Diario degli
avvenimenti di Aidomaggiore
e degli Aidomaggioresi
(se dimentico qualcosa che volete includere
in questo diario cliccate su questa
scritta e mandate una e-mail, la pubblicheremo).
Si
ricorda che questo sito è ottimizzato per una
risoluzione di 800x600. Pagine come questa
sono più visibili con il monitor impostato per questa
risoluzione. Per ingrandire il testo si consiglia di
azionare il tasto Ctrl e contemporaneamente agire sulla
rotellina del mouse. |
visualizza
notizie successive
|
29/10/09
|
Se
si escludono le notizie sul tempo è giusto dire che in questi ultimi
giorni, nel sito, non sono state riportate altre notizie. Il problema è,
che non sempre, chi scrive queste note, ha la fantasia di
"vedere e raccontare" una notizia che notizia non è e, qualche
volta, lo diventa perché raccontata in questo sito.
Comunque, c'è da dire che in questi ultimi giorni: il tempo è
bellissimo, Aidomaggiore e dintorni sono un grande cantiere perché sono
in corso vari lavori pubblici e privati. I lavori pubblici in corso sono
quelli del nuovo cimitero e della strada che collega la zona de "su
foghileddu" con Santa Barbara e Santa Maria delle Grazie. Questa
strada è bella non solo perché è panoramica e collega vari punti delle
campagne di Aidomaggiore, ma anche perché viene costruita nel rispetto
dell'ambiente, ossia senza cemento armato e asfalto.
Tempo permettendo, nei prossimi giorni, si spera di pubblicare alcune foto
di queste due opere oltre ad alcuni scorci di Aidomaggiore, dove vengono
ristrutturate o restaurate varie abitazioni.
L'antenna parabolica della quale è stata data notizia il giorno 23
scorso, è stata rimossa nella giornata di lunedì 26/10. Non si è saputo
a cosa dovesse esattamente servire visto che era orientata verso il Monte
Ortobene di Nuoro, distanza circa 40 Km. da Aidomaggiore. Montare e
orientare un'antenna verso Badde Urbana, che si trova a circa 15 Km. ad
ovest di Aidomaggiore; sarebbe stato più logico, bastava una piccola
parabola, considerando anche che Badde Urbana è un centro
"principale" delle trasmissioni TV per tutta la Sardegna. Quello
del Monte Ortobene di Nuoro è un centro secondario che dipende, per molte
emittenti, da Badde Urbana. Vai a capire che cosa volevano veramente
fare!!, con una parabola grande come quella avrebbero potuto trasmettere e
ricevere molto di più del segnale televisivo!!.
|
25/10/09
|
La
preannunciata escursione archeologica, patrocinata dal Comune di
Aidomaggiore e organizzata dalla Pro Loco si è svolta con successo in una
bella giornata autunnale. Anche per questa escursione oltre agli
Aidomaggioresi erano presenti tanti forestieri.
Quella di oggi è stata la terza manifestazione che si è svolta
quest'anno e la partecipazione di tante persone conferma il successo
dell'iniziativa dell'Amministrazione Comunale atta a valorizzare l'enorme
patrimonio archeologico del nostro paese.
Anche a Aidomaggiore si è votato per l'elezione del Presidente del PD. I
votanti sono stati 82. Bersani ha avuto 21 voti, Franceschini 26 e Marino
35. In campo regionale Francesca Barracciu ha avuto 71 voti, Silvio Lai 8
e Giampaolo Diana 3.
|
23/10/09
|
Per
domenica 25 ottobre è in programma una escursione archeologica,
patrocinata dal Comune di Aidomaggiore e organizzata dalla Pro Loco, al
Nuraghe Sanilo e dopo il pranzo che si consumerà nel punto di ristoro
presso detto Nuraghe, alle Tombe di Giganti di Sa Tanca 'e s'Oazzastru. Di
questa iniziativa www.aidomaggiore.com
ha avuto notizia dal giornale la Nuova Sardegna, clicca
per visualizzare.
