visualizza
notizie sucessive
|
30/06/08
|
E' evidente che l'intero paese di
Aidomaggiore è veramente frastornato dalla gravissima disgrazia di ieri.
Tutti abbiamo, in qualche modo, espresso i nostri sentimenti di cordoglio
e solidarietà a Maria, Tino e Riccardo.
Questa mattina è pervenuta questa e-mail che riporto integralmente:
"essendo
presidente della LI.A.S.S. ho avuto modo di conoscere Valentino,
nell'apprendere la notizia questa mattina mi sento molto addolorata e ho
in mente il suo modo gentile e educato di comportarsi. Sig. Diego
attraverso il Suo" Diario"vorrei porgere le più sentite
condoglianze alla famiglia per l'immatura perdita, da parte mia, che lo
conoscevo personalmente, e anche da parte della LI.A.S.S. Grazie
e distinti saluti Maria Niola".
Il luogo dell'incidente è stato visitato da molti Aidomaggioresi alcuni
dei quali hanno portato dei fiori.
Alle numerose richieste per e-mail e telefoniche che mi sono pervenute rispondo
riportando alcune foto: la prima è una foto aerea della zona dove è
avvenuto l'incidente (clicca) e
l'altra riguarda il punto dove è avvenuta la disgrazia nel quale sono stati deposti
dei fiori, nella foto si vede anche la Chiesa di
Santa Barbara.(clicca).
Nella pagina dedicata alla rassegna stampa sono stati inseriti gli
articoli dell'Unione e della Nuova riguardo questo grave incidente. clicca
Per Claudio Putzulu, coinvolto nello stesso incidente, ci sono ottime
notizie che fanno sperare in un prossimo ritorno a casa.
|
29/06/08
|
Nel
tardo pomeriggio c'è stato un brutto incidente stradale subito dopo la
seconda curva in direzione di Aidomaggiore venendo dal secondo rettilineo
di Ispinedu prima della Chiesa di Santa Barbara. Nell'autovettura c'erano
Valentino Barranca e Claudio Putzulu. Purtroppo Valentino è morto e
Claudio Putzulu si trova ricoverato nell'Ospedale di Nuoro. Valentino
aveva 29 anni!!, era nato a Sassari il 17/9/1979. Sono molto addolorato e partecipo al grandissimo dolore
di Tino, Maria e Riccardo.
|
27/06/08
|
Si
dice che a Aidomaggiore, in questo periodo, si siano intensificate le
telefonate dei vari gestori telefonici che invitano l'utente a cambiare a
Infostrada, Teledue, Telecom, Tiscali ecc. promettendo speciali tariffe
delle quali evidenziano i vantaggi ma non parlano assolutamente degli
svantaggi. Nel corso di queste telefonate viene proposto il passaggio
diretto alla loro società chiedendo estremi di un documento di identità
e promettendo che in seguito l'utente riceverà il contratto da
sottoscrivere. ATTENZIONE!!, non bisogna cadere in questo
"tranello" perché automaticamente date il consenso al passaggio
dalla Società alla quale pagate le bollette alla società che vi
telefona. Decisamente vi dovete rifiutare di comunicare numeri e date di
carta di identità, patente auto ecc. . Chiedete piuttosto che vi venga
spedito a casa il contratto con il piano tariffario che soltanto dopo un
attento esame potrete rispedirlo firmato per accettazione. ATTENZIONE!!,
se cadete in questo "tranello" non è più come per il passato
quando bastava una telefonata per rimettere a posto tutto. Oggi se si
passa a un'altra Società, per ritornare a quella precedente bisogna dare
la disdetta con raccomandata con ricevuta di ritorno, fare domanda alla
vecchia società per ritornare con loro e pagare a questa circa 90 euro
come se fosse un nuovo allaccio del telefono, rischiando anche di vedervi
cambiato il numero. Succede anche che mentre si perfeziona questo
passaggio per qualche settimana si possa restare senza telefono!!.
Questo pomeriggio alle ore 18,30 ci sarà al Centro di Aggregazione
Sociale la premiazione dei vini vincitori della QUINTA RASSEGNA DE SU INU
NOU 2008, domani pomeriggio ci saranno le Cresime. Di queste
Manifestazioni nei prossimi giorni la consueta pagina di approfondimento
del diario.
|
24/06/08
|
Probabilmente
il problema della perdita d'acqua, al quale si riferiva la nota in questa
pagina del giorno 17, è stato risolto. Due operai di Abbanoa sono
intervenuti il giorno 19 scorso è hanno ripristinato con cemento la
pavimentazione in corrispondenza dello scavo precedentemente aperto. Nella
Via Oristano non si notano tracce di umidità per cui potrebbe anche
essere che, dopo 6-7 mesi, il problema sia stato risolto oppure che il
caldo di questi giorni (alle 18,10 mentre vengono scritte queste note il
termometro segna 33.7° con una percentuale di umidità del 16.0%) faccia
scomparire tracce di eventuali perdite. Nei prossimi mesi vedremmo.
