| 
                 Diario degli
avvenimenti  di  Aidomaggiore
e degli  Aidomaggioresi 
(se dimentico qualcosa che volete includere
in questo diario cliccate su questa
scritta e mandate una e-mail, la pubblicheremo).
                 Si
                ricorda che questo sito è ottimizzato per una
 risoluzione di 800x600. Pagine come questa
                sono più visibili con il monitor impostato per questa
                risoluzione. Per ingrandire il testo si consiglia di
                azionare il tasto Ctrl e contemporaneamente agire sulla
                rotellina del mouse.  | 
             
           
          
            
    | 
    visualizza
    notizie successive
     | 
             
            
    | 
    28/01/11
     | 
    
     Nel
    sito del Comune di Aidomaggiore è stata pubblicata la deliberazione
    n. 2 della Giunta Comunale con la quale vengono fissate le tariffe per
    lo smaltimento dei rifiuti per l'anno 2011. Questa deliberazione ha una
    particolarità perché ABBASSA DOPO ANNI DI AUMENTI LE TARIFFE CHE
    NOI CITTADINI ABBIAMO CORRISPOSTO PER QUESTO SERVIZIO. Il tutto è dovuto al
    fatto che lo scorso anno il Comune ha incassato un importo maggiore di
    quanto ha effettivamente corrisposto per il costo del servizio. Nella
    deliberazione sono chiaramente indicate le nuove tariffe che tengono conto,
    finalmente, anche del numero delle persone occupanti le abitazioni e
    l'utilizzo delle stesse. 
     
    
      | 
             
            
    | 
    27/01/11
     | 
    
     Questo
    pomeriggio a un anno dalla morte è stata celebrata la Santa Messa, con la
    partecipazione di molti Aidomaggioresi, in suffragio dell'anima di Don
    Domenico Agus . www.aidomaggiore.com lo ricorda con affetto e non può
    non notare la mancanza della sua collaborazione a questo sito. 
     
    Ieri, in seconda convocazione alle ore 19 c'è stata, nel Centro di
    Aggregazione Sociale, l'Assemblea della Pro Loco che ha discusso e approvato
    il bilancio consultivo 2010. 
     
    
      | 
             
            
    | 
    20/01/11
     | 
    
     Nel
    pomeriggio di lunedì 17/01, festa di Sant'Antonio, nell'Ospedale di Nuoro
    è nato Andrea Pala. Andrea è figlio di Antonio e Raffaela Zaru. A Andrea,
    ai suoi genitori, alla sorellina Antonella. ai Nonni e a tutti i parenti gli
    auguri più belli di www.aidomaggiore.com.  
     
    Nel sito internet di arte.tv: 
    http://www.arte.tv/fr/semaine/244,broadcastingNum=1196970,day=1,week=3,year=2011.html
    è disponibile da qualche giorno il documentario segnalato il giorno 14/1. 
     
    
      | 
             
            
    | 
    14/01/11
     | 
    
     Il
    problema ambulatorio è stato risolto. Un bando pubblico del Comune stamane
    ha reso noto che dott. Canu riaprirà l'ambulatorio lunedì 17 dicembre e
    che oggi il dottore sarebbe stato reperibile al suo telefonino. Questa è
    una buona notizia perché evita tanti disagi. 
     
    Un amico mi ha segnalato che sul sito: 
    http://www.arte.tv/fr/semaine/244,broadcastingNum=1196970,day=1,week=3,year=2011.html
    domani alle ore 19.55 verrà trasmesso un filmato molto interessante
    sopratutto per gli amanti del cavallo. Questo documentario, infatti,
    riguarda la nostra zona e Sedilo in particolare. Sul sito internet sono
    riportati anche i dati per poter vedere il documentario sulla televisione
    satellitare. 
     
    
      | 
             
            
    | 
    13/01/11
     | 
    
     La
    Novità di questi giorni è la chiusura dell'Ambulatorio. Il Dott. Canu da
    mercoledì riceve i suoi pazienti nell'ambulatorio di Sedilo. Gli orari di
    apertura dell'ambulatorio sono i seguenti: lunedì ore 16 - martedì ore
    11.30 - mercoledì ore 8.30 - giovedì ore 8.30 - venerdì ore 16. 
    Il cartello affisso nella porta dell'ambulatorio avverte che rimarrà chiuso
    "sino a quando non sarà agibile". 
    Non voglio commentare questa notizia che crea molti disagi e spese agli
    Aidomaggioresi e spero che si risolva il più presto possibile. 
     
    
      | 
             
            
    | 
    11/01/11
     | 
    
     Il
    susseguirsi di tanti avvenimenti e la compilazione di pagine speciali (sesta
    rassegna dell'organetto in particolare) non mi hanno consentito di
    completare questa, per mancanza di tempo. 
    C'è da dire, comunque, che le festività si sono concluse come da programma
    e con serenità. Il tempo è stato clemente consentendo anche, il 5 gennaio,
    la visita ai Presepi rionali senza doversi riparare sotto i parapioggia. E'
    stata proprio la visita ai Presepi che ha chiuso i festeggiamenti di fine
    anno ma questo argomento sarà oggetto di una pagina di approfondimento con
    foto e un breve video. 
     
    Il 6 gennaio festa dell'Epifania la messa solenne con il canto de sas
    quintillas eseguito da su Cuntzertu. 
    Nella chiesa parrocchiale c'è una novità: qualche giorno prima della festa
    del Natale sono state installate 2 stufe a gas che il Comune ha regalato
    alla Parrocchia. Queste stufe, clicca per
    visualizzare la foto, assieme alle altre due più piccole, riescono a
    mitigare il freddo che in Chiesa si fa particolarmente sentire. A questo
    proposito è auspicabile un intervento del Comune per completare l'impianto
    di riscaldamento della Chiesa che, come giustamente si lamenta Don Tonino,
    è, purtroppo, frequentata sopratutto da persone di una certa età. Per
    completare l'impianto di riscaldamento serve soltanto la cisterna per
    contenere il gasolio o gas e naturalmente l'impianto caldaia. All'interno
    della Chiesa, in occasione degli ultimi lavori, circa 8 anni fa, è stato
    predisposto tutto l'impianto. 
     
    Domenica 9 si è svolta la tradizionale processione con la statua di Gesù
    adolescente portata dai chierichetti. Clicca
    per visualizzare la foto.
      | 
             
            
    | 
    
     
     | 
    
       visualizza
      notizie precedenti  | 
             
           
         |