E' di avant'ieri la "scoperta" dei lavori iniziati a Su Padru
dall'emittente televisiva LA7 per installare una grossa antenna parabolica
del diametro di circa 3 metri (vedi la foto che può essere ingrandita),
per che cosa non si sa, come pure non si sa se questa potrebbe portare dei
benefici agli Aidomaggioresi. E' un'antenna molto voluminosa e contrasta
notevolmente con il territorio, soggetto a vincolo paesaggistico,
trovandosi a meno di 100 metri metri dal Nuraghe
Sa Jua, e a 200 metri metri dai nuraghi
Lobaos. Il Geometra del Comune è prontamente intervenuto per far
sospendere i lavori e ha invitato le maestranze a mettersi in regola con
le autorizzazioni per l'installazione, che dovranno essere rilasciate da
Comune e anche della Sovrintendenza alle Belle Arti.
|
15/10/09
|
Questi
giorni nelle case degli Aidomaggioresi e in quelle di tutta la nostra
provincia sta arrivando un pieghevole che illustra i dettami di una legge
del 1991 e di un Decreto Legislativo del 2005 in merito alla
"manutenzione degli impianti termici e dell'efficienza energetica
delle caldaie".
Questa normativa che trova attuazione tramite la SEA (Agenzia per la
verifica degli impianti termici della Provincia di Oristano) prescrive la
verifica annuale degli impianti termici, chiedendo per tutti questi la
verifica annuale effettuata da un tecnico manutentore abilitato. Per gli
impianti di potenza inferiore a 35 KW, dopo la verifica il manutentore dovrà compilare il modello G, il proprietario dovrà compilare l'autodichiarazione
e inviarla alla SEA assieme al modello G e alla ricevuta di un versamento
di € 14, e di € 10 per gli scaldaacqua a gas da 15 a 35 kw.
I giorni scorsi doveva svolgersi l'apertura delle offerte delle Ditte
interessate alla gestione della Comunità Alloggio Anziani. Questa
operazione non è avvenuta in quanto nessuna Ditta o Cooperativa ha
partecipato a questo appalto. Prossimamente la Giunta Comunale prenderà
una decisione sulle modalità di nuova gara d'appalto o altre modalità
per l'affidamento della gestione di questa importante opera.
Domenica
4 ottobre (prima domenica del mese), come già si è data notizia, si è festeggiata la Madonna del
Rosario; in quell'occasione si è costituito: s'impreu
di Santa Rughe che è composto da Giuseppina Bellu (Friorissa), Daniela
Barranca, Cinzia Ledda e Graziella Niola.
Nella Confraternita de Santa Rughe, alternanza di ruoli: Claudio
Serra (Friore), Danilo Piras (sutta Friore).
Della processione di quella domenica si riportano alcune foto:
foto 1 - foto 2 - foto
3 - foto 4 - foto 5.
|
13/10/09
|
Oggi,
al momento di mettere in rete la pagina di aggiornamento di questo sito,
ho ricevuto una e-mail che trascrivo integralmente: "abbiamo
ritrovato topo era a Sedilo, l'ha ritrovato un signore per strada.
Volevamo ringraziare tutti per la solidarietà e per l'aiuto. Grazie
ancora. Francesco Chessa".
E' una bella conclusione di questa storia, della
quale si è interessata la stampa anche a livello regionale, e siamo
tutti contenti. Francesco tieniti sempre vicino Topo!!!.
E' sta pubblicata oggi nel sito del Comune la deliberazione
della Giunta che ufficializza l'assunzione della Signora Lucia Pala
nel Comune di Aidomaggiore nel ruolo di Istruttore Amministrativo Servizi
Amministrativi, Demografici e Servizio Elettorale. Complimenti Lucia e
tanti auguri da www.aidomaggiore.com.
Domani 14 ottobre Tia Antonietta Ara festeggia il suo novantesimo
compleanno. le famiglie dei figli: Salvatore, Tatana, Maria Barbara,
Ausilia, e il pronipote LUCA porgono tanti tanti tanti auguri che
vengono sottoscritti anche da www.aidomaggiore.com.
|
10/10/09
|
Nella foto, che può essere ingrandita, Francesco con il suo cane
chiamato "Topo". Caterina Atzori, madre di Francesco, ce l'ha
fatta aver per e-mail. dopo averla inserita su facebook e nei punti più
frequentati di Aidomaggiore perché, Topo è introvabile dalla mattinata
di sabato. Chi avesse notizie può telefonare a Augusto Atzori, nonno di
Francesco al n. 0785 57833.
