Diario degli
avvenimenti di Aidomaggiore
e degli Aidomaggioresi
(se dimentico qualcosa che volete includere
in questo diario cliccate su questa
scritta e mandate una e-mail, la pubblicheremo).
Si
ricorda che questo sito è ottimizzato per una
risoluzione di 800x600. Pagine come questa
sono più visibili con il monitor impostato per questa
risoluzione. Per ingrandire il testo si consiglia di
azionare il tasto Ctrl e contemporaneamente agire sulla
rotellina del mouse. |
Visualizza notizie
successive
|
29/08/10
|
Oggi
Aidomaggiore festeggia Santa Barbara. Le cerimonie religiose si sono svolte
secondo la tradizione. Il nostro Parroco Don Tonino alla fine della
celebrazione della Messa ha reso noto i nomi degli Obrieri del prossimo anno
che sono: Barranca Mattia, Medde Antonio, Putzulu Lussorio, Putzulu Claudio,
Atzori Walter, Atzori Mario, Molinas Danilo, Muroni Sergio, Barranca
Alessio, Piras Gianmichele, Medde Daniele, Canopia Marco, Barranca Roberto e
Pala Gianni; non sono mancati i ringraziamenti al gruppo
"spontaneo di obrieri" che quest'anno ha organizzato i
festeggiamenti. e sopratutto alle giovani Maria e
Angelica Pala, Maria Franca Lecca e Mariangela Serra che hanno continuato ad
eseguire lodevolmente il ruolo svolto tradizionalmente dal Procuratore, come
già avevano fatto nello scorso mese di dicembre e nella novena del mese di
maggio.
Con queste note si chiude in questa pagina l'argomento "novena del mese
di agosto di Santa Barbara" che sarà, puntualmente ripreso
prossimamente nelle pagine di approfondimento con tante foto e video per
raccontare con tanti particolari tutta la festa di quest'anno.
Da una settimana circa sembra finalmente risolto il problema acqua. Il
servizio idrico è ritornato finalmente alla normalità quasi per
"incanto". Qualcuno ha avanzato dubbi sulla veridicità dei guasti
alla rete foranea. Più di una volta, infatti, sembra, che alle proteste del
Sindaco siano seguiti immediati ripristini del servizio idrico durati per
molte ore, seguiti poi da altro guasto. È pensiero di molti che Abbanoa sia
ricorsa al vecchio trucco di accontentare un Comune a scapito dell'altro.
Il Sindaco ha forse risolto il problema quando ha preteso da Abbanoa la
distribuzione differenziata dell'acqua a Aidomaggiore per garantire una
pressione adeguata anche nella zona alta del paese??. Questa, forse, per
Abbanoa, era più onerosa, dovendo intervenire nella rete idrica locale,
dell'erogazione di un minimo quantitativo di acqua dal deposito principale.
Si spera, comunque, che i problemi siano finalmente risolti. Una cosa è
certa: quando il servizio idrico era gestito dal nostro Comune, per oltre
vent'anni, non ci sono state interruzioni nell'erogazione
dell'acqua!!.
|
22/08/10
|
Dopo
una settimana non ho, purtroppo, trovato il tempo per "fare la
pagina" di approfondimento del diario relativa alla festività di
ferragosto; le foto, e il video, sono stati comunque, memorizzati e fra
qualche giorno, chiedendo scusa per il ritardo. spero di metterli in rete.
Venerdì 20 è iniziata la "novena d'agosto" di Santa Barbara.
Anche quest'anno, nessuno si è assunto il compito di fare il Procuratore.
L'organizzazione dei festeggiamenti è stato curato dal Comitato Spontaneo
costituitosi più o meno 30 - 40 giorni fa. I ragazzi si sono divisi i
compiti e si sono occupati di visitare tutte le case chiedendo un'offerta e
contattando Pro Loco e Comune per ottenere i finanziamenti per i
festeggiamenti civili.
Un gruppo del Comitato dello scorso anno che già si è dedicato all'addobbo
e all'apertura della Chiesa nel mese di dicembre, è risceso in campo anche
quest'anno, cercando anche, e ci stanno riuscendo molto bene!!, di
sostituirsi alla figura del Procuratore anche nella tradizionale accoglienza
dei Novenanti.
Venerdì, primo giorno della novena, Don Tonino che da circa un mese ha
ricordato l'importanza della conservazione delle tradizioni degli antenati,
ha benedetto l'acqua santa alla quale è seguita la preghiera a Santa
Barbara.
