Alcune
note riportate dalla pagina diario:
- lunedì
8 settembre c'è stata la festa di Santa Maria. Come da
tradizione, seguitissima, la solenne Messa delle 11. Ha
celebrato la Santa Messa, assieme a Don Tonino il Padre
Saveriano Don Andrea Rossi di Birori che nei prossimi giorni
partirà in Missione in Africa.
- nella notte del 10, come preannunciato, è stata rinnovata la
tradizione, che da una diecina d'anni si sta consolidando, della
fiaccolata con il canto del Santo Rosario in Aidomaggiorese,
lungo la strada che dalla Chiesa porta al bivio della
Provinciale per Domusnovas. Nel percorso di andata c'è stata la
sosta davanti alle cappelle intitolate ai "misteri"
con la lettura di questi fatta dalla Massaia Giovanna Ara. Nella
cappella che si trova al bivio della Provinciale, dove viene
effettuata la sosta della processione con Maria
"Bambina", sono state lette da Adele Virdis le
litanie, seguite dal canto dell'inno "Salve Regina".
Durante il percorso di rientro alla Chiesa, il canto de Sa Laude
accompagnata dalla fisarmonica di Toni Muroni è stata intonato,
seguito da tutti i partecipanti, da Antonio Medde. Al rientro in
Chiesa c'era Tia Maria Ignazia, la più anziana di Aidomaggiore,
che forse non ha voluto affaticarsi con questa camminata e ha
atteso in Chiesa, tenendo compagnia a Maria "Bambina",
il rientro di tutti. Successivamente il Procuratore Ada Fatelli
e il marito Gavino Colleo hanno offerto a tutti, assieme ai loro
ringraziamenti per la loro partecipazione alla cerimonia,
bibite, vino e dolci. Sia Ada che Gavino, commossi, hanno
espressamente chiesto di inserire in questa pagina il loro
ringraziamento a tutti.
- il 10, come preannunciato, dopo il canto del Santo Rosario, è
iniziata la serata di balli dedicata al compianto Italo Niola.
Il Procuratore Ada Fatelli, prima dell'esibizione dei suonatori
di organetto, con molta semplicità ha ricordato Italo perché
era buono, sempre disponibile, presente a tutte le feste e in
particolare a quella di Santa Maria. I presenti, condividendo le
parole di Ada, hanno lungamente applaudito. Nel corso della
serata, hanno suonato l'organetto Giuseppe Corda, Paolo Virdis,
Marco Ziulu, Angelo Medde, Antonio Muroni; è intervenuto il
trio Sa Cointrotza (Antonio Medde al tamburo, Paolo Virdis
organetto e Angelo Medde al triangolo). Verso la mezzanotte una
simpatica trovata quanto inaspettata di Ada che ha fatto
preparare dal Panificio di Antonio Latte un panino di circa 2
metri e mezzo, che ha offerto ai bambini assieme a una decina di
barattoli di nutella. I bambini hanno gradito e molti grandi si
sono uniti a loro nella degustazione. |
|