|                
              Limba
              Idumajoresa
 Sa Festa de Sant’Arbara ‘e su Campu, de Aidumajore, occannu,
              comente tottu sos annos, fèridi s’urtima ominiga de Austu. Sa
              Nuina incomintzada de su deghennoe finasa a su vintisette de Austu.
              Tottus sos seros, sa zente de bona voluntade, calada a sa cresia
              de sa Santa po iscurtare sa missa e sa nuina, chi benidi fatta a
              sas sette de sero. A sas undighi benid nau su rosariu cantau
              antigu.
 Sa die de su esperu (su vintisette), apustis de su rosariu si
              faede una prutzessione cun s’istatua de Sant’Arbaredda zirande
              in tottus sos muristenes e cantande sa Laude. Apùstis si fàede
              “Su Prozettu” in onore de sa Santa, cun procheddos arrustìos,
              druches, binu, casu e dogna bene ‘e Deus.
 Finìu su Prozettu b’est su “Izadòrzu”, ballos sardos cun
              sonadores de Aidumajore « a tottu notte ».
 
              Sa die de Sa Festa (su vintotto), sos zovanos calana in
              prutzessione a caddu e faene sos inghìrios de sa cresia e benin
              beneittos de su preide, apustis de sa Missa currene in su campu. 
 Sos Obèraios de occannu, unu bellu gruppu de zovanos, faghene
              tres seros de festa :
 Su
              26 de Austu, a sas deghe, in su novenariu, una gara a chitarra. Su
              28 de Austu, a sas deghe, in bidda, in prazza de iscola, cuntzertu
              rock cun sos « ASKRA ». Su
              29 de Austu, a sas chimbe, bi suni sos zogos in prazza ‘e cresia:
              Sa matta ‘e sa Cuccagna, Cursa cun sos saccos, tir’ e sa fune. A
              sas deghe de sero in prazza de iscola: cuntzertu de su gruppu
              “SARDIGNA IN FESTA” e s’estrazione de sos billettes de sa
              Lotteria.
 
 
 Sos Oberàios naran GRAZIE  a
              tottu sa zente chi ada azuau a aparitzare sa festa.
 
 Atteros Annos!!!!!!!!!!!!
 |                   
              Lingua
              Italiana
 La festa di santa Barbara, di Aidomaggiore, quest’anno, come
              tutti gli anni, viene festeggiata l’ultima domenica di agosto.
              La novena comincia dal 19 fino al 27 di agosto. Tutti i
              pomeriggi, la gente di buona volontà, si reca al Santuario, sito
              a circa 2 Km dal paese, in località “Su Campu” per ascoltare
              la Novena e la S. Messa in onore della Santa, che vengono
              celebrate alle ore 19.00. Alle 23.00 viene cantato
              il rosario antico di Aidomaggiore.
 27
              agosto, giorno della vigilia, dopo il rosario, ci si reca
              in processione per tutti i Muristenes del novenario con l’antica
              statuina di Santa Barbara cantando la Laude accompagnata dalle
              note dell’organetto. Alla fine della processione si dà inizio a
              “Su Prozettu”, una gara al miglior offerente per aggiudicarsi
              maialetti arrosto, dolci, vini, formaggi ed ogni ben di Dio. Terminata
              l’asta si dà inizio a “su Izadorzu” la veglia, con balli
              sardi eseguiti da artisti locali che vanno avanti per tutta la
              notte. 28
              agosto, ore 10.00 i cavalieri si recano in
              processione al Santuario, vengono benedetti dal sacerdote, e poi
              di corsa a fare i giri attorno alla chiesa. Dopo la messa corrono
              a pariglie vicino al Sagrato. Il Comitato di quest’anno, un bel gruppo di giovani, organizzano
              tre serate di festa.
 26
              agosto, ore 22.00, nel Novenario, GARA A CHITARRA. 28
              agosto, ore 22.00, nella piazza della scuola,
              concerto degli “ASKRA”. 29
              agosto, ore 17.00, in piazza parrocchia, GIOCHI IN PIAZZA,
              Albero della cuccagna, corse nei sacchi, tiro alla fune. Ore
              22.00, piazza della scuola, Serata con il gruppo folk SARDIGNA
              IN FESTA. Durante la serata ci sarà l’estrazione dei biglietti della
              Lotteria di S. Barbara. Il
              Comitato ringrazia tutti coloro che hanno collaborato per
              realizzare la festa. |