Ieri, sabato, la celebrazione della Messa Festiva ha preceduto la preghiera
a Santa Barbara. Dopo di questa il canto della laude accompagnata
dall'organetto di Marco Ziulu e dai Cantori riportati nelle foto (Fidele,
Augusto, Antonio Medde, Antonio Micheli, Tore e Peppino Putuzulu che, chiedo
scusa, non è stato inquadrato nelle foto). Da procuratore e friorisse,
con tanta efficienza hanno adempiuto a questo importante compito Maria e
Angelica Pala, Maria Franca Lecca e Mariangela Serra.
Credo di interpretare il pensiero di tutti gli Aidomaggioresi ringraziando
queste ragazze e tutti i componenti dell'improvvisato Comitato che è
riuscito anche a allestire la tradizionale "barracca" che
oltretutto serve per finanziare i festeggiamenti.
Alcune foto scattate ieri a santa Barbara: clicca per visualizzare: foto1
- foto2 - foto3
- foto4 - foto5
- foto6 - foto7
|
16/08/10
|
Oggi
è il giorno dopo ferragosto che a Aidomaggiore è stato trascorso nel modo
più tradizionale. Tanti, sopratutto giovani in gita al mare, e molti quelli
che sono rimasti in paese partecipando anche alla processione con successiva
Santa Messa della festività dell'Assunta. Come di consueto, di questa
celebrazione, si spera nei prossimi giorni di fare una pagina di
approfondimento con note, foto e un breve video della Processione.
Il Sindaco Adele Virdis, ricorderà questo ferragosto come un
"ferragosto di protesta"!. Alla lettera di "protesta"
per Abbanoa, della quale è stata data notizia il 14 ne è seguita un'altra
altrettanto energica, clicca
per visualizzarla, che è stata pubblicata oggi nel sito del Comune di
Aidomaggiore.
Ma non c'è stato, purtroppo, soltanto il disservizio dell'acqua. In questa
rubrica abbiamo già dato notizia del funzionamento a singhiozzo
dell'Ufficio Postale. Questo disservizio continua con chiusure improvvise
che costringono l'utente a costosi spostamenti per effettuare le operazioni
nei centri di Ghilarza e Sedilo. L'ultima chiusura improvvisa, preannunciata
da un cartello "dell'ultima ora" c'è stato sabato 14
agosto. Questa mattina, quindi, altra lettera di "protesta" del
Sindaco, clicca
per visualizzarla, che è stata pubblicata nel sito del Comune.
Una cosa è certa: Adele non ha avuto una poltrona ma una bicicletta e
dovrà pedalare, pedalare e poi ancora pedalare, tenendosi in equilibrio per
raggiungere, e sarà sempre in salita, la fine del suo mandato fra 5 anni!!.
Forza Adele!.
|
14/08/10
|
L'erogazione
dell'acqua sembra ritornata alla normalità anche se la pressione in alcune
case della zona alta in certe ore è bassa.
I giorni scorsi c'è stata un'energica nota di protesta del Sindaco Adele
Virdis con Abbanoa per i continui disservizi. Abbanoa ha tempestivamente
risposto assicurando il suo impegno per la risoluzione del problema. Sembra
che questi continui guasti alla rete idrica siano causati proprio dai lavori
in corso per la costruzione della nuova rete.
Sia la lettera del Sindaco che la risposta di Abbanoa, sono state pubblicate
nel sito del Comune. Clicca
per visualizzarle.
|
12/08/10
|
Sono
in corso i lavori di bitumatura della strada che collega la strada
provinciale per Domusnovas alla Chiesetta di Santa Maria. Lavori
indispensabili perché la precedente bitumatura eseguita negli anni 80, solo
"binder" senza tappeto di usura, era in certi punti ormai
inesistente. Inoltre la bitumatura del tratto che da Santa Maria porta a
Sirboniga, che è in forte pendenza consente, se necessario in determinate
occasioni, l'istituzione di un SENSO UNICO per meglio far defluire il
traffico da Santa Maria verso Aidomaggiore.
Ieri è stata pubblicata una deliberazione della Giunta Comunale relativa
alla riapertura dei termini di presentazione delle domande per la
partecipazione al concorso per l'assunzione di un vigile urbano a tempo
indeterminato e parziale per il nostro Comune. Clicca
per visualizzarla.
