Diario degli
avvenimenti di Aidomaggiore
e degli Aidomaggioresi
(se dimentico qualcosa che volete includere
in questo diario cliccate su questa
scritta e mandate una e-mail, la pubblicheremo).
Si
ricorda che questo sito è ottimizzato per una
risoluzione di 800x600. Pagine come questa
sono più visibili con il monitor impostato per questa
risoluzione. Quando Aidomaggiore sarà servito in ADSL le
pagine verranno adeguate per una risoluzione video 1024 x 768.
|
visualizza
notizie sucessive
|
31/07/08
|
Prima
di leggere questa notizia è giusto che ciascuno, secondo le proprie
abitudini, esegua il rito di scongiuro. Qualche giorno fa, sono stati
installati nel Cimitero, in una piattaforma in calcestruzzo da alcuni anni
predisposta, otto nuovi loculi. Sembra che con questo lavoro siano
esauriti tutti gli interventi di ampliamento. I loculi oggi disponibili
sembra siano poco più di 10. L'augurio è che continuino ad esserlo per
molto tempo!.
Intanto nel nuovo cimitero continuano i lavori per la costruzione del muro
di contenimento in cemento armato e si inizia a stendere la terra per
realizzare lo spiazzo dove sorgeranno le strutture che si spera vengano
usate il più tardi possibile.
|
29/07/08
|
Anche
oggi è una giornata molto calda. Mentre vengono scritte queste note, ore
18 circa, il termometro segna 33.6°, l'umidità è del 39,5%.
Oggi viene celebrata la Messa del trigesimo in suffragio di Valentino
Barranca. Tutti quanti ricordiamo la sua immatura quanto
tragica scomparsa e ci sentiamo vicini a Maria, Tino, Riccardo e a tutti i
parenti.
|
28/07/08
|
Maria
Sai risiede da una diecina d'anni nel Trentino; immancabilmente ogni anno,
quasi sempre nei mesi estivi, ritorna a Aidomaggiore assieme al marito
Cristian Faveretto. Quest'anno Cristian a Maria hanno programmato le loro
vacanze a Aidomaggiore per il mese di luglio, ripartire nei primi giorni
di agosto e aspettare la nascita del primo figlio in Trentino. Le cose non
sono andate come da programma!!, Gabriele ha voluto, contrariamente a
tutte le previsioni, nascere in Sardegna. Ha visto la luce il giorno 25
luglio nell'Ospedale di Nuoro. A Gabriele, Maria, Cristian e tutti i
parenti gli auguri di www.aidomaggiore.com.
|
26/07/08
|
I
lavori relativi all'indagine e
valorizzazione di alcune tombe di giganti nel territorio di Aidomaggiore,
predisposti dal Comune di Aidomaggiore in collaborazione con la facoltà
di Archeologia dell'Università di Sassari sono in pieno
svolgimento. Attualmente si sta operando nella tomba di giganti di
Iscrallotze (clicca
per visualizzare la scheda). Gli scavi eseguiti dagli studenti
dell'Università di Sassari, sono diretti dall'Archeologa Depalmas che
negli anni 90 ha eseguito lo studio sul VALORE
E CONSISTENZA DEI MONUMENTI ARCHEOLOGICI nel
nostro territorio, interamente riportato in questo sito (clicca
per visualizzare la pagina indice). Studenti e professori, incuranti
del caldo intenso di questi giorni, scavano, controllano quanto affiora
dagli scavi e analizzano tutto, setacciando anche la terra rimossa. Le
foto fatte ieri illustrano questa attività, clicca per visualizzare:
foto 1 - foto
2 - foto 3 - foto
4.
E' previsto l'intervento di scavo anche nella zona de sa Tanca 'e
s'0zzastru. Queste due località, adiacenti alla strada provinciale per
Sedilo, si trovano a qualche centinaio di metri dal costruendo Centro
di Ristoro, di fronte a Aidomaggiore. Alla fine della prossima
settimana gli scavi verranno messi in sicurezza perché i lavori verranno
sospesi nel mese di agosto per poi riprendere a settembre.
In questo periodo, procedono speditamente anche i lavori di sistemazione e
nuova costruzione di alcune strade nel Prato Comunale dei quali si è dato
notizia in questa pagina nelle note del 6 luglio.
