| 
    visualizza
    notizie sucessive
     | 
             
            
    | 
    26/05/08
     | 
    
       Inizia
      oggi una settimana che lascia alle sue spalle un fine settimana pieno di
      avvenimenti che, comunque, saranno oggetto di pagine di approfondimento
      ricche di foto, che saranno messe in rete nei prossimi giorni. 
      Sabato 24, mentre i fisarmonicisti locali animavano i balli nel
      "cortile della scuola" a Santa Barbara si celebrava la Santa
      Messa e la novena dell'ultimo giorno della Novena di maggio. 
      Nel cortile della scuola dopo alcuni balli magistralmente eseguiti da
      Carlo Boeddu,  
      per visualizzare la foto, si sono esibiti dopo le 23 il tenores di Lodine,
       
      per visualizzare la foto, e il gruppo di ballo "sas Nugoresas",  
      per visualizzare la foto. 
      Domenica 25, in mattinata, nel Lago Omodeo c'è stata l'annunciata gara di
      pesca organizzata dal Comune con il patrocino della Provincia,  
      per visualizzare una foto. Una
      quarantina i partecipanti che hanno chiuso in bellezza nel Ristorante
      Shardana di Soddi dove il bravissimo gestore Agostino Pala ha organizzato
      il pranzo. 
      Domenica era anche la festa di Corpus Domini, nel pomeriggio c'è stata la
      tradizionale processione,  
      per visualizzare la foto seguito dal classico invito dei confratelli del
      "Santissimo". Mentre questo terminava sono arrivati alcuni
      giocatori della nostra squadra di calcio che hanno disputato l'ultima di
      campionato in trasferta a Ollastra Simaxis perdendo per 1 a zero. 
      Intorno alle 23, dopo alcuni balli eseguiti dal gruppo "Sos Sonadores",
       
      per visualizzare la foto, questi hanno accompagnato l'esibizione in alcuni
      balli del gruppo "gli scalzi" di Cabras. Questi,  
      per visualizzare la foto, erano, veramente, a piedi nudi!!. Ha completato
      la serata il trio Sa Cointrotza (Attilio Licheri, Tino Medde e Paolo
      Virdis) e l'organetto di Giuseppe Corda. E' stata una bella serata
      patrocinata dall'Amministrazione Provinciale di Oristano (Assessore
      Serafino Corrias) che ha chiuso in bellezza i festeggiamenti della Patrona
      Santa Maria delle Palme che il Comitato di quest'anno ha magistralmente
      organizzato.
      | 
             
            
    | 
    24/05/08
     | 
    
       Oggi
      Aidomaggiore festeggia la Patrona Santa Maria delle Palme: questa mattina
      alle 11 la solenne processione, tanti gli Aidomaggioresi e tanti bambini e
      giovani in costume tradizionale. La statua della Madonna portata dagli
      obrieri era preceduta da due ragazze in costume che spargevano petali di
      rosa al suo passaggio  
      per visualizzare la foto. Alla processione è seguita la Santa Messa
      officiata da Monsignor Umberto Lai Vicario Generale dell'Arcidiocesi di
      Oristano assieme a molti sacerdoti della Forania. Il tradizionale invito
      offerto dagli Obrieri nel piazzale della Chiesa, ha concluso le
      celebrazioni religiose. 
      Questo pomeriggio alle ore 18 ci saranno i balli in piazza con i
      fisarmonicisti locali e poi alle 22 Carlo Boeddu accompagnerà il gruppo
      "Nugoresas", seguito dai tenores di Lodine. Durante la serata ci
      sarà l'estrazione della sottoscrizione a premi organizzata dalla Società
      Ippica Aidomaggiore. 
      Di tutto questo in una pagina di approfondimento con molte foto nel corso
      della prossima settimana.  
      Oggi è l'ultimo giorno della novena di maggio di Santa Barbara; una
      pagina di approfondimento verrà dedicata a questa nel corso della
      prossima settimana. 
      Domani ci sarà la gara
      di pesca organizzata dalla Provincia di Oristano con la collaborazione del
      Comune.  
      | 
             
