|
visualizza
notizie successive
|
21/08/2007
21/08/2007
|
Dopo
la pausa di ferragosto riprende l'aggiornamento di questa pagina riportando
alcune notizie riguardanti i giorni scorsi: |
20/8 |
Avviso
del Comune: in Comune si può ritirare, gratuitamente, per tutte le
famiglie di Aidomaggiore, il libro "Maistros". |
17/8 |
E'
iniziata oggi la Novena di Santa Barbara. Il
procuratore è Enrichetta Putzulu con il marito Ernesto. |
15/8 |
Ferragosto
a Aidomaggiore un pò particolare rispetto a quello degli anni scorsi.
La Santa Messa festiva con il Vespro dell'Assunta del 14 è stata
seguita da tanti Aidomaggioresi, numerosi anche alla Messa delle 7,30 del
giorno di ferragosto. La tradizionale processione ha visto una grandissima
partecipazione sopratutto delle confraternite (clicca per visualizzare
la pagina di approfondimento del diario)
Gli Aidomaggioresi, quest'anno, hanno preferito le nostre località di
Santa Maria e Santa Greca alle località balneari.
Le visite a questo sito nei giorni 14, 15 e 16 agosto sono state 125.
Il nostro visitatore che da qualche anno si collega dagli Stati Uniti e che giornalmente visita questo sito,
non è mancato all'appuntamento. Oggi alle ore 19,20, ora locale d'Italia,
metà mattinata negli Stati Uniti, attraverso il provviders "Abbot
laboratopries", si è collegato a questo sito; non ha trovato nuove
notizie che sicuramente troverà nei prossimi giorni. A www.aidomaggiore.com.
come detto nel passato, farebbe piacere conoscere questo frequentatore
del sito e magari, e avere uno scambio di idee sui miglioramenti che
possono essere portati . |
14/8 |
Si
è svolto il funerale di Tiu Juanni Masia. Alla cerimonia funebre
hanno partecipato tantissimi Aidomaggioresi e forestieri. Era presente
anche una rappresentanza dell'Associazione dei Carabinieri in
pensione.
Per oggi pomeriggio era prevista la partecipazione del gruppo "Sa
Cointrotza" ad Ardauli che è stata annullata proprio a causa del
lutto per la morte di tiu Juanni che ha interessato tanti dei
partecipanti alla manifestazione. |
12/8 |
Nel
portone dell'Ambulatorio ci sono due cartelli che avvisano:
l'ambulatorio è chiuso nel giorno di martedì dal 12 agosto al 15
settembre:
Lo sportello del progetto LA BUSSOLA, "consulenza per
l'inserimento lavorativo" è chiuso dal 10 al 24 agosto; a
Aidomaggiore riceverà il pubblico dal prossimo 27 agosto. |
11/8 |
Alle
ore 10, tanti Aidomaggioresi si sono chiesti il perché le campane
suonassero al ritmo della domenica annunciando la Santa Messa delle
11. In tanti hanno pensato a uno sbaglio ma poi si è saputo che sos
fedales de su 47 iniziavano i festeggiamenti dei loro 60 anni con la
Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale alla quale è poi seguito il
pranzo nel ristorante del compaesano Agostino Pala che si trova a
Soddì. Gli Aidomaggioresi nati nel 1947 erano oltre 26 e da allora
questo numero di nati per anno non è stato superato (quest'anno non
c'è stato nessun Battesimo!!). A tutti i giovani (e lo sono per
davvero!) che hanno compiuto quest'anno i SESSANTA l'augurio di
"A CHENT'ANNOS CUN SALUDE" di www.aidomaggiore.com.
