|
dalla
pagina diario del 23/09/08: Domenica 21 settembre, a Ovodda, organizzata dall'Associazione Culturale
"Oleri" si è svolta la 2a Rassegna dell'Organetto e Suoni
dell'Isola". A questa manifestazione è stato invitato per la seconda
volta Giuseppe Corda che ha eseguito su "ballu antigu" e su
"Passu" accompagnando il ballo della sorella Cinzia in copia con
Davide Carta. Il presentatore della Rassegna Roberto Tangianu, conduttore
della trasmissione "Pro Sardigna" in onda sull'emittente TV
Sardegna 1, introducendo Giuseppe ha proposto a tutti Aidomaggiore per il
suo folclore "genuino" e con un ballo unico che è "sa
cointrotza" che si balla accompagnato dall'organetto, triangolo e
tamburo. Alla fine dell'esibizione, fra gli applausi del numeroso pubblico, Roberto, ha fatto a Giuseppe i complimenti per la sua bravura
nonostante la giovane età.
Vania Seche, Presidente dell'Associazione Oleri in
queste note fa un bilancio della manifestazione evidenziando
l'ottimo lavoro di tutta l'Associazione Oleri - clicca
per visualizzare - |
|
|
|
|
|
Per
il secondo anno consecutivo Giuseppe Corda è stato invitato
alla 2° Rassegna dell’ Organetto organizzata dal “Gruppo
Oleri” di Ovodda. Numerosi suonatori provenienti da tutta
l’isola si sono esibiti sul palco a partire dalle 17:30 circa.
A differenza dell’anno scorso, i suonatori, accompagnati da
almeno una coppia di ballerini, hanno sfilato con il tipico
costume tradizionale per le vie del paese. All’arrivo nella
piazza centrale, un sentito ballo ha coinvolto tutti, dando
inizio alla rassegna. Ogni suonatore ha scandito con il proprio
strumento il suo pezzo e la coppia di ballerini mostrava agli
spettatori la propria danza.
Giuseppe contrariamente all’anno scorso ha iniziato la sua
esibizione suonando “Su Ballu Antigu” e proseguito poi con
“Su Passu”. Io e Cinzia al suo fianco abbiamo ballato
mostrando al pubblico l’originalità dei balli aidomaggioresi
invidiati da parecchi esperti di danze popolari sarde. E non è
tutto…la nostra esibizione è piaciuta talmente tanto che
siamo stati ripresi e presto saremo pubblicati su You Tube.
Giuseppe è stato cortesemente invitato ad imparare a suonare
balli tipici di altri paesi in modo da poter sostituire altri
suonatori per le future serate. Io sono sicuro che ha grandi
capacità per poter andare avanti e glielo auguro con tutto il
cuore. E’ ancora un bambino e appunto per questo va
incoraggiato. E’ la terza volta che mi impegno personalmente
per accompagnarlo nelle sue esibizioni e fino a quando mi sarà
possibile lo farò ancora perché le nostre tradizioni e i
nostri balli sono più che degni di essere conosciuti. Al
termine della serata, proseguita fino al calar della sera e
condotta da Roberto Tangianu, è stata offerta a tutti i
partecipanti una gustosa cena. Ringrazio gli organizzatori e
tutti coloro che hanno reso possibile questa serata e auguro
ancora a Giuseppe un glorioso avvenire…ciao a tutti.
Davide Carta |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INDICE SITO
PRIMA
RASSEGNA
le foto possono essere ingrandite |
|