            
    | 
    23/05/08
     | 
    
       La
      foto  
      per visualizzarla, è quasi uguale ad altre pubblicate in questa pagina,
      l'unica e sostanziale differenza è nella data di questa foto: questa è
      stata fatta alle ore 15,52 di ieri 22 maggio. La spiegazione è molto
      semplice: in via Oristano continua a fuoriuscire nella pavimentazione
      stradale soltanto una parte dell'acqua della rete idrica che viene
      sicuramente dispersa nel sottosuolo. Questo problema va avanti dall'inizio
      dell'anno. Le famiglie che abitano in questo tratto di strada si lamentano
      perché è impossibile avere acqua al piano rialzato se viene
      contemporaneamente aperto un rubinetto al piano terreno. È possibile
      trovare una soluzione a questo problema??. 
      Aidomaggiore è pronto per la festa di Santa Maria delle Palme, patrona di
      Aidomaggiore. Piazza Parrocchia, la via Roma e Via Vittorio Emanuele in
      prossimità della Chiesa, sono state addobbate dagli obrieri con
      multicolori bandierine e rami di alloro. Questa sera c'è la cerimonia del
      Vespro, domani dopo la solenne processione la Santa Messa; nel pomeriggio
      i balli animati dai suonatori di Aidomaggiore e per finire domani sera una
      serata all'insegna del nostro tradizionale folclore con un gruppo di
      Nuoro. 
      Questo fine settimana è ricco di eventi: domani è anche l'ultimo giorno
      della novena di maggio di Santa Barbara e domenica mattina nel lago Omodeo
      ci sarà una gara di pesca organizzata
      dal Comune e dalla Provincia di Oristano.
      | 
             
            
    | 
    19/05/08
     | 
    
       La
      foto  
      per visualizzarla vuole raccontare l'esultanza di alcuni tifosi dell'Inter
      che alla fine dell'ultima partita del campionato di calcio 2007/2008 hanno
      voluto festeggiare la vittoria della loro squadra che, anche quest'anno,
      ha vinto lo scudetto. 
      La giornata di oggi non è sicuramente di fine primavera. Il sole non si
      è fatto vedere e mentre vengono scritte queste note piove!. Le previsioni
      sembra che non promettano cambiamenti per domani.
      | 
             
            
    | 
    18/05/07
     | 
    
       Ieri
      a Norbello si è svolto il triangolare di calcio "1° Memorial
      Ignazio Manca" al quale hanno partecipato assieme alla nostra squadra
      di calcio anche quella di Fordongianus e naturalmente di Norbello. Il
      risultato della partita della nostra squadra con il Norbello alla fine del
      secondo tempo era di 1 rete a 1 (per noi aveva segnato Tanda), dopo i
      rigori, abbiamo perso per 5 reti a 3. Il risultato della partita con il
      Fordongianus,  alla fine del secondo tempo era di 2 a 2 (per noi è
      andato in rete Tanda e Piras M.), dopo i rigori abbiamo
      vinto per 5 a 4. Il risultato finale ha visto 1° il Fordongianus, 2°
      l'Aidomaggiore e 3° il Norbello. 
      L'Aidomaggiore oggi non ha giocato e come da calendario ha avuto la
      giornata di riposo. 
      Nelle strade di Aidomaggiore sono stati affissi dei manifesti che
      pubblicizzano alcune manifestazioni che si svolgeranno alla fine della
      prossima settimana. Nelle foto questi manifesti che saranno oggetto di una
      pagina di approfondimento a metà settimana( 
      per visualizzare la foto n. 1  e  
      per visualizzare la foto 2). 
      Romina, Simona, Claudia, Luca, Lorenzo e Alessandro hanno oggi ricevuto la
      "prima comunione". Tanti auguri a tutti!!!. La Chiesa Parrocchiale era gremita di Tanti
      Aidomaggioresi e tantissimi Ospiti che hanno assistito alla cerimonia. Nei
      prossimi giorni la consueta pagina di approfondimento.
      | 
             