Il concorso era stato sospeso dall'Amministrazione Salaris nel mese di
luglio dello scorso anno anche con la seguente motivazione:"CONSIDERATO
che, al fine di garantire il buon andamento e l’imparzialità dell’Amministrazione,
assicurando economicità, efficienza, efficacia e rispondenza al pubblico
interesse dell’azione Amministrativa, secondo i principi di
professionalità e responsabilità, questa Amministrazione intende
provvedere e valutare una nuova riorganizzazione degli uffici e servizi,
anche a livello intercomunale;"
Da alcuni giorni Aidomaggiore "soffre" per il problema acqua.
Continui guasti alla vecchia condotta (ora in via di rifacimento) che ci
collega a Domusnovas Canales causano interruzioni che nelle zone alte del
paese durano anche per giornate intere. Oggi è prevista una sospensione del
servizio a partire dalle ore 21. Con il caldo afoso di questi giorni, questo
problema non ci doveva proprio essere!!.
|
10/08/10
|
E'
deceduta oggi a Borore la Signora Lucia Putzulu, madre di Mariano Porcu che
da tanti anni svolge il servizio di Carabiniere in paese. A Mariano e a
tutta la sua famiglia le più sentite condoglianze di www.aidomaggiore.com.
Nel sito del Comune è stata pubblicata una deliberazione della Giunta
Comunale che riguarda la realizzazione di attività estive di animazione in
spiaggia, in favore di circa 14 minori di età compresa fra i 6 ed i 18
anni, residenti nel Comune di Aidomaggiore. L'adesione alla proposta
progettuale presentata dall’associazione Body Fitness e coop. Sacro Cuore
di Paulilatino, prevede un costo complessivo a minore di € 175,00 e
comprende l’assicurazione, l'accompagnamento,
trasporto e animazione in spiaggia. a decorrere dal 2 agosto e fino al 20
agosto 2010, per 10 viaggi complessivi. La quota di partecipazione
dell’utenza è stabilita nella misura di € 85,00 a partecipante. Clicca
per visualizzare la deliberazione.
Lo scorso giovedì 5 agosto, a Roma, dove viveva dal 1947, è morta la
Signora Pietrina Canopia. Tia Tina era nata il 25 settembre del 1922. A
tutta la famiglia le più sentite condoglianze di www.aidomaggiore.com.
|
08/08/10
|
Nel
sito del Comune è stata pubblicata una Comunicazione del Sindaco Adele
Virdis in merito alla chiusura della scuola primaria nel nostro paese. I
bambini di Aidomaggiore che avrebbero dovuto frequentarla quest'anno sono
soltanto 5 per cui i genitori di questi hanno optato per l'iscrizione nella
scuola di Norbello che non sarà più chiamata Scuola di Norbello, ma
di Scuola del Territorio, poiché nella struttura che la ospita si
incontreranno bambini provenienti da diversi paesi. Clicca
per visualizzare la comunicazione del Sindaco
|
04/08/10
|
Si
riparla nuovamente del servizio di "Trasporto Pubblico Locale". Si
tratta di un bando che
L’unione dei Comuni del Guilcier intende
avviare con gli operatori interessati atto alla realizzazione del servizio
di trasporto pubblico locale da effettuare nel territorio dell’Unione
composta dai Comuni di: Tadasuni, Boroneddu, Soddì, Ghilarza, Aidomaggiore,
Norbello e Abbasanta.
E' un servizio utile e sicuramente economico: si parla di un abbonamento
mensile di 5 euro e annuo di 60 euro per avere ottima mobilità nei vari
comuni.
Tutti i dettagli nel bando che è stato pubblicato oggi nel sito del Comune
all'indirizzo:
http://www.comuneaidomaggiore.it/albo_pretorio/altri_enti/100804-bando-integrale-trasporto-pubblico-locale.pdf.
|
03/08/10
|
La
notizia è di oggi e si trova pubblicata nell'Albo Pretorio del Comune di
Aidomaggiore nella pagina del sito del Comune: http://www.comuneaidomaggiore.it/albo_pretorio/varie/100803-licenza-edilizia.htm.
E' stata rilasciata una licenza edilizia per la costruzione di strutture
amovibili (amovibile (agg. Che si può spostare)
Sinonimi: asportabile, mobile, rimovibile, trasportabile) scuderia e
capannone per equini da realizzare in località Sanilo. La licenza è stata
rilasciato al sig. Salaris Antonio.
Si spera che questa nuova struttura anche se non è di proprietà di un
Aidomaggiorese, credo, possa contribuire al lancio turistico della zona,
dove nelle vicinanze esiste il "punto di ristoro" realizzato dal
nostro Comune.
|
|
visualizza
notizie precedenti |
|