Domenica 22 c'è stata l'inaugurazione della nuova pista a "su padru"
dove si è svolta la 1^ rassegna pariglie 2008. E' stata una bella
manifestazione che ha visto la presenza di tanti Aidomaggioresi e
forestieri. Dopo le pariglie, Cavalieri e Spettatori si sono ritrovati al
Centro di Aggregazione Sociale per la cena offerta dalla Società Ippica
Aidomaggiorese. Su questa manifestazione una pagina di approfondimento del
diario, con molte foto, verrà pubblicata nei prossimi giorni.
Ieri, come da tradizione "sos fogulones de Santu Juanni"
organizzati dalla Pro Loco. Nella Via Umberto, prima l'accensione dei
fuochi e successivamente la cena per i tanti Aidomaggioresi intervenuti.
In attesa della pagina di approfondimento del diario su questa
manifestazione 2 foto che documentano due momenti della serata (clicca per
visualizzare la foto n. 1 e la
foto n. 2).
Per finire una notizia "curiosa": l'Ufficio Postale oggi era
chiuso. Un cartello attaccato alla porta spiegava che l'ufficio il 24
giugno non faceva servizio perché è la festa di San Giovanni Battista,
patrono di Sedilo!!. Non tutti gli Aidomaggioresi sanno che l'ufficio
postale di Aidomaggiore non è altro che uno sportello dell'Ufficio di
Sedilo. Se a Sedilo è festa, come oggi, l'ufficio di Aidomaggiore non è
abilitato telematicamente a funzionare.
|
17/06/08
|
Per
la serie "qualche volta ritornano" si propongono 2 foto relative
alla Via Oristano (quest'argomento è stato trattato in queste pagine più
volte, l'ultima lo scorso 23 maggio). L'oggetto è sempre la perdita
d'acqua e la nuova Società di Gestione Abbanoa. La
prima foto è stata scattata ieri alle ore 16,09 la
seconda foto oggi alle ore 16,38. Il problema è stato risolto?, si
spera di si anche se, in giornate come questa, prive di notizie
particolari, ci si dovrà inventare
qualcosa di diverso da raccontare agli Aidomaggioresi che stanno fuori!.
|
15/06/08
|
Si
riprende questa pagina dopo qualche giorno: il servizio della raccolta
dell'immondezza sembra sia ritornato alla normalità anche se tutti i
Comuni dell'Oristanese sono costretti a conferire i rifiuti ad Ozieri,
cosa che porterà maggiori costi che pagheremmo nelle prossime bollette;
il tempo, continua ad essere imprevedibile: nell'ambito della giornata,
nell'ultima settimana, abbiamo avuto tempo variabile con ore di freddo,
caldo e pioggia.
Ieri pomeriggio nel corso della Santa Messa domenicale, concelebrata da
Don Tonino e Don Giovanni Maria Medde, c'è stato il battesimo di
Monica Masia. A Monica che è nata il 13 marzo scorso, alla madre Marilisa
Flore, al padre Andrea e a tutti i parenti gli auguri di www.aidomaggiore.com.
Per finire, un buona notizia che interessa tutti i giovani studenti
universitari di Aidomaggiore e quelli che fra qualche giorno saranno
impegnati nell'esame di maturità (in bocca al lupo!!!): la Regione Sarda
ha stanziato dei soldi (circa 6.000 euro a testa che aiutano e servono
quando si è fuori casa!) destinati proprio a loro se raggiungeranno buoni
risultati nei vari esami. I particolari dell'"assegno di merito"
nel sito della Regione Sardegna (clicca
per visualizzare la pagina).