Ieri alle 22 c'è stata la prima partita del torneo di calcetto. Si sono
incontrate Mira Trotta con la Rosa Blu. Il risultato è stato favorevole
per Mira Trotta che ha vinto per 7 a 6. Nella pagina dedicata a questo torneo, clicca,
la classifica e le foto delle squadre. Nel campo è attivo il punto di
ristoro, ieri erano di turno per servire i Clienti Simone e Walter, clicca.
|
24/07/08
|
Al
Comune è stato comunicato che da lunedì 28 luglio a venerdì 1° agosto
la farmacia rimarrà chiusa.
Domani sera alle ore 22 inizierà il torneo di calcetto. Le squadre
iscritte sono le stesse che hanno concorso lo scorso anno, ossia: La Rosa
Blu, Mira Trotta, CSB
Cortejosso, su Sotziu. Nella pagina dedicata al torneo, clicca
per visualizzare, il calendario degli incontri che verrà giornalmente
aggiornato con i risultati e le foto delle squadre.
|
22/05/08
ore 10.30
|
Nella
tarda serata di ieri, è morto Mario Masia in un incidente
stradale avvenuto nella zona di Sassari. Mario era nato a Aidomaggiore il
27/02/57 ed era figlio di Francesco e di Anna Deligia. Risiedeva a
Sassari dal 1958, era sposato e aveva due figli. A tutti i familiari le
più sentite condoglianze di www.aidomagggiore.com. vedi anche la
pagina rassegna stampa
|
18/07/08
|
L'articolo
sul giornale La Nuova Sardegna, prima, (clicca
per visualizzare) e la successiva lettera di protesta del nostro
Sindaco, poi, (clicca per visualizzare) hanno dato i loro
frutti. L'Anas si è resa conto che una situazione del genere non poteva
durare, anche in considerazione del traffico molto intenso in questo
periodo, e ha riaperto la corsia del viadotto sul lago Omodeo in direzione
Ghilarza (clicca
per visualizzare la foto scattata oggi) che era chiusa da tempo per
lavori. In questo viadotto erano stati iniziati i lavori per
l'installazione dei giunti di dilatazione (presenti nel viadotto
parallelo) ma qualcosa deve essere "andato storto" perché sono
stati installati soltanto quelli relativi alle prime due campate dello
stesso. E' stata rifatta interamente la segnaletica
orizzontale, ripristinata anche quella verticale e attenzione... al nuovo
limite di velocità 80 Km.; il viadotto è nuovamente percorribile
anche se si sente il rumore e il leggero sobbalzo dovuto al dislivello tra
una campata e l'altra, ma a questo gli Aidomaggioresi siamo ormai
abituati!!.
Domani si sposeranno Valeria Masia e Toni Muroni; gli auguri di ogni
"tutto" da Diego e www.aidomaggiore.com.
|
13/07/08
|
Nella
mattinata, contrariamente ai giorni scorsi la giornata non era
soleggiata ma nel pomeriggio ci sono state ampie schiarite. La temperatura
è abbastanza alta, con una percentuale di umidità superiore a quella
registrata negli ultimi due giorni.
Questa mattina c'è stato il funerale di Tia Rosa. Tanti gli
Aidomaggioresi e forestieri presenti a questa cerimonia che è iniziata
alle ore 11.
Ieri
il nostro Sindaco Mariano Salaris ha gentilmente informato questo sito di
due iniziative del Comune trasmettendo fotocopia delle lettere inviate
all'Anas e a Abbanoa.
La prima (clicca per visualizzare)
è relativa allo sbarramento di due corsie nel viadotto del lago Omodeo,
in corrispondenza del Bivio per Aidomaggiore, che crea molti disagi e
pericoli visto l'intenso traffico in questa strada; la seconda (clicca
per visualizzare) è una "energica protesta" nei confronti
della Società Abbanoa, per l'anormale sistema di fatturazione dei consumi
idrici relativi all'anno 2006.
