|
visualizza
notizie successive
|
30/07/2007
|
Il
Comune di Aidomaggiore ha diramato i seguenti avvisi: - clicca per
visualizzare -
28/07/07 - Attività
di animazione per minori. Anno 2007.
27/07/07 - Contributi
per il pagamento dei canoni in locazione dovuti alle famiglie in condizioni
di disagio
27/07/07 - Rimborso
spese viaggio studenti pendolari a.s. 2006/2007
27/07/07 - Assegnazione
borse di studio a studenti meritevoli, appartenenti a famiglie svantaggiate,
frequentanti scuole
pubblic. ..
Per domenica 5 agosto la Società Pro Loco Aidomaggiore ha organizzato una
gara di pesca sul Lago Omodeo: clicca
per visualizzare.
Questa sera con inizio alle ore 22, nel campo sportivo della zona noa, si
disputerà l'incontro di calcetto fra le squadre: Cumpanzia Mira Trotta e
CSB Corte Josso. La prima guida la classifica con 2 vittorie mentre la CSB
è ancora a 0 punti.
|
28/07/2007
|
Nei
giorni scorsi, l'Amministrazione Comunale è stata costretta a chiudere le
serrande della rete idrica che alimenta i novenari di Santa Maria e di Santa
Barbara. Questa decisione è stata presa in quanto si è registrato un
consumo di acqua abnorme in queste due località probabilmente dovuto a
qualche perdita della rete. Attualmente, contrariamente a quanto avveniva
nel passato, anche il Comune deve pagare alla nuova società Abba Noa
tutta l'acqua che viene consumata. Per questo motivo, questo abnorme
consumo, dovuto a perdite di rete o altro, viene addebitato al Comune che
non può fare altro che dividerlo fra tutti i cittadini. Dopo i dovuti
controlli nella rete, i due novenari verranno serviti soltanto in occasione
delle novene.
Un aggiornamento delle partite del torneo di calcetto che si sono svolte nei
giorni 25, 26 e 27:
la partita tra la Rosa Blu e la CSB Cortejosso disputata il giorno 25
è stata vinta dalla Rosa Blu per 7 reti a 4; la partita di giovedì 26 tra
Mira Trotta e su Sotziu è stata vinta da quest'ultima con 5 reti a 3. Ieri
sera la partita è iniziata molto tardi perché molti giocatori di
Aidomaggiore sono impegnati anche nei tornei di Ghilarza e Sedilo. Il
risultato, comunque, è stato favorevole a Su Sotziu che ha vinto per 7 a 3
contro la Rosa Blu.
Oggi e domenica le squadre le squadre riposano e riprenderanno lunedì 30
con la partita tra Mira Trotta e CSB Cortejosso.
La situazione della classifica è la seguente: conducono Cumpanzia Mira
Trotta e su Sotziu con 6 punti seguiti dalla Rosa Blu con 3 punti, ultima a
0 punti è la CSB Cortejosso.
|
25/03/2007
ore 18,15
|
Ieri
sera c'è stato il secondo incontro per il torneo di calcetto 2007 tra la
C.S.B. Cortejosso (clicca per
visualizzare) e Su Sotziu (clicca per
visualizzare). Il significato della sigla C.S.B. Cortejosso è stata
ampiamente chiarita dal logo riportato sulla maglietta (clicca per
visualizzare). La partita che è stata arbitrata da Giuliano (clicca per
visualizzare) è stata vinta da Su Sotziu per 5 reti a 2. Questa sera,
alle ore 22 ci sarà l'incontro tra la Rosa Blu e CSB Cortejosso entrambe
reduci da una sconfitta nella partita d'esordio.
|
25/07/2007
ore 13,30
|
Il
funerale di Tia Pietrina Mura si svolgerà domani mattina a Aidomaggiore.
