|
Anche quest’anno ad Aidomaggiore abbiamo festeggiato con
tanta gioia e felicità la Domenica di Carnevale. I divertimenti sono
iniziati nel primo pomeriggio per protrarsi fino a tarda notte.
L’unico e inconfondibile ballo paesano “SA COINTROTZA” è stato
accompagnato oltre che da organetto e triangolo, dal nuovo “TUMBARINU”,
che ha così sostituitio il vecchio “tumbarinu” di dimensioni
ridotte, usato nei giorni precedenti.
Il nuovo strumento, realizzato seguendo gli schemi tradizionali
aidomaggioresi, ha così scandito il ritmo de “Sa Cointrotza”.
Dopo aver girato per le vie del paese con i suonatori, per avvisare la
popolazione della nostra presenza, ci siamo riuniti in “SU CARRUZU”,
dove si è dato il via ai balli e ai festeggiamenti ai quali hanno
partecipato in tanti.
La Pro Loco ha inoltre distribuito i caratteristici e gustosi dolci
carnevaleschi: fatti fritti, lorighittas e rujolos, ma anche cannoli e
bomboloni alla crema. In prima serata il gruppo festante ha lasciato su
carruzu, e ha girato come tradizione vuole per le case del paese, dove
vengono offerti anche qui dolci e bevande.
Infine in tarda serata il gruppo si è riunito presso l’ex circolo ARCI,
dove la società sportiva con tanto impegno, ha organizzato balli in
maschera di vario genere, dal ballo sardo ai balli latino-americani.
Qui abbiamo speso le nostre ultime forze in un bagno di sudore, ma
soddisfatti e con tanta gioia nel cuore.
Io in prima persona, ma penso anche tutti gli abitanti di Aidomaggiore,
sono molto felice, in quanto le molteplici usanze paesane sono ancora, a
distanza di tantissimo tempo, vive e ben impresse all’interno di ognuno
di noi e portate avanti con tanto amore e intraprendenza.
Ma non è finita qui…giusto il tempo di riacquistare le forze e si
riparte, oggi lunedì infatti ci si veste di bianco, martedì di nero, in
segno di lutto, in quanto il Carnevale è finito, e mercoledì si gira per
le case vestiti di nero, e con il viso tinto del medesimo colore,
chiedendo farina, uova e cipolle per la realizzazione di gustose frittate
che vengono consumate infine tutti insieme.
Questi tre giorni verranno senza dubbio descritti con miglior cura nei
giorni successivi.
Un ultimo ringraziamento alla Pro Loco, alla Società Sportiva, e a Diego
per la realizzazione del sito, e infine non sono da tralasciare i saluti a
tutti gli Aidomaggioresi…ciao. |
|