Diario degli
avvenimenti di Aidomaggiore
e degli Aidomaggioresi
(se dimentico qualcosa che volete includere
in questo diario cliccate su questa
scritta e mandate una e-mail, la pubblicheremo).
Si
ricorda che questo sito è ottimizzato per una
risoluzione di 800x600. Pagine come questa
sono più visibili con il monitor impostato per questa
risoluzione. Per ingrandire il testo si consiglia di
azionare il tasto Ctrl e contemporaneamente agire sulla
rotellina del mouse. |
Visualizza
notizie successive
|
27/02/10
|
Questa
sera c'è stata la concelebrazione eucaristica nel trigesimo della morte
del compianto Don Domenico Agus
Missionario Salesiano. Ha presieduto la celebrazione il nostro ex parroco
Monsignor Giovanni Antonio Niola assisto dal Salesiano don Bastianino
Campullu e dal nostro Parroco Don Tonino. Alla cerimonia religiosa hanno
assistito tanti Aidomaggioresi e alcuni rappresentanti del Gruppo
Missionario di Ghilarza con il quale Don Agus aveva rapporti di
collaborazione.
La figura di Don Agus è stata ricordata da Don Bastianino che ha
riportato la testimonianza di Don Ugo Sanna, attualmente Parroco nella
Chiesa dei Salesiani a Selargius, che, partito assieme a Don Agus il
22/12/56, ha svolto 40 anni di missione in Tailandia. Don Bastianino ha
anche dato lettura dell'e-mail che
don Agus ha scritto a questo sito lo scorso dicembre evidenziano
quanto questi fosse legato a Aidomaggiore fino alla fine dei suoi giorni.
Della figura di Don Agus, conto di preparare un'ampia pagina da inserire
nel capito "Aidomaggioresi
da ricordare".
|
26/02/10
|
Questa mattina a Olbia è nato Marco Amadu.
Marco è figlio di Fabio (collaboratore di questo sito), e Elena Carta. A Marco, ai genitori, ai nonni
Gavino, Pietrina, Barbara, Salvatore, agli zii Claudio, Quirico, Angelo,
Peppino, Laura, Teresa, a tutti i parenti e in particolare ai cugini Davide,
Eleonora e dimenticavo Alessandro e Lucia (collaboratori di questo sito), gli auguri di www.aidomaggiore.com.
|
21/02/10
ore 17.30
|
Oggi
alle 14,30 nell'ospedale di Nuoro è nato Matteo Muroni. Matteo è
figlio di Antonio e Valeria Masia. A Matteo, ai suoi genitori, ai Nonni
Salvatore, Felice, Elena e Annamaria, agli zii Adriano, Sergio, Stefania e
a tutti i parenti gli auguri più belli di www.aidomaggiore.com.
|
21/02/10
ore 9,55
|
Questa
mattina è deceduta a Aidomaggiore la signorina Maria Marras. La signorina
Maria era nata il 26 gennaio del 1923, abitava a Cagliari assieme alla
sorella Fausta ma ritornavano spesso a Aidomaggiore. In questo periodo si
trovavano in paese perché il fratello Andrea è gravemente malato.
Ai fratelli Andrea, Ovidio, a signorina Fausta e a tutti i parenti le più
sentite condoglianze di www.aidomaggiore.com.
I funerali si svolgeranno domani alle ore 11.
|
14/02/10
|
Questa
mattina si è svolto a Neoneli il funerale della madre di Mario Carboni
tia Chicca. Tia Chicca che avrebbe compiuto 99 anni fra qualche mese, è
deceduta sabato notte assistita dai figli e nipoti. Tanti gli
Aidomaggioresi intervenuti al funerale. A Mario, Elvira e a tutti i
familiari le più sentite condoglianze di www.aidomaggiore.com.
|
12/02/10
|
La
sorpresa di questa mattina: Aidomaggiore sotto la neve!; non succedeva da
parecchi anni ed esattamente dal 1985 come documentato in queste foto
tratte dall'Albo di Lucia Cadeddu (clicca per visualizzare foto
1 - foto 2 - foto 3).
Non viene considerata la "spruzzata di neve" dello scorso anno (clicca
per visualizzare la pagina) perché ha soltanto colorato Aidomaggiore.