L'arrivo della salma è previsto per le ore 10,30 nel Cimitero di
Aidomaggiore dove verrà tumulata. Ai familiari di Tia Pietrina si
ripropongono le più sentite condoglianze di www.aidomaggiore.com .
|
25/07/2007
ore 9,00
|
Questa
mattina è morta nell'Ospedale di Ghilarza, dove era ricoverata, Pietrina
Mura. Tia Pietrina era nata il 4 ottobre del 1926. Ai figli Salvatore, Lucia
e ai loro familiari le più sentite condoglianze di
www.aidomaggiore.com.
|
24/07/2007
|
Ieri
è iniziato il torneo di calcetto che ha visto nella prima partita
l'incontro tra La Rosa blu (clicca per visualizzare la squadra in posa prima
della partita) e Cumpanzia Mira Trotta (clicca per visualizzare la squadra
in posa prima della partita). Il risultato è stato di una vittoria per 5
reti a 1 della squadra Cumpanzia Mira Trotta. Un grazie a Antonio Medde per
l'sms con il risultato. Questa sera, sempre alle ore 22, saranno in campo la
C.S.B. Cortejosso e Su Sotziu.
|
23/07/2007
|
Quella
di oggi è decisamente una giornata caldissima. La temperatura all'ombra,
alle ore 15,30, era di 36°, la percentuale di umidità molto alta fa
percepire un caldo più intenso di quello che in effetti è. Il vento da
sud è aria calda e ricorda il getto del condizionatore, nei mesi
invernali, regolato per la più alta temperatura.
Sabato scorso nel Centro di Aggregazione Sociale si è svolta l'annunciata
conferenza sul progetto MAISTROS. Nei prossimi giorni, verrà
pubblicata in questo sito una relazione di Adele Virdis che ha attivamente
collaborato a questo progetto assieme ad alcune foto.
E' stata una gradita sorpresa il constatare che finalmente nel salone del
Centro di Aggregazione Sociale, sono stati messi in funzione i
condizionatori d'aria, infatti, nonostante la giornata calda la temperatura
era accettabile. L'impianto di condizionamento sembra sufficiente nonostante
fossero in funzione soltanto due dei quattro condizionatori forse a causa
della non tenuta del carico completo da parte dell'impianto elettrico.
Oggi c'è stata la convocazione del Consiglio Comunale in seduta
straordinaria per venerdì 27. L'ordine del giorno, clicca
per visualizzare, porta dei punti che richiamano un certa curiosità
come la nuova perimetrazione del Centro di antica e prima formazione
dell’abitato di Aidomaggiore e la distribuzione del gas a mezzo delle reti
urbane; argomenti dei quali si cercherà di saperne di più.
Questa sera alle ore 22 nel campo sportivo nella "Zona Noa" alle
ore 22 inizierà il torneo di calcetto 2007 con l'incontro tra La Rosa Blu e
la Cumpanzia Mira Trotta. Foto e risultato verranno pubblicati nei prossimi
giorni.
|
22/07/2007
|
Questa
mattina si è svolto il funerale di Tia Maria Grazia Medde. La Santa Messa
è stato concelebrata da Don Giovanni Maria Medde con Don Tonino e il
Diacono Eliseo Lovina di Sadali. Le letture sono state lette da Loredana e
Olga, nipoti della defunta. Il Coro Parrocchiale diretto da Claudio Serra,
ha animato la cerimonia. I parenti della defunta, ringraziando tutti, hanno
dispensato i tanti partecipanti alla cerimonia di esprimere le condoglianze
in cimitero.
|
21/07/2007
|
Questa
mattina è morta Maria Grazia Medde. Tia Maria Grazia, da tempo ammalata,
era nata il 13 marzo del 1908. Ai figli Angelo, Celestino, Tonio, Caterina,
Laura e a tutti i familiari le più sentite condoglianze di
www.aidomaggiore.com. Il funerale verrà celebrato domani mattina dopo la
Messa delle 11.
In merito alla notizia riportata ieri in questa pagina relativa all'orario
estivo dell'Ufficio Postale, c'è da precisare che all'inizio del mese, nei
giorni previsti per il pagamento delle pensioni, l'Ufficio resterà aperto
tutti i giorni indipendentemente dalla turnazione estiva.