In merito ad Abbanoa il Sindaco ha voluto precisare che gli Amministratori
Comunali hanno ottemperato a tutte le leggi, nazionali e regionali, nel
passaggio delle competenze del servizio idrico dal Comune ad Abbanoa nella
sua qualità di "gestore d'ambito". Gli atti dell'attuale
Amministrazione, come di quella che l'ha preceduta, non solo sono
formalmente corretti ma erano obbligati in quanto la loro non adozione
avrebbe portato gravi danni, anche economici, al nostro Comune. A suo
tempo, poteva anche esserci la possibilità di "non aderire" ma
questo avrebbe escluso il nostro Comune dai benefici di accedere alla
riserva di premialità di cui alla delibera C.I.P.E. 13/2006 per cui
all'unanimità, sia maggioranza che minoranza, nonostante le riserve
espresse, hanno deciso di aderire ad Abbanoa. Questo argomento, comunque,
che oggi viene appena accennato, sarà oggetto di una pagina di
approfondimento del diario; in questa verranno proposte anche le varie
deliberazioni che attestano che "nessuno degli Amministratori di
Aidomaggiore si è venduta l'acqua del paese".
La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato il bando sugli
assegni per gli studenti universitari. Il sostegno consiste nella
concessione di assegni di merito per l'intera durata del corso di laurea,
premiando la regolarità del percorso di studi. Gli assegni sono
rinnovabili per tutta la durata del corso di studi e fino al conseguimento
del titolo del corso prescelto, se lo studente mantiene i requisiti di
merito. Gli studenti fuori sede potranno così contare su assegni fino ai
6.000 euro annuali, quelli in sede sino ai 3.000 euro: un totale di 10
milioni di euro da attribuire sulla base del punteggio ottenuto, mentre
per il 2009 è già previsto il significativo aumento a 15 milioni. Per le
matricole si richiede una votazione non inferiore a 80/100. Maggiori
particolari all'indirizzo http://www.regione.sardegna.it/j/v/55?s=1&v=9&c=389&c1=1346&id=9946
dove è stato pubblicato il testo integrale del bando.
|
12/07/08
|
Giovedì
10 si sono riuniti i Dirigenti della Società Sportiva Aidomaggiore.
All'ordine del giorno era l'elezione del nuovo Direttivo per la stagione 2008/2009. Il nuovo direttivo eletto è il seguente: Pasquale
Medde presidente, Luigi Niola vice presidente, Felice Niola cassiere e
Barranca Antonella di Fedele segretaria. I consiglieri sono: Atzori
Mirko, Atzori Walter, Barranca Mattia, Canopia Marco, Marrras
Massimo, Medde Daniele, Mucilli Vittorio e Muroni Antonio. La S.S.
Aidomaggiore rivolge l'invito a sportivi di "buona volontà" affinché
aderiscano alla Società per ricoprire il ruolo di Consigliere per
la prossima stagione sportiva che inizierà nel prossimo mese di ottobre.
Il nuovo Direttivo, subito dopo la Novena di Santa Maria, aprirà la
campagna tesseramento soci mentre i giocatori saranno impegnati per la
preparazione pre-campionato. Nella foto (clicca per visualizzare) il nuovo Presidente Pasquale Medde
assieme all'ex Vittorio che formalizza le consegne.
Nel corso della riunione si è parlato anche del consueto torneo di
calcetto estivo e dell'organico squadra. |
12/07/08
ore 9.30
|
Questa
mattina è morta Rosa Pala. Tia Rosa era nata a Bugerru il 28/09/1912. Il
funerale si svolgerà domani mattina.
Ai figli: Severina, Anna, Mario, Domenico, Salvatore e Antonio e
rispettive famiglie le più sentite condoglianze di www.aidomaggiore.com. |
06/07/08
|
In questi ultimi giorni il Comune ha diramato i seguenti
avvisi che possono essere visualizzati direttamente da questa pagina
cliccando sul titolo degli stessi:
- l'8
luglio inizieranno i laboratori di animazione estiva per bambini e
adolescenti
- il
Consiglio Comunale è convocato per il giorno 11 luglio
- il
10/7 inizia l'attività per bambini e adolescenti in spiaggia
- I
Nuovi orari del Servizio dei veterinari dell'USL 5 Distretto di Ghilarza
Alcune notizie riguardo i lavori pubblici ad Aidomaggiore:
-
Procedono spediti i lavori per la costruzione del nuovo Cimitero. Si nota
molto movimento nel cantiere dove in questi giorni si lavora alla
costruzione dei muri di contenimento in cemento armato;
- Con l'approvazione del progetto definitivo relativo ai lavori
di “realizzazione impianto di condizionamento e riscaldamento c/o
edificio da adibire a comunità alloggio
per anziani" sembra che siano vicini i tempi di apertura di
questa importante opera. Qualche voce dice che potrebbe essere inaugurata
fra qualche mese con la presenza anche del nostro Vescovo Monsignor Lanzetti;
- Si nota attività lavorativa anche nel costruendo Centro di Ristoro in
corrispondenza del Nuraghe Sanilo dopo l'approvazione della perizia
suppletiva e di variante che prevede
l’impiego delle economie
derivanti dal ribasso d’asta, a completamento
dei principali lavori per una migliore funzionalità
dell’opera;
- Sono in corso i lavori di sistemazione e costruzione di alcuni tratti di
strade classificate come strade di "penetrazione agraria". I
lavori finanziati con fondi POR per 180 mila € + 20 mila € di fondi
del nostro Comune riguardano queste strade: strada di Coloros, strada Su
Padru, Strada Serras con nuovo tratto verso Funtana Menta, nuovo tratto di
strada verso Mura Ulmos, strada Soloro per Coloros, strada per Benezziddo
e strada di Santa Barbara.