Questa mattina la situazione era seria in quanto nei dintorni di
Aidomaggiore la nevicata è stata abbondante rendendo impraticabili le
strade. Naturalmente dell'avvenimento hanno goduto i ragazzi che non
dovendo andare a scuola si sono riversati nel prato verde divertendosi
tanto.
Alcune foto per ricordare questo avvenimento: foto 1
- foto 2 - foto 3 - foto
4 - foto 5 - foto 6 - foto
7 - foto 8 - foto 9 - foto
10 - foto 11, tutte scattate questa mattina.
In tarda mattinata un miglioramento del tempo e alle 13,20 la situazione
era questa (foto 1) e alle 16,30 (foto
2) sembra che sia ritornato tutto nella normalità con temperatura
oltre i 6 gradi con una percentuale di umidità leggermente superiore al
60%.
|
06/02/10
|
Gli
orari delle Messe per domani sono i soliti: 7,30 e 11,00 nonostante il
perdurare dell'assenza di Don Tonino per motivi di salute.
Anche a Aidomaggiore l'avviso di manifestazioni vengono pubblicizzate non
con locandine esposte nelle vetrine dei negozi, ma su www.facebook.it
. E' di ieri l'annuncio della festa di domenica 14: "per
la domenica di carnevale si organizza un ballo in maschera per tutta la
popolazione che si terrà presso l'ex circolo arci dalle ore 20 in poi..
Durante il ballo verrà scelta la "maschera più bella" per gli
adulti e la "maschera più simpatica" per i più piccoli che
verranno premiate con un trofeo. Nel corso della festa ci sarà un buffet
per tutti. Si ringrazia la Pro Loco per la collaborazione!! BUON
DIVERTIMENTO!!!!!"
Questa settimana non è stato facile eseguire operazioni
nell'Ufficio Postale. Questo è stato in servizio osservando orari
"strani" con chiusure parziali e forse totali. E' di oggi una
lettera del Sindaco, pubblicata nel sito del Comune, clicca
per visualizzare, che protesta energicamente per questo disservizio.
L'oggetto della lettera è "Chiusura dell'Ufficio Postale di
Aidomaggiore" e il Sindaco fa riferimento ad una comunicazione di
ieri delle Poste; non è che ci sia in aria la chiusura di questo
indispensabile servizio per Aidomaggiore?. Sicuramente tutto Aidomaggiore
è con il Sindaco per difendere questo diritto.
Nella pagina Rassegna Stampa dello scorso 12
gennaio è riportato l'articolo della Nuova Sardegna che dava la
notizia del conferimento a Lucia Cadeddu di un riconoscimento della CIA
per la sua attività professionale. Lucia con e-mail del 21
gennaio ha ringraziato tutti i clienti che acquistano i suoi prodotti;
oggi, mentre attendevo che Pietro servisse alcuni clienti, non di
Aidomaggiore, ho visto la targa conferita a Lucia e con il telefonino ho
fatto questa foto: clicca. Complimenti a Lucia e
Pietro per la loro attività.
|
03/02/10
|
"Il
due febbraio cade tra l’equinozio d’inverno e l’equinozio di
primavera. In questa data si celebra la Candelora, una festività legata
alla luce. Il sole riprende il suo cammino, le giornate sono più lunghe,
le natura dà segni di risveglio". così iniziava l'articolo di Adele
Virdis dedicato a questa ricorrenza, clicca
per visualizzare.
Della festa della Candelora, celebrata nella bella
giornata di ieri, alcune foto per ricordarla.
Clicca per visualizzare: foto 1 -
foto 2 - foto 3 - foto 4
- foto 5 - foto 6 - foto
7 - foto 8. La cerimonia religiosa, che
è iniziata alla 15,30 è stata officiata da Don Agostino Carboni, parroco
di Sedilo, zio di Don Tonino che ancora non è rientrato.
Da domenica 24 gennaio u.s. si è notato in Via Vittorio Emanuele un cane
che non è di Aidomaggiore e che
probabilmente è stato abbandonato o smarrito. E un cane da caccia,
mansueto e ha un'aria triste. Raramente si allontana in cerca di cibo da
Via Vittorio Emanuele, dove ritorna più volte nell'arco della giornata o
per passare la notte. La foto che può essere ingrandita viene pubblicata
nel caso qualcuno volesse adottarlo o, meglio ancora, aiutare il
proprietario a ritrovarlo, visto che ormai sembra stia diventando un caso
di randagismo.
|
|
visualizza
notizie precedenti |
|