CAGLIARI,
11 APRILE 2008 - Il Ministro delle Comunicazioni, Paolo
Gentiloni e il Presidente della Regione Autonoma della Sardegna,
Renato Soru, hanno firmato oggi un "Accordo di
Programma" per il potenziamento delle dotazioni
infrastrutturali per la banda larga nella Regione Sardegna,
avente come finalità l'abbattimento del digital divide, il
potenziamento dei servizi resi dalla pubblica amministrazione ai
cittadini sardi, l'offerta di nuovi strumenti di sviluppo alle
imprese sul territorio.
L'accordo presentato oggi annulla il divario digitale in 97
Comuni della Regione ed interessa oltre 90mila cittadini.
L'intervento per lo sviluppo della banda larga sul territorio
della Regione Sardegna - che segue gli analoghi cinque stipulati
con l'Emilia-Romagna, il Lazio, la Liguria, le Marche e l'Umbria
- è realizzato in cooperazione istituzionale e progettualità
congiunta dalla Regione e, in particolare dall'Assessorato degli
Affari generali, dal Ministero delle Comunicazioni e, per esso,
dalla società Infratel
S.p.A. "soggetto attuatore" del Programma Banda Larga
in tutte le aree sottoutilizzate del Paese.
Il Piano per lo sviluppo della banda larga sul territorio della
Regione Sardegna, oggetto dell'Accordo di Programma odierno, è
complessivamente finanziato: dal Ministero delle Comunicazioni,
per l'ammontare di 22 milioni di euro; dalla Regione Sardegna,
per l'ammontare di 14 milioni di euro.
All'interno del progetto si privilegerà l'investimento sia in
fibra ottica sia quello in modalità wireless, con il pieno
rispetto del principio di neutralità tecnologica. Le
infrastrutture del progetto hanno l’obiettivo di consentire
nei diversi territori l'attivazione di "servizi a banda
larga per i cittadini e imprese", intesi come connettività
di tipo xDSL con banda di 2048/512 Kbit/sec.
L'assessore degli Affari generali e Riforma della Regione,
Massimo Dadea, esprime la soddisfazione della giunta e
dell'amministrazione: "Con l'accordo firmato oggi siamo
nella condizione di rispettare l'obiettivo che ci siamo dati di
portare l'Adsl nel 100% dei Comuni sardi entro il 2008. E' un
motivo d'orgoglio – continua l'assessore Dadea – avere
anticipato gli obiettivi indicati della Commissione Attali al
governo Sarkozy in Francia, che si propone questo obiettivo nel
2012, e anche quello di fare in anticipo in Sardegna quel che
Veltroni si propone per l'Italia".
L'elenco
dei 97 Comuni che avranno la banda larga;