            
    | 
    14/05/08
     | 
    
       Si
      è svolta oggi, come da tradizione,  la festa di Santa Greca. Tanti
      gli Aidomaggioresi presenti alla Messa delle 11. Puntualissimi sono
      arrivati anche i pellegrini da Decimomannu che hanno partecipato
      attivamente alla funzione religiosa. Nell'omelia, Don Tonino ha parlato
      anche della Cappellina donata da Serafino Marras che è dedicata alla
      Madonna di Lourdes e non a quella di Fatima come scritto precedentemente
      in queste pagine. 
      Don Tonino ha ringraziato Lussoria Barranca e Barbara Spada che hanno
      prestato la loro opera (la famiglia Putzulu, che ha il patronato della
      Chiesa non era presente anche perché Antonio Diego e la moglie hanno
      problemi di salute) per addobbare e curare la Chiesa. Anche quest'anno,
      come successo lo scorso anno, non è stato comunicato nessun elenco di
      obrieri. Nei prossimi giorni, nella consueta pagina di approfondimento,
      alcune foto per ricordare questa festività.
      | 
             
            
    | 
    12/05/08
     | 
    
       
      Lo
      scorso 2 maggio hanno iniziato il lavoro nel Cantiere Comunale per un
      turno di 3 mesi: Piras Giuseppe, Lecca Maria Franca, Majodou Athmane; in
      ufficio Pala Francesca. Nel secondo turno, fra tre mesi circa prenderanno
      servizio: in Ufficio Zaru Raffaella, negli altri lavori Piras Mauro, Atzori
      Barbara e Medde Angelo. 
      La nostra "Odissea" con Abbanoa, è appena iniziata. La
      giustificazione di questa Azienda, che gestisce l'acqua in tutta la
      Sardegna, per il fatto che Aidomaggiore è rimasto senz'acqua domenica 4
      maggio sembra sia stata: "c'è stato un abnorme consumo, causando una
      diminuzione della
      quantità di acqua nel deposito con la conseguenza che le utenze non sono
      state regolarmente alimentate". Effettivamente questo è vero perché
      alcune abitazioni e orti, nella zona alta del paese, sono rimaste
      senz'acqua fino a mercoledì 7 maggio. Quello che Abbanoa non dice è che
      probabilmente ha ridotto la quantità d'acqua inviata ad Aidomaggiore e
      che "l'abnorme consumo", di quel piccolo quantitativo di acqua
      messa in rete, non sia quello addebitabile agli Aidomaggioresi ma alle
      numerose perdite nella rete idrica che nonostante le innumerevoli
      segnalazioni dei cittadini e dell'Ufficio Tecnico del Comune non vengono
      riparate. 
      In queste pagine abbiamo già affrontato questo discorso (vedi ad esempio 
      26 gennaio) a proposito di una perdita in Via Oristano. Alcune foto
      significative relative alla Via Oristano: foto 1 (clicca per
      visualizzare)
      scattata il 30 gennaio alle ore 15.05 con lo scavo pieno d'acqua
      fuoriuscita dalla condotta idrica - foto 2 (clicca per
      visualizzare)
      scattata alle ore 15,30 con lo stesso scavo ricoperto con calcestruzzo -
      foto 3 (clicca per visualizzare) scattata oggi alle ore 14,58 dove si vede
      chiaramente il ripristino della pavimentazione stradale di cui alla foto 2 e l'acqua che continua
      fuoriuscire dai lati. Se questa è l'acqua che affiora, per le perdite,
      nella pavimentazione stradale, quanta acqua si disperde nel
      sottosuolo??.  
      
      E' possibile che non ci sia un modo per evitare questi sprechi che, se
      creano disagi oggi, saranno veramente drammatici nella prossima estate,
      quando Aidomaggiore avrà assieme al caldo oltre cento abitanti in più!!!. 
     | 
             