Questa mattina l'atrio del Municipio ha ospitato lo stand
dell’appuntamento autunnale di AISM (Associazione
Italiana Sclerosi Multipla) con la solidarietà ‘Una mela per la
vita’. Le mele sono state offerte per sostenere la ricerca
scientifica e fermare la sclerosi multipla. Sicuramente le mele saranno
disponibili nei prossimi giorni sostenendo con un'offerta la lodevole
iniziativa dell'AISM.
|
7/10/09
|
Nel
canale della TV pubblica francese: France2, così mi informa un
caro amico Aidomaggiorese che da tanti anni non abita in paese,
venerdì 9 ottobre in prima serata trasmettono una commedia di Georges
Courteline: Boubouroche, nella quale recita Bruno Putzulu figlio
dell'Aidomaggiorese Giovanni Putzulu del
quale questo sito ha pubblicato lo scorso anno alcune pagine.
Questo canale TV si può ricevere dal satellite e in internet
all'indirizzo: http://programmes.france2.fr/contes-et-nouvelles-du-XIXeme-siecle/
|
6/10/09
|
Oggi pomeriggio, nella Chiesa Parrocchiale,
dopo la recita del Rosario c'è stata la celebrazione della Messa in
suffragio dell'anima di suor Maria Giovanna (Nanna Bellu). Tanti gli
Aidomaggioresi presenti a questa cerimonia.
A Aidomaggiore, sembra ritornata l'estate. Durante il giorno splende un
caldo sole e soltanto la sera fa un pò freddo. Grazie alle piogge
dell'ultimo periodo e al caldo sole stanno spuntando i funghi che a inizio
stagione sembrano, come ho constatato oggi a pranzo (grazie Tittino!!),
più gustosi dello scorso anno!; in questi giorni è in corso anche la
lavorazione dell'uva. Il classico odore del mosto incomincia a farsi
sentire in tutte le vie. Si dice che la produzione di quest'anno sia stata
buona grazie alle piogge di settembre.
|
4/10/09
|
Questa
notte, nel Monastero di Vetralla è morta Suor Maria Giovanna dell'ordine
delle "Benedittine"(Giovanna Maria Bellu). Nanna Bellu,
così la ricordiamo a Aidomaggiore, era nata la notte di Natale del 1919;
da novizia nel 1950 è stata nel Monastero di Olzai, successivamente
ad Amelia (Terni) e infine a Vetralla (Viterbo). Alla sorella Tatana,
suora nello stesso monastero, e a tutti i parenti le più sentite
condoglianze di www.aidomaggiore.com.
Oggi prima domenica di ottobre si è festeggiata la Madonna del Rosario.
Prima della Santa Messa delle 11 c'è stata la processione alla quale
hanno partecipato molti fedeli. Dopo la Messa alle ore 12 la rituale
Supplica alla Madonna di Pompei. Di questa cerimonia, nei prossimi giorni
si spera di pubblicare una pagina con note e foto.
Nella
foto Mario Atzori, collaboratore da sempre di www.aidomaggiore.com
che oggi ha festeggiato il suo compleanno. A Mario gli auguri di www.aidomaggiore.com,
che conta sempre sulla sua collaborazione. A Mario diciamo: "comente
ti precas e ti desizzas!" detto in Bittese, che forse non è corretto
corretto!. Tanti
auguri Mario!!.
|
3/10/09
|
Quella
di oggi è una giornata "storica" per Aidomaggiore: è stata
inaugurata, come
da programma , in concomitanza della festa
"dell'Anziano" la "Comunità Alloggio Anziani".
Tantissimi gli Aidomaggioresi presenti alla Santa Messa celebrata da
Monsignor Lanzetti, al taglio inaugurale del nastro e alla visita dei
locali della "Comunità Alloggio Anziani", al pranzo e alla
commedia che ha chiuso la giornata.
Nei prossimi giorni, www.aidomaggiore.com
, presente a questo evento, pubblicherà un ampio servizio fotografico e
alcune particolari note, per ricordare questa "giornata
speciale".
|
|
visualizza
notizie precedenti |
|