Gli approfondimenti del diario del 04/09/08:
22-31 ago 1 set 2008:  novena e festa di SANTA BARBARA

VISUALIZZA INDICI:
SANTA BARBARA - TRADIZIONI - SITO
le foto si possono ingrandire
nella pagina Santa Barbara 2005 la descrizione completa dei tradizionali festeggiamenti civili e religiosi

le foto per ricordare Santa Barbara 2008:       le funzioni religiose

- Celebrazione della Santa Messa e della Preghiera a Santa Barbara della Novena: venerdì e sabato ha officiato Don Giovanni Maria Medde, domenica Don Tonino, lunedì martedì e mercoledì Don Medde, Giovedì venerdì e sabato Don Tonino e infine il giorno della festa Monsignor Albino Sanna assieme a Don Tonino.
- Canto della Laude: ad eccezione di un giorno ha suonato l'organetto Giuseppe Corda; hanno intonato a turno il Canto della Laude Mario Carboni, Tore Corda, Antonio Medde, Giovanni Murgia e un pomeriggio, per l'assenza di questi, Mariateresa Carta, Stefania Muroni e Elvira Piras.
- Tutte le sere alle ore 22.30 è stato recitato il Santo Rosario; sabato giorno della vigila della festa è stato cantato.
- Sabato, vigilia della festa, Don Tonino ha benedetto i Cavalieri che hanno eseguito al galoppo i 3 tradizionali giri intorno alla Chiesa; è seguita poi il Santo Vespro, la Messa, la Novena e il canto della Laude.
- La notte della vigilia della festa, dopo il Rosario c'è stata la processione che ha portato la statuina di Santa Barbara nel muristene del Procuratore,  a Sa Barraca  e nel muristene della novenante Cinzia Ledda, accompagnata dal canto della Laude al quale è seguito, in Chiesa, l'omaggio a Sant'Arbaredda dei partecipanti alla processione.
- Domenica, giorno della festa, dopo la tradizionale Benedizione ai Cavalieri, La Santa Messa celebrata da Don Albino Sanna con Don Tonino. Seguitissimo con molta attenzione il Panegirico di Santa Barbara di Mons. Albino che gentilmente ha voluto fornire a questo sito "le tracce" di questo (clicca per visualizzare). 
Queste le celebrazioni religiose che, anche quest'anno, come avviene da secoli, si sono rinnovate nella Chiesa di Santa Barbara già "Chiesa Parrocchiale di Ruinas" seguite da tanti Aidomaggioresi che in quest'anno "particolare", anche se hanno disertato altre manifestazioni sono stati più che presenti alle funzioni religiose.
Alla fine della Messa Don Tonino ha reso noto che  per il prossimo anno sarà Procuratore Aldo Atzori. Don Tonino aveva nei giorni precedenti sollecitato gli Aidomaggioresi che vivono fuori a farsi avanti per ricoprire questo importante compito. Aldo, successivamente ha comunicato che sas massaias saranno Giuseppina Bellu e Tonia Niola. Auguri a Aldo e a sas massaias!. 

L'Aidomaggiorese ha una grande devozione per Santa Barbara e lo dimostra in particolare in occasione della novena per dedicare, in questi nove giorni, Messe di ringraziamento a Santa Barbara o in suffragio dei cari defunti. Fra queste si segnala che la Santa Messa di venerdì 29, a due mesi dalla sua tragica scomparsa, è stata dedicata a Valentino; alla cerimonia hanno partecipato tantissimi Aidomaggioresi che commossi hanno ricordato Valentino.
Tanti i fiori che sono stati offerti alla Chiesa. Il Procuratore ha cercato di accontentare tutti sistemando le varie composizioni floreali in modo cha adornassero l'altare, la mensa e la statuina di Sant'Abarbaredda. A fine Novena una composizione floreale offerta dagli Obrieri è stata portata in Cimitero nella Tomba di Valentino e un'altra è stata deposta nella nicchia della statua di Santa Barbara, all'ingresso del Novenario.

VISUALIZZA INDICI: SANTA BARBARA - TRADIZIONI - SITO