GASTRONOMIA TRADIZIONALE DI AIDOMAGGIORE

INDICI: 
GASTRONOMIA - SITO

Perdinzanu in su forru PROPOSTO DA BONACATA PIRAS

  1. Tagliare le melanzane a fette spesse, adagiarle a strati sulla teglia coprendole con pomodoro tagliato a pezzi e spicchi d'aglio. Il tutto condito con olio extra vergine di oliva e quanto basta di sale..

  2. Coprire interamente l'ultimo strato con i pomodori a pezzi e aggiungere ancora quanto basta di olio extra vergine d'oliva

  3. Infornare fino al raggiungimento della cottura.

Questo piatto, tradizionalmente, veniva cucinato quando il forno a legna era acceso per cuocere il pane. Altra alternativa era quella di usare il fornello a legna o carbone coprendo la teglia o il tegame con un coperchio sul quale si mettevano delle brace per una cottura uniforme.