Per finire, si risponde alle richieste pervenute in merito alla sigla C.S.B
Cortejosso, squadra di calcio iscritta al prossimo torneo di calcetto,
che "C.S.B" sta per CENTRO SALUTE BENESSERE. di più per oggi non
è dato sapere; si conta, comunque, nei prossimi giorni di dare qualche
notizia più precisa.
|
20/07/2007
|
Da
ieri è esposto nel portone dell'Ufficio Postale questo avviso -clicca per
visualizzare-; che significa che a Aidomaggiore il martedì, giovedì e
sabato è aperto l'Ufficio postale. Nei giorni di lunedì, mercoledì e
venerdì è in servizio il Banco di Sardegna. L'orario estivo dell'Ufficio
postale terminerà il prossimo 31 agosto, mentre il Banco di Sardegna
osserva questa turnazione per l'intero anno anche nelle ore pomeridiane nei
giorni prestabiliti.
Nei giorni scorsi, in questa pagina è stata data notizia dell'irregolare
funzionamento dei ripetitori TV. Infatti da martedì scorso si è constatato
l'irregolare funzionamento di RAI3, SARDEGNA1 e ieri, per alcune ore, anche
di VIDEOLINA. Per queste due emittenti la causa del disservizio, è stato
constatato, sono da addebitare sopratutto alla temperatura molto alta nella
cabina di su Padru. Effettivamente questa postazione che è stata costruita
nel 1979 dal Comitato Pro Ripetitori TV di Aidomaggiore per far funzionare 3
miniripetitori TV (Videolina, Rai 1 e 2, allora non esisteva Rai 3) ospita
oggi ben 9 RIPETITORI PROFESSIONALI (VIDEOLINA, TCS, LA7, VIDEOMUSIC, RETE
4, CANALE 5, ITALIA1, SARDEGNA1 e TIM TV) che funzionano in uno spazio molto
ristretto e che a causa delle elevate temperature non possono garantire un
regolare funzionamento. C'è anche da evidenziare che Aidomaggiore (appena
500 abitanti), rispetto ad altri paesi della Sardegna che non sono ancora
serviti neanche dalle 3 reti RAI, si trova in una posizione di privilegio e
questo grazie all'iniziativa del Comitato Pro Ripetitori TV di Aidomaggiore.
Questo comitato era nato nel settembre del 1979 nell'allora Circolo ARCI ed
era composto da Tino Medde, Tomaso Piras, da compianto Peppino Canoppia,
Tino Serra e Diego Pittalis. Di questo Comitato, comunque, che ha segnato
una svolta nella storia del nostro paese in fatto di TV in quanto ha
permesso a tutti gli Aidomaggioresi, di vedere anche le TV private (allora
si vedeva male anche la RAI), si pensa di ritornare sull'argomento
raccontandone la storia, fatta anche di curiosi particolari, che vale la
pena di ricordare.
La Società Sportiva ha pubblicato il calendario del TORNEO DI CALCETTO
2007. Le squadre iscritte sono 4: La Rosa Blu, Cumpanzia Mira Trotta, C.S.B
Cortejosso e Su Sotziu. La prima partita verrà disputata lunedì 23 luglio
alle ore 22. Come al solito funzionerà il servizio di ristoro (bibite
fresche e non solo!).
|
19/07/2007
|
Ieri
è morta a Olgiate Comasco, dove abitava da tempo, Maria Putzulu. Maria era
nata a Magenta il 6 agosto del 1930. A Peppino, Giovanni, Irene e tutti i familiari le
più sentite condoglianze di www.aidomaggiore.com.
|
17/07/2007
|
Per
sabato prossimo (21 luglio) alle ore 18 nel Centro di Aggregazione Sociale
ci sarà un'interessantissima conferenza riguardante il progetto "Maistros":
le guaritrici e le erbe medicinali - le fiabe e le filastrocche. clicca
per visualizzare la locandina. Nel corso della conferenza che vedrà
anche l'intervento della nostra compaesana Dottoressa Adele Virdis, verrà
consegnato ai partecipanti il primo volume realizzato nell'ambito di questo
progetto.
Nel Comune di Aidomaggiore si può firmare per dare la propria adesione al
referendum per la riforma della Legge elettorale. Le firme dovranno arrivare
in Cassazione il 24 luglio per cui i tempi per firmare nel nostro Comune
sono limitati.
Nelle deliberazioni della Giunta Comunale pubblicate oggi in questo sito ve
ne è una particolarmente importante. Si tratta della deliberazione n. 38 (clicca
per visualizzare la versione integrale) che riguarda l'assunzione da
parte del Comune di un operaio a "tempo pieno indeterminato".