            
    | 
    11/05/08
     | 
    
       Quella
      di oggi, dal punto di vista meteo, è una giornata di fine inverno anche
      se siamo in primavera inoltrata: il sole non si è fatto vedere e una
      leggera pioggia è caduta a intervalli durante la giornata. Nei prossimi
      giorni, se un bel sole lo consentirà verranno fatte, e pubblicate in
      questo sito, le consuete fotografie di "Aidomaggiore fiorita"
      che quest'anno, se il fotografo è all'altezza della situazione, saranno
      bellissime. 
      Oggi la partita di calcio dell'Aidomaggiore con la squadra Colonia Julia
      si è conclusa con il risultato di 1 rete a 1. Nella consueta pagina di
      domani o martedì: maggiori particolari, tutti i risultati e la
      classifica. 
      Nella settimana che inizia domani c'è da ricordare che: mercoledì 14 è
      la festa di Santa Greca e venerdì 16 inizia la Novena di Santa Barbara. 
      L'Ufficio Postale lunedì, mercoledì e venerdì aprirà lo sportello alle
      ore 10.30 anziché alle ore 8,30, nell'avviso esposto nella porta
      dell'Ufficio (bontà loro perché altre volte non lo hanno fatto!!, non è
      specificato il motivo).
      | 
             
            
    | 
    05/05/08
     | 
    
       Una
      settimana che inizia bene: il flusso dell'acqua nei rubinetti sembra
      normale; al computer è arrivata l'e-mail del nostro Sindaco, in merito a quanto ieri riportato in questa pagina (intervento
      tempestivo!!; l'e mail è stata scritta alle ore 22.01, la pagina di questo sito
      è stata pubblicata dopo le ore 20!!), che riporta testualmente: "Il
      Comune si farà sentire a tutti i livelli per tutelare i diritti
      degli Aidomaggioresi; a questo impegno, preso all'inizio del nostro
      mandato e sin qui sempre rispettato , terremo  fede sino alla
      fine.  Il
      sindaco  Mariano
      Salaris". 
      Successivamente un'altra buona notizia : la variante della strada
      provinciale che porta alla SS 131, costruita negli anni scorsi dal Comune
      di Aidomaggiore, sembra sia passata, definitivamente, sotto il controllo
      dell'Amministrazione Provinciale di Oristano. Gli operai della Provincia
      hanno oggi provveduto a regolamentare la segnaletica dando la precedenza
      alla "ex strada comunale". Chi viene dal bivio di Ispinedu ora
      ha lo STOP e deve dare la precedenza ai veicoli provenienti dalla SS 131
      diretti ad Aidomaggiore. I veicoli provenienti da Aidomaggiore, diretti
      alla SS 131 per Ghilarza e per Nuoro o Sedilo godono del diritto di
      precedenza rispetto alla strada Provinciale Ghilarza Sedilo-Bivio Ispinedu
      - Aidomaggiore. Questo ottimo risultato, ottenuto, grazie
      all'interessamento dell'attuale Amministrazione Comunale, non solo
      regolamenta e dà maggiore sicurezza al traffico veicolare, ma evita
      l'intervento economico del nostro Comune nella manutenzione di questa
      importante strada. 
      Il bando pubblico,  ha fatto, oggi, presente che la Chiesa di Santa
      Greca, ogni giorno alle ore 19, verrà aperta al Fedeli (si ricorda che di
      questa Chiesa ha il patronato la Famiglia Putzulu) per la durata della
      novena  che inizia oggi e terminerà con la Santa Messa del giorno
      della festa il prossimo 14
      maggio. 
      Il Consiglio Comunale è convocato per giovedì 8 maggio, clicca
      per visualizzare l'ordine del giorno. 
      Per tutta la giornata di ieri il contatore visite di questo sito è stato
      fuori servizio a causa di un guasto verificatosi nel sito della Società
      internazionale che lo gestisce. Il totale delle visite registrate ieri
      sono state soltanto 27: alcune subito dopo le ore 1.00 e altre dopo le
      23.30, in pratica sembrerebbe che dall'1,30 alle 23.30 non ci sia stata
      alcuna visita. Tutti quelli che si sono collegati ieri in questo
      intervallo di tempo hanno sicuramente notato un maggior tempo nel
      caricamento della pagina indice dovuto proprio all'impossibilità di
      caricare l'icona del contatore delle visite.
      | 
             