Buona settimana a tutti.
|
11/06/08
|
La
chiusura della discarica di Bau Craboni (Oristano), sta portando disagi
anche ad Aidomaggiore. Ieri l'impresa che ha l'appalto della raccolta
differenziata non ha potuto ritirare la "plastica" perché aveva
i camion carichi di "secco" che non ha potuto consegnare in
discarica. Della cosa si è discusso in una riunione in Provincia (clicca
per visualizzare la pagina delle news). Sembra che certe categorie di
rifiuti di Aidomaggiore saranno portate nella discarica di Ozieri. Quello
che è importante, in questo periodo di emergenza, è non lasciare i
sacchetti di immondezza per strada dopo le ore 14 (in questo non dobbiamo
assomigliare a Napoli!!!); l'Impresa addetta segue il calendario della
raccolta differenziata e se questa è possibile, compatibilmente con i
problemi di questa emergenza, lo farà giornalmente entro le ore 14. Dopo
quest'orario è antigienico usare le strade come pattumiere con il rischio
di vedere (è già accaduto) sacchetti rotti da animali e ogni genere di
sporcizia sparsa per strada.
|
10/06/08
|
Il
bando pubblico del Comune, oggi, ha avvisato che:
- la società che gestisce l'acquedotto "Abbanoa" per
l'eliminazione di una perdita potrebbe lasciarci senz'acqua fino a quando
il guasto non verrà riparato;
- nei prossimi giorni l'impresa che ha l'appalto della raccolta
differenziata dell'immondezza non ritirerà il "secco" a seguito
della chiusura della discarica di Oristano.
E' auspicabile, anche se non è stato detto nel bando, che gli
Aidomaggioresi non depositino i sacchetti del secco fuori della porta
trasformando le nostre strade in pattumiere.
|
08/06/08
|
Gli
alunni della quarta e quinta elementare di Aidomaggiore hanno partecipato
al concorso bandito dall’ISTAR (Istituto Storico Arborense) “Conoscere
il Giudicato d’Arborea e il Marchesato di Oristano”, VINCENDO il PRIMO
PREMIO. Nella pagina di Approfondimento del Diario tutti i particolari
nelle note di Adele Virdis che è stata la "guida" dei bambini
che hanno partecipato e vinto questo Concorso. Clicca per visualizzare la
pagina di approfondimento.
Lunedì 16 giugno scade il termine per il pagamento della prima
rata dell'ICI. In merito si ricorda che:
1) - la casa adibita ad abitazione principale (Decreto-Legge
27 maggio 2008, n. 93) è esclusa dal pagamento di questa tassa;
2) - nel nostro Comune non ci sono stati aumenti di tassa rispetto allo
scorso anno, per cui l'aliquota unica dell'ICI rimane fissata al 4 per
mille;
3) - per qualsiasi chiarimento riguardante l'ICI ci si può rivolgere
anche telefonicamente (078557723) al Rag. Giuseppe Flore Responsabile
dell'Ufficio Tributi del Comune di Aidomaggiore, tutti i giorni dalle ore
9 alle ore 13.
|
02/06/08
|
La scorsa
settimana (era previsto per il giorno 28/5 ma sembra che il termine sia
stato prorogato di qualche giorno) sono stati presentati i campioni dei
vini locali che concorreranno alla " 5^ Degustazione
de “SU INU NOU”, Annata 2007" organizzata dalla Pro Loco Aidomaggiore.
Sabato 31 maggio la Società Sportiva Aidomaggiore ha organizzato il
pranzo sociale (ristorante Shardana di Agostino Pala) di fine campionato
2007/08 al quale hanno partecipato quasi tutti i giocatori e dirigenti. E'
stata una buona occasione di incontro per parlare del campionato ormai
terminato con un dignitoso punteggio "metà classifica per la nostra
squadra" e dei propositi per la prossima stagione. Durante il pranzo
i giocatori hanno voluto regalare a Tanda (nostro capo cannoniere con 13
reti) un pensierino per il figlio Riccardo (gli auguri anche da
www.aidomaggiore.com)nato da alcuni mesi e il capitano della
squadra Antonio Muroni ha invitato mister Fadda e tutti i giocatori al suo
sposalizio con Valeria che verrà celebrato il prossimo mese di luglio.
Una pagina di approfondimento con molte foto, i risultati dell'ultima di
campionato con la classifica verrà pubblicata appena possibile per
ricordare una stagione che si è conclusa con discreti risultati.
Sabato c'è stato anche il tradizionale pellegrinaggio di fine maggio fino
alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
Si è chiuso così il mese di maggio nel quale abbiamo visto il
susseguirsi di giornate instabili dal punto di vista meteorologico. Sono
state tante le giornata di pioggia, velate, di vento forte e caldo e
questo non ha consentito la realizzazione della pagina che in questo periodo, da alcuni anni,
viene dedicata ad Aidomaggiore in fiore. Le uniche foto disponibili sono
quelle relative all'infiorata di Teresa Sai (scattate lo scorso 15 maggio
ma poi è iniziato il brutto tempo...), sempre bellissima che per
ammirarla dovete cliccare su questa
scritta.
|
|
visualizza
notizie precedenti |
|