Come programmato alle 21 è iniziato l'incontro per il torneo di
calcetto valido per la finale per il terzo e quarto posto. Sono scese
in campo CSB Cortejosso che ha battuto per 4 a 3 Mira Trotta. La
finale per il primo e secondo posto è stata disputata dalla
Rosa Blu che ha battuta l'ottima squadra de Su Sotziu per due reti a
uno. Il torneo è stato vinto quindi dalla Rosa Blu seguita da Su
Sotzie, CSB Corte Josso e Mira Trotta. Alla partita sono seguiti
le premiazioni, i festeggiamenti e la cena offerta dalla Società
sportiva. Nei prossimi giorni una serie di fotografie lincabili da
queste righe per ricordare questo avvenimento. |
|
13/08/2007
|
Questa
mattina è morto Giovanni Masia. Tiu Juanni era nato il 3 settembre del
1914. A tia Fidela, ai figli: Lussoria, Veronica, Pietro e Felice
e ai loro familiari le più sentite condoglianze di
www.aidomaggiore.com.
|
11/08/2007
|
Quest'anno
gli obrieri di Santa Barbara sono: Antonio Medde, Mattia Barranca, Daniele
Medde, G. Michele Piras, Alessio Barranca, Walter Atzori, Marco Canopia,
Claudio Putzulu, Lussorio Putzulu, Gianni Pala, Roberto Barranca, Giuliano
Melone, Mario Atzori, Danilo Molinas e Sergio Muroni. Il programma dei
festeggiamenti religiosi e civili, è stato pubblicato ieri e prevede per
quelli religiosi: la Novena dal giorno 17 al 24 agosto alle ore 19 e negli
stessi giorni il rosario cantato alle ore 23 (sarà anticipato il giorno 24
alle 21,30); il giorno 25 è previsto: alle 18,30 la benedizione dei cavalli
e cavalieri alla quale seguirà il Vespro e la Novena e alle 22 la
processione nei muristenes; domenica 26 agosto, giorno della festa, alle ore
11 Santa Messa con Panegirico. I festeggiamenti civili prevedono: il giorno
24 alle ore 22 gara a chitarra Con Vidili, Manca e Giallara accompagnati da
Mura e Pinna; il giorno 25 alle 23 SU PROZETTU; domenica 26, giorno della
festa a Aidomaggiore, alle ore 22 concerto di Maria Luisa Congiu; lunedì 26
alle ore 17 albero della cuccagna, corsa con i sacchi e tiro alla fune; alle
ore 22 spettacolo "Marco Piccu Show" con gli artisti della Pola
Marco Piccu e Tziu Pibioni; nel corso della serata verranno estratti i premi
della sottoscrizione a premi.
Tanti complimenti agli obrieri che continuano a lavorare per realizzare un
programma senz'altro nutrito per questa festa che sicuramente è la più
importante e più sentita dagli Aidomaggioresi.
Questa sera l'appuntamento è al campo sportivo de sa zona noa per le finali
del torneo di calcetto, mentre domani sera a Domusnovas, in occasione della
festa dell'emigrato nel corso della trasmissione televisiva "Anninnora"
di Sardegna1, ci sarà l'esibizione del gruppo "Sa Cointrotza".
|
10/08/2007
|
Le
semifinali del torneo di calcetto disputate ieri, hanno visto la vittoria
della Rosa Blu per 4 a 2 con la Cumpanzia Mira Trotta e la riconferma come
squadra "super" de Su Stziu che ha vinto per 5 a zero con la CSB
Cortejosso. Le finali si disputeranno domani, sabato 11 agosto, tra Mira
Trotta e CSB Corte Josso (terzo e quarto posto) e La Rosa Blu con Su Sotziu
(primo e secondo posto). Dopo le partite sono in programma le premiazioni
con la consegna delle coppe alle quali seguirà la cena offerta a tutti
dalla Società Sportiva.
La pagina risultati e classifica
(clicca per visualizzare) è aggiornata all'ultima giornata del torneo e
non riporta l'esito delle semifinali sopra riportato.
|
08/08/2007
|
La
partita di calcetto giocata ieri tra la Cumpanzia Mira Trotta e la CSB
Cortejosso è stata vinta dalla Cumpanzia Mira Trotta per 6 reti a 4. Clicca
per visualizzare la pagina risultati e classifica. Questa sera non ci
saranno partite. Domani giovedì, alle 21, inizieranno le semifinali con l'incontro tra La Cumpanzia Mira Trotta e La Rosa Blu. Seguirà
successivamente l'incontro tra la CSB Cortejosso contro Su Sotziu.
