Diario degli
avvenimenti di Aidomaggiore
e degli Aidomaggioresi
(se dimentico qualcosa che volete includere
in questo diario cliccate su questa
scritta e mandate una e-mail, la pubblicheremo).
Si
ricorda che questo sito è ottimizzato per una
risoluzione di 800x60,0. Pagine come questa
sono più visibili con il monitor impostato per questa
risoluzione. Per ingrandire il testo si consiglia di
azionare il tasto Ctrl e contemporaneamente agire sulla
rotellina del mouse. |
Visualizza notizie successive
|
26/07/10
|
Nei
giorni scorsi non ho, volutamente, scritto del torneo estivo di calcetto e
della costituenda squadra di calcio da iscrivere nella terza categoria del
campionato dilettanti. Oggi riconosco di aver fatto bene perché delle due
cose nessuna si è concretizzata. Il torneo di calcetto non si fa e la
squadra di calcio neanche!.
Riportando e semplificando i fatti è successo questo:
- L'ex Presidente della US AIDOMAGGIORE Vittorio Mucilli ha costituito un
gruppo di 10 volenterosi per costruire la dirigenza della nuova squadra; ha
contattato tutti i giocatori di Aidomaggiore che due anni fa giocavano in
casa e alcuni dei paesi vicini che facevano parte della nostra squadra; ci
sono stati contatti anche con alcuni ragazzi del paese che hanno dato la
loro disponibilità; a questo punto la questione operativa sembrava
risolta!!;
- il passo successivo è stato quello del reperimento dei fondi necessari
per l'iscrizione alla FIGC, spese correnti. rimborso all'allenatore, divise,
soldi per le trasferte, ecc. La US AIDOMAGGIORE non avendo disputato il
campionato lo scorso anno ha accantonato in banca una certa somma che
incrementata dal un finanziamento da chiedere al Comune avrebbe consentito
il regolare svolgimento del campionato.
- il finanziamento al Comune è stato chiesto ma l'Amministrazione ha
garantito l'elargizione della metà dell'importo richiesto e necessario. Per
l'altra metà il Sindaco ha assicurato l'interessamento per recuperare i
fondi senza però garantire la reperibilità degli stessi. Una ulteriore
richiesta del Mucilli per avere delle certezze sull'elargizione di questa
somma o di parte di essa è stata rimandata a una risposta da dare in tempi
brevi da due Consiglieri delegati dal Sindaco a trattare questo argomento.
- risultato: questa risposta sembra non sia mai arrivata, I 10
"volenterosi" in mancanza di certezze hanno mollato tutto; il
torneo di calcetto estivo che doveva iniziare oggi non inizierà, la squadra
di calcio per il prossimo campionato in terza categoria, con il Direttivo
Mucilli, non si farà!!.
I nostri giocatori, forse, andranno a giocare a Borore, Dualchi ecc, i ragazzi di
Aidomaggiore, che avrebbero potuto iniziare a giocare, forse non lo potranno fare
e gli spettatori che non hanno la possibilità di vedere le partite in TV a
casa forse dovranno, anche quest'anno, frequentare il bar Amsicora e in compagnia,
socializzando, vedere e commentare le partite del campionato maggiore.
|
21/07/10
|
Abbiamo
appreso oggi che nelle prime ore della notte di lunedì 19 luglio,
nell'ospedale di Sorgono è nata Anna Sanna. Anna è figlia di
Claudio e di Patrizia Murru, assistente sociale del Comune di Aidomaggiore.
Gli auguri più belli a Anna e ai Genitori da www.aidomaggiore.com.
Nel sito del Comune di Aidomaggiore è stato pubblicato un importante avviso
che riguarda la pubblicazione del ruolo della T.R.S.U. per lo scorso anno
2009. Si ha tempo 15 giorni per visionarlo e dopo questo termine i dati
verranno trasmessi all'Ente Poste che provvederà all'emissione delle
bollette di pagamento. Clicca per visualizzare: l'avviso
e il ruolo
|
20/07/10
|
Ieri
Don Tonino ha festeggiato i suoi 40 anni di sacerdozio. Per l'occasione la
Santa Messa (normalmente in questo periodo è alle ore 18) è stata spostata
alle ore 19. Tanti gli Aidomaggioresi presenti, sopratutto donne; gli uomini
si contavano in una sola mano. Assieme a Don Tonino ha concelebrato lo Zio
Don Agostino, Parroco di Sedilo e Don Mongili, Parroco di Borore, assistiti
da Maurizio (verrà ordinato diacono a settembre) e dal chierichetto
Alessandro. Alla fine della celebrazione religiosa c'è stato un lungo
applauso dei presenti in segno di augurio a Don Tonino. Don Tonino è
Parroco di Aidomaggiore dal 1988. Clicca per
visualizzare una foto della cerimonia.
