Gli approfondimenti del diario:

AIDOMAGGIORE e la TELEVISIONE DIGITALE TERRESTRE
aggiornamento del 6 febbraio 2007
                  
PAGINA INDICE



Ritorno su questo argomento già oggetto di questo sito (clicca per visualizzare quanto ho scritto la prima volta, quanto ho scritto nel primo aggiornamento e successivamente in data 14 luglio 2006), per fare il punto della situazione alla data odierna.
I canali:
Rete 4, Italia 1, SportItalia solocalcio, SportItalia dfree,  SportItalia live 24 e LCI dei quali ho parlato il 14 luglio scorso, dopo un breve periodo di funzionamento sono stati oscurati in quanto la loro attivazione è avvenuta causalmente. Il canale 60 di Aidomaggiore, infatti, è stato concesso dal Ministero delle Telecomunicazioni a Mediaset e ha irradiato per molti anni il canale sport di tele+ codificato e quindi a pagamento. Quando questo canale è stato trasferito sul satellite il ripetitore di Aidomaggiore ha continuato a ripetere il canale 56 di Badde Urbara prima in analogico e poi in digitale. Questo discorso è andato avanti per qualche mese ossia fino a quando Mediaset non si è ricordata di avere un ripetitore ad Aidomaggiore che ha provveduto ad oscurare.
E' di oggi la notizia della riattivazione del canale 60 che trasmette i seguenti canali:
CLASS NEWS - COMING SOON - BBC WORLD - BOING - MEDIASET PREMIUM 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 e MEDIASET  ATTIVAZIONE. E' inutile sottolineare che tutti i canali Mediaset Premium sono tutti a pagamento.
A Aidomaggiore è stato attivato anche un ripetitore DVBH che irradia la TV che è ricevibile su tutti i videotelefonini TIM.
La situazione, comunque, è in rapida evoluzione e con il passaggio di RAI2 e RETE4 sul satellite è prevista l'attivazione sul digitale terrestre, oltre a questi canali anche di altri canali.