N. 5
NUCRASTALA TIPO DI
MONUMENTO: Struttura nuragica (?).
TOPONIMO
LOCALITA':
cartografia: Nucrastala uso locale:
Tenalighe
POSIZIONE
I.G.M.: Foglio 206 I SW (Borore), mm. 250/423,5
DATI CATASTALI: Foglio: 11 mappale: 36 Proprietari: Mauro Antonio
Salaris .
MODALITA'
D'ACCESSO: Strada di penetrazione agraria per Nucrastala, poi a
piedi sino ad un tancato di Mauro Antonio Salaris.
MORFOLOGIA:
Altopiano (quota s.l.m. 356 m.)
TIPO DI
VEGETAZIONE: Sughere.
IDROGRAFIA: A
circa 725 metri dalla sorgente di Funtana Nucrastala.
MATERIALE:
Basalto.
ORIENTAMENTO:
Non
determinabile.
TECNICA: Non
determinabile.
DESCRIZIONE:
Ciò che resta della struttura appare di difficile definizione. Si
conserva infatti solo un tratto incompleto del primo filare di base
che sembrerebbe indicare un diametro molto ampio, di forma circolare.
All'interno
vi sono alcune pietre di medie dimensioni, non molto numerose,
mentre più consistenti appaiono i resti del crollo verso il lato
sud, in parte nascosti dalla fitta macchia.
ESTENSIONE
DELL'AREA MONUMENTALE: Entro un raggio di 20 metri circa.
Vedasi anche nella stessa località la scheda n.
4 nuraghe a tholos.
STATO DI
CONSERVAZIONE: Pessimo.
Documentazione fotografica: diapositive n.
5a. 5b.
foto
n. 16
BIBLIOGRAFIA: Inedito.
COMPILATORE:
A.D.
|