PAGINA INDICE

clicca per inserire un commento su questa pagina

Diario degli avvenimenti  di  Aidomaggiore e degli  Aidomaggioresi
(se dimentico qualcosa che volete includere in questo diario cliccate su questa scritta e mandate una e-mail, la pubblicheremo).

Si ricorda che questo sito è ottimizzato per una risoluzione di 800x600. Pagine come questa sono più visibili con il monitor impostato per questa risoluzione. Quando Aidomaggiore sarà servito in ADSL le pagine verranno adeguate per una risoluzione video 1024 x 768. 

visualizza notizie sucessive
30/08/08

Le notizie di Aidomaggiore di questa settimana riguardano soltanto 2 argomenti: la novena di Santa Barbara e l'albero che ancora non è stato abbattuto. Per questi argomenti alcune note di aggiornamento:
- La novena di Santa Barbara terminerà questa notte con la processione dopo il Rosario della statuina di S'anta Arbaredda, non so se è scritto correttamente in dialetto, per i Munistenes e sa Barraca e il tradizionale prozettu che anche quest'anno verrà diretto da Antonio Medde. Ieri come annunciato ci sono stati i canti a chitarra nel novenario seguiti e apprezzati da tanti Aidomaggioresi e forestieri. Nei prossimi giorni, in una pagina di approfondimento, alcune note e molte foto per ricordare questa novena e la festa di domani che è anche l'occasione di ritorno a casa per tanti Aidomaggioresi che ormai lavorano e vivono nella penisola.
- L'albero del quale si è iniziato a parlare lo scorso 17 non è stato ancora abbattuto. Prima era così:
clicca per visualizzare, ora invece, da una diecina di giorni, è così, clicca per visualizzare, in attesa che l'Impresa specializzata in questo tipo di lavoro porti un mezzo adeguato per terminare l'operazione di abbattimento.

24/08/08

La giornata di oggi è quella della classica domenica di metà estate: cielo prevalentemente sereno, leggero maestrale che mitiga la temperatura. pioggia che ancora purtroppo non arriva e con i giovani che in tarda mattinata raggiungono le spiagge per trascorrere qualche ora al mare.
La Novena di Santa Barbara è iniziata venerdì 22 con la partecipazione di tanti Aidomaggioresi. La funzione religiosa è stata officiata, sia venerdì che sabato da Don Giovanni Maria Medde; alla novena è seguito il canto della Laude, intonata da Mario Carboni, che è stato eseguito da Giuseppe Corda con il suo organetto. La funzione della novena. che terminerà sabato 30 agosto, inizia alle ore 19; la recita del rosario inizia alle ore 22.30.
L'operazione di abbattimento dell'"albero" (vedi ultima nota del giorno 21) sono iniziate venerdì e ancora non è chiaro se "la potatura eseguita" sia sufficiente o continuerà. La cosa certa è che l'assenza di quest'albero che tra l'altro stava diventando ingombrante e pericoloso, porterà salute e più "aria" alle abitazioni sottostanti. In altri tempi avrei gioito nel vedere finalmente l'orologio del campanile (prima c'era l'albero di mezzo) affacciandomi alla finestra di casa. Oggi dell'orologio che tra l'altro è ancora guasto (clicca per visualizzare diario 9/9/07) mi interessa poco ma cerco di scoprire qualcosa che per tanti anni questo grosso albero mi ha nascosto. Le foto la prossima settimana.

22/08/08

A Santa Barbara è quasi tutto pronto per la Novena che inizierà oggi alle ore 19. Gli Obrieri, a tempo di record hanno completato ieri Sa barraca, che finita si presenta molto accogliente; clicca per visualizzare le foto scattate questa mattina: foto 1 - foto 2 - foto 3.
Gli obrieri che si stanno prodigando, con il beneplacito della stragrande maggioranza degli Aidomaggioresi, per continuare la tradizione della festa di Santa Barbara, che nei secoli non è mai stata interrotta,  sono
Medde Daniele, Canopia Marco, Putzulu Lussorio, Piras Gianmichele, Atzori Walter, Barranca Alessio, Barranca Mattia, Putzulu Claudio, Muroni Sergio, Medde Antonio, Molinas Danilo, Muroni Antonio, Piras Danilo, Cadeddu Antonio, Marras Massimo, Ardu Egidio, Carta Giuseppe, Barranca Gianni, Carta Filippo, Pinna Giuliano, Mureddu Domenico, Deligia Riccardo, Pala Flavio e Barranca Roberto.

21/08/08

Anche oggi è una giornata molto calda. Mentre vengono scritte queste note (ore 16) la temperatura esterna è di 33.5° con una percentuale di umidità del 22.5%. C'è una leggerissima brezza da nord-ovest e nord-est che non porta alcun refrigerio perché "muove" soltanto aria calda.
L'albero oggetto delle note dello scorso 17 agosto sembra che verrà abbattuto perché pericoloso. Peccato perché è bello e imponente, clicca per visualizzare, ma nello stato in cui si trova, alto più di 25 metri è fonte di pericolo anche per le abitazioni sottostanti.
Oggi è la vigilia dell'inizio della Novena di Santa Barbara. Da alcuni giorni nel Novenario c'è "movimento" per preparare il rinnovo di questa antichissima tradizione. Hanno iniziato gli operai del Comune la scorsa settimana pulendo tutto il piazzale seguiti dal Procuratore (Ada Piras) con sas Massaias (Stefania Muroni e Teresa Carta) e i suoi collaboratori (non vengono elencati perché sono tutti i parenti che attivamente hanno e stanno collaborando) per preparare la Chiesa e Muristenes; questa mattina è iniziato ad opera degli Obrieri l'allestimento de sa "Barraca" che come dimostrano queste foto si sono dati da fare per approntare questo "importantissimo" punto di ritrovo. clicca per foto 1 - foto 2 - foto 3

