|
Sabato 19
Gennaio nel salone del Centro di Aggregazione Sociale è stata
presentata la monografia in formato digitale "VISITIAMO
AIDOMAGGIORE".
Aidomaggiore, piccolo paese del centro Sardegna nella provincia
di Oristano, attraverso le immagini e le parole di questa
monografia mostra il viaggio che ha percorso attraverso gli
arcani sentieri del tempo.
Alle 18.30 inizia, alla presenza di un nutrito gruppo di
aidomaggioresi e di ospiti, la cerimonia con l’intervento del
Sindaco, Mariano Salaris, che emozionatissimo ha presentato l’iniziativa
sottolineando i motivi profondi che hanno spinto l’amministrazione
comunale a promuovere il progetto. Innanzitutto si è voluto
fare regalo gradito alle centinaia di emigrati con la speranza
che possa attenuare il loro sentimento di nostalgia, e a tutte
le famiglie degli aidomaggioresi residenti.
Altro motivo importante la promozione del nostro piccolo grande
centro anche oltreoceano, soprattutto in Latino-America dove
vive la maggior parte degli aidomaggioresi emigrati, nel resto
dell’Europa, in Italia e in tutta la Sardegna.
Un intervento ulteriore è stato fatto da Mario Atzori,
(CLICCA
PER VISUALIZZARE) che ha sottolineato l’importanza che sta
rivestendo per la nostra comunità il sito www.aidomaggiore.com,
gestito da Diego Pittalis.
Il clou dalla serata: la presentazione magistrale del cd da
parte di Diego, che in modo minuzioso e interessante ha spiegato
le varie parti in cui la monografia si divide, mostrando alla
sala affollata immagini del presente e del passato, personaggi
che sono parte della storia del paese e personaggi che la stanno
costruendo.
Immagini del territorio che mostrano un piccolo centro immerso
nel verde e adagiato pensieroso tra le vetuste rovine di un
meraviglioso passato, protetto dalla presenza millenaria delle
chiese rurali e sovrastato dalla maestosa mole dei nuraghi.
Un viaggio attraverso le millenarie tradizioni sacre e
precristiane che fanno di Aidomaggiore uno dei centri più interessanti
di una straordinaria terra: la Sardegna.
La presentazione si chiude con i saluti ai convenuti da parte di
Diego, che ha ringraziato l’amministrazione e quanti lo hanno
aiutato nella realizzazione del cd, che è stato assemblato da
Gianluca Pittalis, cui va il nostro ringraziamento, e di
Mariano, che ha ringraziato Diego e tutti i partecipanti con l’augurio
di ritrovarci di nuovo insieme per condividere ulteriori
iniziative.
La presentazione è stata ripresa dalle telecamere di Sardegna
1, che ne presenterà un sunto in un servizio del telegiornale.
La serata si è conclusa con un buffet a base di insaccati,
formaggi, pane, dolcetti, bibite e del buon vino, tutto
rigorosamente aidomaggiorese, offerto dall’amministrazione.
Tra l’allegria generale un sentito augurio: ATTERAS BORTAS
MENTZUS!! - ADELE VIRDIS- |