AIDOMAGGIORE (OR)
Schede monumenti archeologici

Visualizzaindice monumenti  -  indice monumenti per categoria
 indice immagini  -  relazione dell'Archeologa che ha redatto il catalogo
Scheda precedente - Scheda successiva - Cartina territorio (documento excel) 

N. 72 PORTATZÒ   TIPO DI MONUMENTO: Nuraghe a tholos.

TOPONIMO LOCALITA': cartografia: Uras            uso locale: Su Portazò
POSIZIONE I.G.M.: F. 206 II NE, mm. 12/180.
DATI CATASTALI: Foglio: 42 Mappale: 97
MODALITA' D'ACCESSO: Dalla strada di Serra 'e su oe, in territorio di Sedilo, poi proseguendo per il tratto non asfaltato lungo un sentiero.
MORFOLOGIA: Altopiano (quota s.l.m. 281 metri).
TIPO DI VEGETAZIONE: Arbusti sparsi di olivastro e leccio.
IDROGRAFIA: 275 m. da un ruscello e 550 m. dalla sorgente di Funtana Lacos, entrambi a valle.
ORIENTAMENTO: Sud est.
MATERIALE: Basalto.
TECNICA: Poligonale.
DESCRIZIONE: Il nuraghe si presenta come una struttura, per buona parte crollata, di cui si individua il perimetro circolare della camera (m. 4,65 x 4,40), con uno spessore murario oscillante tra i m. 2,30 e i 3, ed un breve corridoio d'ingresso lungo m. 3,15. L'altezza massima residua, all'esterno, è di m. 2,40.
ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Circa 200 m. di raggio verso l'altopiano.
STATO DI CONSERVAZIONE: Pessimo.
EVENTUALI STRUTTURE COLLEGATE: A ridosso della struttura nuragica, sono le tracce evidenti di un insediamento di età storica (n. 73). Si trova a 100 -150 m. dal nuraghe di Uras (n. 74). Vedasi nella stessa località: (scheda n. 70 tomba di giganti), (scheda n. 71 tomba di giganti), (scheda n. 73 insediamento) e (scheda n. 160 recinto nuragico);  A 300 metri dalla tomba Sa Serra 'e Su Oe (n. 69).
Documentazione fotografica:
diapositive n.
72a. 72b.
BIBLIOGRAFIA: Inedito.
COMPILATORE: A.D.