GASTRONOMIA TRADIZIONALE DI AIDOMAGGIORE

INDICI: GASTRONOMIA - SITO

Basolu  PROPOSTO DA BONACATA PIRAS

  1. I ceci secchi si preparano la sera prima della cottura mettendoli a bagno in un capiente tegame pieno di acqua fresca;

  2. La mattina si prepara in un tegame adeguato il soffritto a base di cipolla in olio d’oliva;

  3. Al soffritto si aggiungono "sos corzolos" ossia il lardo fino (con poco grasso) che si fa rosolare;

  4. A questo punto si aggiunge l'acqua e i ceci, portando il tutto a cottura. In questa fase si possono aggiungere i finocchi selvatici che danno un particolare gusto a questo piatto molto nutritivo.

Al posto del lardo fino, di cui al punto 3, si possono mettere i piedi del maiale. Questi vanno sbollentati, rosolati nel predetto sofritto, messi a cuocere dopo aver aggiunto l'acqua e, quando sono a metà cottura, vanno aggiunti i ceci completando così la cottura del tutto.