- Il progetto "DOMOS" è stato definitivamente approvato.
Prevede finanziamenti per 221.055,61 euro che verranno elargiti
direttamente ai cittadini che hanno fatto domanda. Si tratta di interventi
per il recupero di 13 case nel centro storico. Gli assegnatari riceveranno
un contributo pari al 50% dei lavori e il restante 50% è a loro carico
per completare le opere come da progetto. Gli interventi verranno
effettuati in vie limitrofe o facenti parte del "progetto CIVIS per
la realizzazione del quale sono stati stanziati oltre 1 mione di eruo".
Le vie interessate al progetto "DOMOS", sono: Via Lamarmora, Piazza Parrocchia, Via Vittorio Emanuele, Via
Prato/Cavour, Via Corte Susu/Piazza Balli, Via Garibaldi e Via Binzale.
- Il progetto firmato dall'Archeologa Depalmas relativa all'indagine e
valorizzazione di alcune tombe di giganti nel territorio di Aidomaggiore,
ha ricevuto tutti i "nulla-osta". La facoltà di Archeologia dell'Università di Sassari,
con professori e studenti, interverrà, in tempi brevi, per le ricerche in
località Iscrallotze, e Sa Tanca 'e 's'Ozzastru.
Per finire una notizia che ci riporta al dolore che da domenica scorsa,
tutti sentiamo: don Tonino, nel corso della funzione domenicale, ha
annunciato che martedì 8 luglio, nel pomeriggio, verrà celebrata la
Santa messa in suffragio di Valentino a 8 giorni dalla sua immatura quanto
tragica scomparsa. |
04/07/08
|
Il
funerale di Zio Angelo Sai si svolgerà questo pomeriggio. |
03/07/08
|
Questo
pomeriggio, Zio Angelo Sai, che lo scorso 17 febbraio ha festeggiato il
suo 103° compleanno, ci ha lasciato. A Vittoria, Teresa, Salvatore,
Pasquale, Piero con le rispettive famiglie le più sentite condoglianze di
www.aidomaggiore.com. |
02/07/08
|
Oggi
è stato il giorno in cui Valentino è rientrato per sempre ad
Aidomaggiore.
Già da ieri l'aria di attesa si sentiva, ed era tanto intensa che quasi
si poteva toccare. Questa mattina alle 9,30 sono passato in Piazza
Parrocchia e sono rimasto impressionato e commosso per la presenza
di tantissimi mazzi e cestini di fiori bianchi che ricoprivano il
marciapiedi dall'ingresso della casa parrocchiale all'ingresso degli
uffici del nostro comune oltre alle tante corone ornate di fiori
appoggiate alla facciata della Chiesa. Tantissime le autovetture
parcheggiate dovunque, certe strade come la Via Umberto erano praticamente
chiuse al traffico.
Non ho partecipato alla cerimonia funebre perché il mio cardiologo mi ha,
da oltre 15 anni, intimato di evitare particolari situazioni emotive.
Quanto scrivo ora, anche se avrei voluto documentarlo personalmente, è il
frutto di quanto ho appreso da chi era presente. La salma di Valentino è
arrivata alle 10,30 circa. Anche in Chiesa la cappella di Santa Lucia e in
quella del fonte battesimale erano piene di tantissimi fiori. Quasi
tutti gli abitanti di Aidomaggiore presenti in Chiesa e nel Sagrato;
moltissimi gli amici di Valentino e della
famiglia venuti da fuori.