L'operaio al quale www.aidomaggiore.com fa tanti auguri è Domenico Mureddu.
Continuano a verificarsi guasti ai ripetitori TV. Questo pomeriggio manca
completamente il segnale di Sardegna1, mentre si vede malissimo Rai3.
|
16/07/2007
|
Questa
mattina, dal punto di vista meteorologico, la
giornata si presentava come la fotocopia di
quella di ieri ma poi le cose sono cambiate; ha fatto molto caldo (mentre
vengono scritte queste note sono le ore 18 il termometro segna 37°)dovuto
anche a qualche incendio nel circondario che è visibile anche dal fumo che
si vede in questa
foto -- clicca per visualizzare -- . Speriamo che dopo il tramonto le cose cambino e come nei giorni scorsi ci sia una temperatura un pò gradevole.
Dalla
tarda mattinata di oggi è nuovamente funzionante il ripetitore TV che consente di vedere ad Aidomaggiore i
programmi di Sardegna1 che era fuori servizio da oltre 15 giorni. I tecnici lo avevano smontato e
portato a Cagliari a causa di un guasto dovuto al gran caldo che c'è nella
cabina di Su Padru dove sono installati i ripetitori delle televisioni
private. Effettivamente a causa delle numerose apparecchiature elettroniche
funzionanti in pochissimo spazio, senza alcun sistema di ventilazione, la
temperatura d'estate supera i 50 gradi; i contenitori dei ripetitori
raggiungono temperature molto elevate e, quasi, non possono essere, pena scottature,
toccati a mani nude.
Si è avuta oggi notizia che sabato sera, nel Novenario di Santa Maria, sono
stati ospiti della Pro Loco Aidomaggiore i componenti della giuria che ha
esaminato i vini presentati per la "quarta rassegna de su inu nou -
vendemmia 2006". La Giuria, quasi al completo (alcuni per vari impegni
non erano presenti), hanno gradito e apprezzato l'invito. La Giuria si
sarebbe complimentata con il vincitore del primo premio dei vini rossi
Antonio Latte, presente alla manifestazione, per la bontà e la qualità del
suo prodotto.
Nella cronaca di ieri è stata data notizia della visita del Dottor Murgia e
del Dottor Bullita a Aidomaggiore per esaminare due antichi orologi: quello
vecchio non più funzionante del campanile e quello che si trova nell'atrio
del Comune. La notizia, così come scritta e "captata" al volo in
una conversazione con Don Tonino non è esatta e completa; quì di seguito
viene ritrascritta dopo le doverose e più attente verifiche:
"Sabato 14 luglio, ha fatto
visita a Don Tonino il dott. Giorgio Murgia, stimato farmacista di
Villacidro e restauratore per hobby di orologi antichi, accompagnato dal
dott. Paolo Bullita, Dirigente (ora in pensione) dell'Università degli
Studi di Cagliari. Questi Signori, sfidando l'instabilità dei gradini,
ricoperti dallo sterco dei piccioni, sono saliti nel campanile dove si trova
ancora il vecchio orologio che sembra sia in condizioni di essere
restaurato per fare bella mostra di sé in un locale apposito, come è stato
fatto con quello della Parrocchiale di Villacidro che, restaurato dal Dott.
Murgia, è esposto nel Museo Parrocchiale di Santa Barbara. L'acquisto del
nostro orologio dalla Ditta Granaglia e C. di Torino per il prezzo di lire
1500 era stato deliberato dal Consiglio Comunale di Aidomaggiore il 7 maggio
del 1911. Il Dott. Murgia ha anche visto l'orologio a pendolo, del
tipo "cassa lunga", che si trova nell'atrio del
Municipio. Anche questo è restaurabile in quanto i pezzi di ricambio,
sembra siano ancora disponibili".
In merito, comunque, www.aidomaggiore.com conta di ritornare sull'argomento
proponendo l'antica deliberazione di acquisto dell'orologio e segnalando il
sito internet dove sono già disponibili le foto che il Dott. Murgia e
Bullita hanno fatto sabato scorso a Aidomaggiore oltre ad altre foto di
orologi antichi restaurati dal Dott. Murgia.