Domenica scorsa nella messa festiva delle 11 è stato battezzato Marco
Amadu,
figlio di Fabio e Elena Carta. Tanti auguri a Marco, ai genitori, ai Padrini
Elena Meloni e Angelo Carta e a tutti i parenti da www.aidomaggiore.com.
|
15/07/10
|
Martedì
13 una cinquantina di soci della Pro Loco ci siamo trovati nel Centro di
Aggregazione Sociale per un'interessante serata di informazione sanitaria
sul tema "Prevenzione e Salute" con presentazione di un materasso
in schiuma di lattice e della rete "idea" regolabile
elettricamente e manualmente. La Società Pro Loco ha ricevuto dalla
Società Imperial Life un contributo per le spese di gestione. La
manifestazione si è conclusa con una cena a base di appetitosi
"stuzzichini" magistralmente allestita dalla Pro Loco.
Ieri alle 13, nell'Ospedale di Nuoro, è nato Francesco Vinci.
Francesco è figlio di Dario e Francesca Salis. Il benvenuto a gli auguri
più belli a Francesco e ai Genitori. Si riporta questa notizia perché l'Aidomaggiorese
Maria Fadda, sposata con Memo Vinci e la nonna di Francesco; gli auguri
quindi anche ai nonni Memo con Maria e Alessandra con Giuseppe, agli zii
Sara e Marco e a tutti i parenti da www.aidomaggiore.com .
E' inutile parlare di tempo perché nella pagina meteo sono riportati tutti
i dettagli. Anche oggi c'è il caldo torrido; i termometri dalle 7,45 erano
sopra i 30 gradi e ora, quasi le 17, sono oltre i 35!!.
Continuano i lavori nel Prato Verde. L'installazione dei vari giochi per i
bambini procede con rapidità e fra qualche giorno, a lavori ultimati,
verranno proposte altre foto.
|
12/07/10
|
Il
Comune di Aidomaggiore ha diramato due importanti avvisi che hanno per
oggetto:
- Fornitura gratuita agli Utenti
T.A.R.S.U. di una quantità limitata di Buste in materiale
Biodegradabile.
-
Ultimazione
“Lavori di Sistemazione Pista Antincendio in regione Riu –
Toliana.
per visualizzare gli avvisi clicca sull'oggetto
|
11/07/10
|
Queste
note vengono scritte alle 17 circa, la temperatura esterna è di 34.8° con
una percentuale di umidità bassa, per fortuna, appena 29%.
Anche ieri l'Ufficio Postale è rimasto chiuso, continuano, purtroppo, i
disservizi che si intensificano nei mesi estivi. Adele Virdis, nuovo
Sindaco, sta seguendo questo problema e si spera che il suo interessamento
dia al più presto i suoi frutti. Dopo la chiusura dell'Agenzia del Banco di
Sardegna, avvenuta lo scorso anno, l'Ufficio Postale ha un ruolo primario
nella vita di Aidomaggiore.
Finalmente, dopo tanti anni di disinteresse (alcuni erano un vero pericolo),
il Comune è intervenuto nella manutenzione dei "giochi"
installati nel prato verde. Gli operai del Comune, hanno provveduto a
rimuovere quelli vecchi e pericolosi installando nuovi giochi. Alcune foto
per illustrare l'attuale situazione: clicca per visualizzare foto
1 - foto 2 - foto 3
- foto 4 - foto 5- foto
6 - foto 7 - foto 8
- foto 9.
|
04/07/10
|
Ieri
nella Chiesa Parrocchiale è stato celebrato il matrimonio di Giuseppe
Caddeo con Roberta Terruso. Roberta è figlia di Pietrina (Tina) Salaris e
di Reno. Ai novelli sposi gli auguri di immensa felicità di
www.aidomaggiore.com. Se poi Roberta ci fai avere una foto ci farà piacere
pubblicarla. Ancora auguri!!.
Questo sabato è entrato in vigore il nuovo orario degli Uffici Comunali.
Gli Uffici sono rimasti chiusi come del resto succede in quasi tutti i
Comuni. E', comunque, assicurato in caso di necessità la reperibilità di
alcuni impiegati. Le ore fino ad ora lavorate nel sabato vengono recuperate
nei pomeriggi di lunedì e mercoledì, apertura degli uffici dalle ore 15,30
alle ore 18.30.
Gli ultimi giorni della scorsa settimana gli operai del Comune con alcuni
assunti nel cantiere di lavoro comunale li hanno dedicati a eseguire dei
rattoppi del manto stradale (questa volta con asfalto e non con cemento) di
alcune vie dell'abitato che erano diventate quasi impercorribili.
Da molto tempo non venivano fatti interventi analoghi e lo stato di alcune
vie dell'abitato ne aveva molta necessità così come la strada per il
Nuraghe Trochesia e per Mandras. Nelle due foto alcuni dei circa 10
interventi effettuati nella Via Prato (clicca per visualizzare foto
1 - foto 2)
|
|
visualizza
notizie precedenti |
|