Le partite di questo torneo oltre che da Giuliano Melone sono state fino ad ora
arbitrate da Agostino Pala, Reno Terruso e Tore Pinna.
La finale per il terzo e quarto posto inizieranno sabato alle ore 21 seguite
alle ore 22 dalla finale per il primo e secondo posto. Successivamente ci
saranno le premiazioni, i festeggiamenti e la cena per tutti i partecipanti:
giocatori e spettatori.
|
07/08/2007
|
Ieri
6 agosto sono iniziate le attività di animazione dei bambini di età
compresa tra i 3 e 12 anni organizzati dal Comune di Aidomaggiore. Giuseppe
Corda, che vi ha partecipato, ha compilato questa scheda: clicca per
visualizzare la pagina di approfondimento.
La partita di calcetto che si è disputata ieri sera tra Su Sotziu e la Rosa
Blu, ha visto ancora una vittoria della squadra più giovane: Su Sotziu con
il risultato di 3 reti a 1; clicca per visualizzare
la pagina dedicata a risultati e classifica.
A proposito di calcetto si sta esaminando una proposta che intende
anticipare a venerdì 10 agosto la finale per il terzo e quarto posto
inizialmente prevista per sabato 11. Questa soluzione consentirebbe più
tempo da dedicare alla finalissima seguita dalle premiazioni, festeggiamenti
e cena. In merito la Società Sportiva prenderà una decisione dopo aver
ascoltato i giocatori prima di apportare questa variazione al calendario.
Questa sera è prevista, sempre alle ore 22, la partita tra CSB Cortejosso e
Mira Trotta.
|
05/08/2007
|
Quella di oggi è una domenica iniziata
all'insegna del vento dai quadranti settentrionali che sicuramente ha mitigato la temperatura ma è
piuttosto fastidioso. Comunque, i partecipanti alla gara di pesca che si
sta svolgendo questa mattina nel lago Omodeo con organizzazione Pro Loco, dovrebbero trarre
beneficio dal maestrale se non altro perché senza di questo al lago fa
molto caldo. Una cosa è certa che il pranzo che si svolgerà poi a Santa
Greca, sicuramente sarà più distensivo della gara. Questa manifestazione
è seguita da www.aidomaggiore.com tramite le fotocamere di Corrado
e Gian Michele che verranno pubblicate nel corso della prossima settimana
assieme alle note per raccontare questa manifestazione.
Come già preannunciato ieri con l'inserimento del risultato della partita
di Calcetto tra Mira Trotta e Su Sotziu (6 a 1 in favore di su Sotziu) è
stata aggiornata la pagina risultati e classifica. clicca
per visualizzare.
La pagina di approfondimento del diario di oggi è dedicata
all'inaugurazione della nuova trattoria pizzeria Il Buon Gusto, clicca per
visualizzare. Questo nuovo locale si trova nella strada che da Norbello
porta ad Abbasanta, facilmente raggiungibile da Aidomaggiore attraverso la
nuova strada per Domusnovas Norbello.
|
04/08/2007
|
La
partita di calcetto di ieri tra Su Sotziu e Cumpanzia Mira Trotta, è stata
vinta con un ampio margine da Su Sotziu che assieme agli amici ha
festeggiato fino a tarda notte. La pagina relativa alla classifica verrà
aggiornata domani.
Nel Comune di Aidomaggiore, continua il lavoro della Commissione che dovrà
assegnare le Case Popolari da tempo ultimate. Sembra che per stilare la
graduatoria definitiva non basterà soltanto una riunione.