17/08/08

Da oltre dieci giorni l'Ufficio Postale di Aidomaggiore, due o tre volte alla settimana, è aperto al pubblico soltanto fino alle ore 10.30. La chiusura anticipata non viene preannunciata il giorno prima e non segue un calendario prestabilito; questo porta notevoli disagi agli utenti che per spedire anche una semplice lettera (se si vuole che questa parta in giornata) sono costretti a raggiungere Sedilo o Ghilarza. Era meglio lo scorso anno quando tutti sapevamo che l'Ufficio apriva soltanto il martedì, giovedì e sabato. E' vero che gli Aidomaggioresi siamo considerati utenti di serie B e dipendenti dall'Ufficio Postale di Sedilo, ma non è giusto questo disservizio delle Poste. I nostri Amministratori sono a conoscenza di questo fatto?, hanno fatto qualcosa per cercare di risolvere questo problema?.
Seguono alcune note riguardo il fine settimana ferragostano:
- la giornata di ferragosto è stata caratterizzata dalla quasi totale assenza del sole. Di mattina il cielo era velato, nel pomeriggio nuvoloso. Il vento da nord ovest di moderata intensità ha soffiato per tutto il giorno. Nel tardo pomeriggio alcune raffiche più intense hanno causato la caduta di grossi rami da un grande albero che si trova in un orto dentro il paese. Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco (clicca per visualizzare) che hanno eseguito i controlli di rito.
- Alle Sante Messe (sia quella delle 7,30 che a quella delle 11) hanno partecipato tanti Aidomaggioresi. Alle 11, prima della Messa, c'è stata la tradizionale processione alla quale alcuni non hanno partecipato (pigrizia o paura del caldo?) aspettando in Chiesa la fine di questa e l'inizio della Santa Messa. Alcune foto di questa cerimonia nella pagina di approfondimento del diario (clicca per visualizzare)

14/08/08

Vigilia di ferragosto all'insegna del caldo; mentre vengono scritte queste note: ore 18.10, il termometro segna 34.6° con una percentuale di umidità del 32.5% e quasi totale assenza di vento. La minima di oggi è stata di 23° e la massima di 36.6°. L'ultima pioggia, veramente scarsa, è caduta nella prima decade di giugno; non c'è stato successivamente alcun temporale  e le piante nelle nostre campagne patiscono per questa lunga siccità. L'acqua serve veramente perché nei mesi di maggio e aprile, come del resto durante tutto lo scorso inverno, le precipitazioni sono state di modesta entità.
In attesa della pioggia, che speriamo abbondante ma con intensità tale da poter essere interamente assorbita dalle nostre campagne www.aidomaggiore.comn augura BUON FERRAGOSTO  a tutti.
Il prossimo aggiornamento è previsto per lunedì 18 agosto, giorno nel quale, qualcuno,
molto impegnato nella realizzazione di questo sito,  diventerà più vecchio di un anno!!.

11/08/08

Il nostro Comune ha pubblicato il bando di gara per l'appalto dei lavori relativi al progetto "CIVIS HYMNOS"  consistente in lavori di restauro immobili da destinare a Centro Servizi della rete e sistemazione del percorso "ECCE HOMO". Il testo integrale del bando è disponibile nel sito del Comune raggiungibile cliccando su questa scritta. L'importo dei lavori è di circa 710.000 euro (160.000 euro per il restauro di edifici civili e 535.000 euro per opere stradali) e dovranno essere portati a termine entro 10 mesi circa dalla data di consegna dei lavori. L'apertura delle offerte della gara d'appalto avverrà il prossimo 23 settembre.
Questo lavoro è molto importante e consistente e ci si augura che porti a Aidomaggiore anche qualche posto di lavoro.
Nella rubrica
Estate in Provincia 2008 - ORISTANO UNA PROVINCIA TUTTA DA SCOPRIRE E VISITARE inserita nel sito dell'Amministrazione Provinciale di Oristano viene riportato il programma della nostra festa di Santa Barbara. 

01/08/08

Ieri, per il torneo di calcetto 2008,  è scesa in campo per la terza volta la squadra "CSB (centro - salute - benessere) Cortejosso" l'unica rimasta in classifica a quota zero dopo i risultati negative delle altre partite. La CSB ha conquistato un prezioso pareggio conquistando il primo punto in classifica. Uno dei principali artefici di questo risultato è stato Antonio Medde che ha realizzato ben 3 reti. La classifica riporta al primo posto Su Sotziu e La Rosa Blu con 6 punti, seguite da Mira Trotta con 4 punti e infine la CSB con 1 punto. Questa sera alle 22 l'incontro di Mira Trotta contro la Rosa Blu.
Questo pomeriggio alle 18 viene celebrata la Messa del trigesimo in suffragio di Zio Angelo Sai morto lo scorso 3 luglio all'età di 103 anni.

 

visualizza notizie precedenti