SUPPLEMENTO agli approfondimenti del diario del 24/1/08:


PRESENTAZIONE:
CD-ROM VISITIAMO AIDOMAGGIORE

l'intervento di MARIO ATZORI

INDICE SITO

pagina principale

foto di:
Mario Atzori
Giov. Atzori
 che si possono  ingrandire

Negli ultimi anni, si è assistito ad una ricca fioritura di studi che hanno avuto il merito di riscoprire la storia anche di piccole comunità, attraverso il recupero del proprio passato.
La pubblicazione di opere come il CD “visitiamo Aidomaggiore” è la conferma dell’interesse sempre più forte e sempre più diffuso a ricercare le radici della società in cui si vive, a definire una propria identità allo scopo di attingere anche dal passato ulteriori stimoli al vivere quotidiano.
Questo CD, dimostra come il nostro paese stia prendendo sempre più coscienza della sua identità storica e culturale.
La storia, la cultura, le tradizioni sono pilastri fondamentali su cui si basa il nostro futuro, la nostra identità, la nostra appartenenza ad una comunità.
A scrivere sul paese, Diego Pittalis, ha invitato tutte le persone che ne avessero la voglia e la passione. Ognuno secondo le proprie competenze, ha approfondito un aspetto, svolgendo un lavoro di ricerca in archivi e sul campo, osservando e studiando la comunità e il suo territorio dalla preistoria ai giorni nostri.
Questo lavoro merita sostegno, perché è uno studio attento, e ricco di informazioni e precise analisi; è uno strumento utile per conoscere il paese e per acquisire consapevolezza delle proprie radici.
Il Cd è rivolto in particolare agli Aidomaggioresi, che sono i protagonisti di questa lunga storia, e a tutti coloro che desiderino conoscerla, con la consapevolezza che si tratta di una parte della più generale storia dell’isola.
Nel ringraziare coloro che hanno contribuito alla realizzazione del CD, il pensiero va innanzitutto all’autore Diego Pittalis che ha costruito quest’opera ed i suoi collaboratori che hanno intervistato gli anziani della nostra comunità, hanno redatto i propri articoli mettendo a disposizione le conoscenze accumulate in anni di studio e di ricerca, un ringraziamento particolare alla Provincia di Oristano, Assessorato alla Cultura, che ha concesso il contributo finanziario.
E’ utile ricordare che il sito internet Aidomaggiore.com che contiene molte notizie presenti nel CD  in questi ultimi tempi viene scopiazzato da tanti altri siti, anche istituzionali, tantissimi articoli sono riprodotti tali e quali col metodo del copia incolla, questo da una parte ci rammarica perché non viene mai citata la fonte, ma ci fa anche piacere in quanto si parla sempre di più di Aidomaggiore e delle sue tradizioni e ci rende orgogliosi di un lavoro ben fatto.

  pagina principale   INDICE SITO