SANTA RUGHE 2012 - 14 settembre - nota di Mario Atzori  - 
clicca sulle foto per ingrandirle -

INDICI:
SANTA CROCE 2010
SITO

14 Cabudanni – Festa de Santa Rughe -
Fecunda Arbore fiorida - Mistica preziosa Pianta - Preziosa Rughe santa - Arbore d’eterna Vida

Così cominciano i Gosos a Santa Rughe composti da Melchiorre Murenu di Macomer che morì nel 1854, precipitando da un dirupo, probabilmente spintovi da sicari, la sera della morte,  Murenu si trovava nella sua casa nelle vicinanze della chiesa di Santa Croce  fu  condotto al dirupo che si trova nei pressi della vicina chiesetta e gettato giù.
Anche quest’anno, la messa di Santa Croce, come da tradizione, è stata celebrata nella chiesa di San Gavino che è sempre stata la sede de sa cufradia de Santa Rughe dal 1629.
Don Tonino, dopo la processione, nell’omelia, ha fatto gli auguri alla confraternita ricostituita nel 2002 e che compie dieci anni, ha ringraziato per l’importante servizio svolto in questi anni. Ha sottolineato lo stato precario in cui versa la nostra chiesetta, infatti le crepe nei muri presenti nella sacrestia della confraternita e nella cappella del Cristo si stanno allargando a vista d’occhio e, se non si interviene tempestivamente è a rischio di crollo.
Dopo la  messa, il Priore e le Prioresse hanno offerto un piccolo rinfresco a tutti i partecipanti alla funzione.