            
    | 
    04/05/08
     | 
    
       Oggi
      è stato festeggiato Sant'Isidoro. Nei prossimi giorni in una pagina di
      approfondimento le foto e il racconto di questa festività. 
      Aidomaggiore incomincia a sentire i risultati negativi della gestione
      dell'acquedotto da parte della Società "Abbanoa". Questa
      mattina, per alcune ore è mancata completamente l'acqua. Dopo mezzogiorno
      l'acqua ha ripreso a scorrere nei rubinetti ma con una pressione
      insufficiente a raggiungere i piani alti delle abitazioni per poi mancare
      nuovamente quando vengono scritte queste note. Si dice che non
      c'è alcun guasto e che tutto sia dovuto ad un "errore!!" nella
      regolazione della quantità di acqua inviata al nostro paese. 
      E' una cosa assurda restare senza
      acqua a Aidomaggiore primo perché abbiamo in paese acqua in abbondanza (i
      due pozzi di Binzale e di Serras, purtroppo sotto il controllo di Abbanoa,
      sembra che abbiano una portata tripla rispetto a quella che l'acquedotto
      di Abbanoa ci approvvigiona), secondo perché abbiamo iniziato a pagare (e
      per questo ne abbiamo diritto) le bollette di Abbanoa a tariffe triplicate
      rispetto a quelle pagate al nostro Comune, quando gestiva questo servizio.
      La speranza è che: 
      - questo disservizio venga presto risolto; 
      - che non si ripresenti; 
      - che Abbanoa faccia gli interventi necessari nella rete idrica in modo
      serio (e non come ha fatto fino ad ora) perché noi cittadini quando
      paghiamo lo facciamo con soldi veri; 
      - che il Comune "si faccia sentire" per tutelare i nostri
      diritti. 
      Dopo la partita di calcio con la squadra "Maroso 2006" di
      Gonnosnò terminata con il risultato di 3 reti a 3 l'Aidomaggiore passa a
      quota 30 punti mentre il Maroso sale a quota 37. Nella consueta pagina
      sportiva che verrà messa in rete domani o martedì: maggiori particolari
      sulla partita, risultati e classifica.
      | 
             
            
    | 
    03/05/08
     | 
    
       Il
      Comune di Aidomaggiore, con la deliberazione della Giunta n. 32 dello
      scorso 12 aprile, ha trasformato il rapporto di lavoro a tempo determinato
      che aveva con l'operaio Domenico Mureddu. Domenico, da ieri 2 maggio
      continua essere dipendente del Comune ma con un contratto a tempo indeterminato.
      In questo periodo di "precariato" è sicuramente una buona
      notizia ed è apprezzabile che la nostra Amministrazione abbia preso
      questa decisione (molte Amministrazioni, oggi, anziché creare veri posti
      di lavoro assumo giovani per soli 3-6 mesi, cercando di accontentare
      tutti, ma con il risultato finale di scontentare tutti). A Domenico gli
      auguri di Buon Lavoro da parte di www.aidomaggiore.com.  
      
      Mercoledì 7 maggio verranno, finalmente, consegnate le "case
      popolari"  Gli assegnatari sono stati convocati per la consegna delle
      chiavi. Come previsto, la graduatoria finale è stata modificata. Baggieri
      Concetta non avendo più i requisiti che possedeva al momento che ha fatto
      la domanda è uscita dalla graduatoria per cui gli assegnatari sono: Muroni
      Salvatorica, Modakir Mahjouba, Fiori Daniele, Carta M. Immacolata e Ardu
      Egidio. 
      Oggi nel piazzale antistante la Chiesa di Santa Greca c'è stata la
      benedizione della cappellina dedicata alla Madonna di Fatima (clicca per
      visualizzare) costruita,
      per grazia ricevuta, da Serafino Marras. Don Tonino l'ha benedetta nel
      corso della Messa celebrata davanti a questa. Nei prossimi giorni si
      ritornerà su questo argomento in una pagina di approfondimento completa
      di alcune foto. 
      Domani, la nostra squadra di calcio incontrerà il "Maroso
      2006". Nel girone di andata abbiamo perso per 3 a zero. Il Maroso si
      trova in classifica a quota 36 contro i nostri 29 punti. Nella nostra
      squadra non sarà in campo Daniele Medde, squalificato dal Giudice
      Sportivo per una giornata dopo l'espulsione all'ultimo minuto della
      partita con la squadra di Ardauli. Poco prima dell'espulsione Daniele
      aveva segnato la rete del pareggio.
      | 
             
            
    | 
    
     
     | 
    
       visualizza
      notizie precedenti                   | 
             
           
         |