La messa è stata officiata da Don Tonino e da
Don Niola. Nel sermone, Don Tonino, ha detto che ha impartito la
benedizione a Valentino sul luogo dell'incidente; effettivamente domenica
ero presente alla fine del rettilineo di Ispinedu, quando Don Tonino
che rientrava da Ghilarza, verso le 20,10, si è avviato a piedi verso il
luogo dell'incidente dove ancora operavano i vigili del fuoco per liberare
il corpo di Valentino dal peso della sua autovettura. Poi il nostro
Parroco ha voluto ricordare anche la presenza di Valentino a cavallo in
occasione delle festività di S. Isidoro, Santa Barbara e Santa Maria
delle Palme.
Valentino, credo di interpretare il desiderio di tanti, lo voglio
ricordare "a cavallo" (una sua amica ieri ha scritto"
... adesso lui cavalca leggero e felice su uno
splendido cavallo bianco..." e
per rendere più vivo questo ricordo propongo queste foto fatte sabato 21
giugno quando Valentino ha partecipato, con grande maestria, alla PRIMA
RASSEGNA PARIGLIE 2008, organizzata dalla Società Ippica
Aidomaggiorese, nel cui Direttivo Valentino ricopriva la carica di
consigliere. Visualizza foto: 1 -
2 - 3 -
4 - 5 -
6 - 7. |
01/07/08
|
La
morte di Valentino è decisamente l'argomento di conversazione, e non
solo, di tutti gli Aidomaggioresi. Le visite a Tino, Maria, Riccardo e
familiari, di parenti ed amici, si susseguono continuamente. Tutti
chiedono se potranno e quando vederlo per l'ultima volta e quando sarà il
funerale. Non ci sono notizie certe. Sembra che gli esami autoptici si
sarebbero conclusi nella tarda mattinata dopodiché sarebbe stato
possibile, a Oristano, dare l'ultimo saluto alla salma prima del
funerale che dovrebbe svolgersi domani alle 10,30 a Aidomaggiore.
Le visite a questo sito sono raddoppiate nella giornata di ieri e
altrettanto si prevede per oggi (erano 86 alle ore 12!!); sicuramente
trattasi di Aidomaggioresi che vivono fuori, che vogliono essere informati
e che forse in questo hanno trovato un nuovo modo per essere vicini a
tutti gli Aidomaggioresi, sopratutto a quelli più toccati da questa
tragedia.
L'e-mail che segue, ricevuta questa mattina è particolarmente
toccante e si riporta integralmente:
"Siamo
tutti sconvolti per la tragedia che ci ha colpito, tutti abbiamo avuto
modo di conoscere Valentino e di amarlo, per il suo meraviglioso sorriso e
il suo modo gentile e garbato di porsi; morire a 29 anni quando ancora la
vita deve darti tanto è una cosa terribile; solo la fede può sostenerci
in questo momento. Amici di Aidomaggiore preghiamo affinché il signore
dia a Maria, Tino e Riccardo la forza per andare avanti. Il Signore ha già
accolto Vale nel suo regno e adesso lui cavalca leggero e felice su uno
splendido cavallo bianco. Intercedi per noi Vale, aiutaci a superare le
difficoltà della vita, noi ti porteremo sempre nel cuore e continueremo
ad amarti come ti abbiamo amato quando eri in vita. Con l'augurio che la
morte di Vale serva a tanti giovani come monito a volersi bene a
capire quanto è incerta la nostra esistenza terrena e che solo l'amore può
nutrirci e fortificarci. Addio Vale. Un'Amica".
Ci sarebbe qualche altra notizia di altro genere da riportare in questa
pagina, ma non è il caso di farlo oggi. Rispetto all'argomento trattato,
qualsiasi notizia, anche importante, sembra veramente banale!.
Nella tarda mattinata è stato dimesso dall'Ospedale di Nuoro Claudio
Putzulu che si trovava in macchina con Valentino quando è successo
l'incidente.
Nel pagina "rassegna Stampa", clicca per
visualizzare, e
riportato un articolo della Nuova Sardegna che parla ancora dell'incidente
di domenica. È evidente che le notizie riportate nell'articolo riguardo
il funerale sono completamente sballate.
|
|
visualizza
notizie precedenti |
|