E' tutto per oggi. Domani saranno pubblicate in questo sito alcune
deliberazioni della Giunta Comunale.
|
15/07/2007
15/07/2007
|
Quella
di oggi è la classica domenica estiva di Aidomaggiore. La temperatura
all'ombra è di 20,5 gradi centigradi, il sole è molto caldo e,
sicuramente, verso le 15 raggiungeremo i 36 gradi grazie anche ai previsti
venti da sud che da qualche pomeriggio portano molto caldo.
A Aidomaggiore la vita scorre con il ritmo di sempre. Dall'inizio di luglio
molti Aidomaggioresi che vivono fuori per lavoro hanno fatto rientro in
paese per trascorrere le ferie assieme ai familiari. Il mese dei rientri,
comunque è sopratutto il mese di agosto, vista la concomitanza della festa
di Santa Barbara che quest'anno verrà celebrata il 26 agosto. In merito
c'è da dire che il Comitato è all'opera per organizzare la festa e gli
obrieri stanno già visitando le case degli Aidomaggioresi chiedendo
l'offerta per la festività civile. Gli obrieri designati alla fine della
festa dello scorso anno erano: Medde Daniele, Niola Mauro, Piras G. Michele,
Medde Antonio, Molinas Danilo, Atzori Mauro, Barranca Roberto, Pala Antonio,
Barranca Alessio, Canopia Marco, Niola Felice, Putzulu Piero, Pala Gianni,
Muroni Sergio, Barranca Mattia, Flore Giuseppe, Putzulu Lussorio, Ziulu
Marco e Atzori Davide.
Venerdì 13 u.s. nella Pizzeria del Corso a Ghilarza, c'è stato il
tradizionale incontro di inizio della nuova stagione calcistica dei
giocatori e i Dirigenti della US AIDOMAGGIORE. In merito, comunque si è in
attesa delle foto di Gian Michele Piras per raccontarVi di questa serata.
Questa settimana è prevista anche una riunione per stabilire il calendario
del torneo estivo di calcetto.
Alla riunione svoltasi nella Pizzeria del Corso era assente giustificato (si
è sposato da poco!) mister Gianfranco Fadda.
A Gianfranco e Samuela (che vengono proposti in questa foto scattata il 30
aprile 2006 dopo la partita con il Sedilo - clicca per
visualizzare) gli
auguri più belli di www.aidomaggiore.com.
Ieri hanno fatto visita a Don Tonino il dott. Paolo Bullita, Dirigente (ora in pensione) dell'Università
degli Studi di Cagliari e il Dott. Giorgio Murgia, farmacista, entrambi restauratori per hobby di orologi antichi.
Questi Signori, sfidando l'instabilità dei gradini, ricoperti dallo sterco
dei piccioni, sono saliti nel campanile dove si trova ancora il vecchio
orologio che sembra sia in condizioni di essere riparato. L'acquisto
di questo orologio dalla Ditta Granaglia e C. di Torino per il prezzo di
lire 1500 era stato deliberato dal Consiglio Comunale di Aidomaggiore il 7
maggio del 1911. Questi signori hanno anche visto l'orologio a pendolo che
si trova nell'atrio del Municipio. Anche questo è restaurabile in quanto i
pezzi di ricambio, sembra siano ancora disponibili.
Per finire, prima di augurare buona domenica a tutti, la notizia che durante
le prossima settimana ci sarà soltanto la Santa Messa di sabato 21 in
quanto Don Tonino, per motivi di salute, è costretto a concedersi una
settimana di riposo.
|
11/07/2007
|
La
pagina di approfondimento del diario pubblicata in data odierna riporta le
note e le foto della Gita Sociale della Pro Loco che si è svolta lo scorso
primo luglio con il trenino verde. Clicca per
visualizzare.
|
07/07/2007
|
La
pagina di approfondimento del diario pubblicata in data odierna riporta le
note e le foto dell'Edizione estiva del Carnevale Busachese, svoltasi lo
scorso 30 giugno, alla quale ha partecipato il nostro gruppo "Sa
Cointrotza" clicca per visualizzare.
|
|
visualizza
notizie precedenti |