Questa mattina ha riaperto l'Ufficio Postale. La riapertura anticipata è
dovuta all'intervento del Sindaco Ing. Mariano Salaris che ha sollecitato la
Direzione di Oristano visti i notevoli disagi subiti dagli anziani
pensionati di Aidomaggiore che avrebbero dovuto riscuotere la pensione
nell'Ufficio di Sedilo.
|
03/08/2008
|
Ieri
sera la partita di calcetto è iniziata in ritardo perché si sono
presentati pochi giocatori. Infatti soltanto la CSB Cortejosso era al
completo e con un solo giocatore in più per i cambi mentre la Rosa blu è
entrata in campo con un uomo in meno e soltanto a fine partita ha potuto
schierare l'uomo mancante (Fabio di Norbello). Il risultato è stato
favorevole alla CSB Cortejosso che ha vinto per 6 reti a 4 (clicca
per visualizzare la pagina risultati e classifica).
Questa mattina gli operai stanno lavorando nell'Ufficio Postale per riparare
i danni causati dai rapinatori nei giorni scorsi. Si pensa e si spera che la
prossima settimana l'Ufficio riprenda la consueta attività.
|
02/08/2007
|
Le
note di ieri relative agli "assalti" alle poste e alla Banca di
Sardegna, questa mattina hanno avuto ampio eco nella stampa dopo essere
state riprese dai telegiornali delle TV locali. La Nuova Sardegna ha scritto
(clicca per visualizzare) mentre l'Unione Sarda ha scritto
(clicca per visualizzare). L'ufficio postale continua ad essere chiuso mentre il Banco
di Sardegna, come già detto, svolge regolarmente il servizio.
Continua il torneo di calcetto. Ieri sera c'è stato l'incontro tra Su
Sotziu e la CSB Cortejosso. Il risultato è stato di 6 reti a tre in favore
de Su Sotziu. Quest'ultima conduce la classifica a risultato pieno con 12 punti
seguita dalla Rosa Blu con 6, Mira Trotta e CSB sono alla pari con 3 punti (clicca
per visualizzare la pagina risultati e classifica).
Questa sera alle 22 ci sarà l'incontro tra CSB Cortejosso e La Rosa Blu.
|
01/08/2007
|
La
notte tra il 31 luglio e il primo agosto sicuramente resterà impressa nel
ricordo degli Aidomaggioresi. Sembrava una notte estiva normale, con il
calcetto che è terminato dopo le 23 dato che la partita era iniziata in
ritardo e con la gente che successivamente si è trattenuta a prendere il
fresco. Poi, questa mattina, si è appreso che intorno alle ore 3 c'è stata
una tentata rapina all'Ufficio Postale e alla Banca. La porta dell'Ufficio
Postale è stata aperta forse a colpi di mazza (clicca per visualizzare
foto1 foto2) e rapinatori
entrati dentro hanno infranto la porta a vetri (qualcuno dice che si siano
serviti di un'arma da fuoco) facendo razzia di quasi 100 (cento) euro
ma distruggendo tutto quello che impediva il compimento di questo furto.
L'Ufficio Postale è quindi inagibile e per ora come da foto (clicca per
visualizzare) è chiuso agli utenti portando notevoli disagi sopratutto
per i pensionati che in questi giorni per riscuotere la pensione dovranno
rivolgersi all'Ufficio Postale di Sedilo.
La porta della Banca ha fatto la stessa fine di quella delle Poste. I danni
di quest'ultima sono stati minori (clicca per
visualizzare). I rapinatori entrati dentro l'Ufficio hanno aperto la
porta-vetri faccendo scattare l'allarme. Non c'è stato nessun furto. Sono
scappati di corsa uscendo dal paese percorrendo la strada in salita che da
Binzale porta verso il nuraghe di Trochesia. Quasi a fine salita hanno
cambiato macchina incendiando quella che era servita per il mancato colpo.
L'ufficio del BANCO DI SARDEGNA dopo gli adempimenti della scientifica
e l'intervento di Arturo per la riparazione della porta esterna ha svolto il
normale turno di lavoro.
|
|
visualizza
notizie precedenti |