AIDOMAGGIORE e la TELEVISIONE DIGITALE TERRESTRE
aggiornamento 
del 14 luglio 2006      
PAGINA DIARIO


Ritorno su questo argomento perché da quando l'ho trattato (clicca per visualizzare quanto ho scritto la prima volta e quanto ho scritto nell'aggiornamento) sono sicuramente cambiate molte cose e la situazione si è evoluta nel senso che l'inizio ufficiale delle trasmissioni in digitale terrestre, fissato per il 31 luglio 2006, è slittato al primo marzo dell'anno 2008.
C'è stata infatti giovedì 22 giugno ultimo scorso, una conferenza stampa al Ministero delle Comunicazioni tenuta dal nuovo Ministro Gentiloni con il nostro Governatore Renato Soru nel corso della quale, constatando che soltanto il 54% degli abbonati alla Rai in Sardegna sono in possesso del decoder per la ricezione del digitale terrestre, è stato comunicato il nuovo termine di spegnimento dell'attuale sistema analogico di trasmissione TV e quindi l'accensione del digitale terrestre.
La situazione attuale ad Aidomaggiore è la seguente: i canali ricevibili sono quelli del pacchetto mux Dfree, ed esattamente Rete 4, Italia 1, SportItalia solocalcio, SportItalia dfree,  SportItalia live 24 e LCI. In alcune case mi è stato detto che vengono ricevuti altri canali. Si tratta di canali che arrivano direttamente da Badde Urbara e che non sono ricevibili in tutte le abitazioni di Aidomaggiore, ma soltanto in alcune che trovansi in una zona privilegiata.
Alla domanda che molti si pongono se comprare o no il decoder, rispondo di comprarlo se uno è amante dello sport in genere (sono 3 i canali di sport dei quali uno dedicato al solo calcio che si possono ricevere in digitale terrestre), ma altrimenti conviene attendere l'accessione di nuovi canali che, comunque, sembra rimandata a non prima della primavera del prossimo anno 2007. Attualmente la tecnologia si migliora con rapidità. Comprare un decoder oggi per poterlo utilizzare pienamente nel marzo del 2008 potrebbe significare avere in quella data un prodotto tecnicamente superato.