PAGINA INDICE

Diario degli avvenimenti  di  Aidomaggiore e degli  Aidomaggioresi
(se dimentico qualcosa che volete includere in questo diario cliccate su questa scritta e mandate una e-mail, la pubblicheremo)

 

Visualizza notizie successive

31/03/2007

Come preannunciato, mercoledì 28 c'è stata nel Centro di Aggregazione Sociale la presentazione del libro "Riti della Settimana Santa in Sardegna". L'autore Sig. Franco Stefano Ruiu, Nuorese, ha illustrato l'opera visualizzando nello schermo e commentando tutte le fotografie, da lui eseguite e riportate nel libro, in lingua sarda. Non erano tanti gli Aidomaggioresi presenti, forse a causa della giornata feriale e del brutto tempo, ma quasi tutti hanno acquistato il libro che tra l'altro riporta alcune foto della processione che si svolge nella mattinata del venerdì santo a Aidomaggiore. Nella pagina di questo sito dedicata a "è stato scritto su Aidomaggiore" verrà inserito, presto, anche questo volume con la descrizione della parte dedicata al nostro paese.
La serata di mercoledì era particolarmente fredda ed umida. Non è stata mitigata dai 4 condizionatori, che finalmente hanno fatto la loro comparsa nel Centro di Aggregazione Sociale, (clicca per visualizzare) perché ancora  non sono stati messi in funzione. Questi condizionatori, finalmente, dovrebbero far diventare "vivibile" questo nostro centro di ritrovo che d'inverno e d'estate è praticamente "impraticabile" sopratutto alle persone, come il webmaster di questo sito, che cercano di raggiungere il maggior numero possibile di anni ..anta. Si spera, comunque, che al più presto vengano collaudati e resi funzionanti.
Ieri nella Chiesa Parrocchiale si è celebrata l'ultima Via Crucis di questa quaresima, la prossima, prevista per martedì santo, sarà celebrata di sera nel percorso tradizionale lungo le strade di Aidomaggiore. I ragazzi e bambini dell'Acr hanno animato la cerimonia recitando le preghiere. Tanti i fedeli di Aidomaggiore presenti anche perché la Santa Messa è stata celebrata in suffragio dell'anima di Silvana Casula, scomparsa da 3 anni.

27/03/2007

Domani mercoledì 28, alle ore 19, nel Centro di Aggregazione Sociale, lo scrittore Franco Stefano Ruiu presenterà la sua opera "Riti della Settimana Santa in Sardegna". Durante la manifestazione che è stata organizzata in collaborazione con l'Amministrazione Comunale,  l'autore illustrerà il suo libro, che riporta anche la nostra Settimana Santa, con l'ausilio di foto e filmati. Tutti gli Aidomaggioresi sono invitati.

26/03/2007

Nell'Asilo da oltre un mese sono iniziati i lavori del 1° lotto della ristrutturazione per riadattare il secondo piano a "Comunità alloggio per anziani" della quale questo sito si è già occupato. (clicca per visualizzare: le pagine che illustrano questi lavori, foto 1 - foto 2 - foto 3).
Nelle case popolari da qualche mese non si vedono operai al lavoro. Apparentemente, sembrano ultimate e pronte da consegnare ma probabilmente c'è ancora qualcosa da fare. Potrebbe essere una piccola cosa come ad esempio il collegamento della rete elettrica o qualcos'altro che impedisce la consegna alle persone che ne hanno fatto richiesta. A questo proposito a Aidomaggiore si sentono le più svariate indiscrezioni sugli assegnatari, se la metà di queste fossero fondate, il doppio degli appartamenti realizzati non basterebbero!!. (clicca per visualizzare: foto 1 - foto 2)

25/03/2007

La giornata di oggi, iniziata all'insegna del brutto tempo, si è rimessa al bello nel pomeriggio. Il sole caldo mitiga il vento freddo, che a livello di brezza soffia dai quadranti settentrionali.
Nel campo sportivo di Su Padru si è da poco conclusa la partita con la Nulese che ha visto l'Aidomaggiore nuovamente sconfitto con il risultato di 2 a 0. 
Questa mattina c'è stato il funerale di Tiu Antoni Pala.
La Chiesa era stracolma di Aidomaggioresi e forestieri. Tanti, come per il funerale di Italo, hanno sostato durante l'ora della Santa Messa in Piazza Parrocchia anche per mancanza di posto in Chiesa.

24/03/2007

Tiu Antonio Pala è morto ieri notte nell'ospedale di Ghilarza, dove era ricoverato. Tiu Antoni era nato il 22 aprile del 1920. A Tia Maria, Michele, Silvio e loro familiari le condoglianze di www.aidomaggiore.com . Il funerale si svolgerà domani mattina alle ore 11 con la Santa Messa che verrà celebrata nella Chiesa Parrocchiale di Aidomaggiore.
Il Consiglio Comunale è stato convocato per venerdì 30 p.v.. Clicca per visualizzare l'ordine del giorno.
Ieri nella Biblioteca Comunale c'è stata la presentazione dei servizi offerti dalla mediateca (clicca per visualizzare).

22/03/2007

Dopo alcuni giorni di brutto tempo, oggi è stata una giornata discreta con temperatura intorno ai 13 gradi (ore 15), cielo un pò nuvoloso e con vento freddo dai quadranti settentrionali.  I giorni scorsi, sembrava di essere in pieno inverno (clicca per visualizzare alcuni momenti di martedì 20 nel primo pomeriggio foto1 e foto 2) anche se non è nevicato come nei monti del Gennargentu (foto 3).
Ieri c'è stata nella Chiesa Parrocchiale la messa in occasione del trigesimo della morte di Italo Niola alla quale hanno partecipato tantissimi Aidomaggioresi.
Sempre ieri, in una abitazione della zona di Binzale, si è incendiata un canna fumaria per lo spegnimento della quale è stato necessario l'intervento dei Vigili del fuoco. L'incendio poteva avere gravi conseguenze a causa della vicinanza al camino della scorta di legna e di una poltrona che hanno rischiato di prendere fuoco quando una certa quantità di fuliggine ardente è caduta dalla canna fumaria.
Domani, alle ore 17, nella biblioteca ci sarà la presentazione dei servizi offerti dalla mediateca.

20/07/2007

clicca per visualizzare la pagina relativa ai lavori di installazione dello steccato dove si svolgeranno i corsi di equitazione aperti a tutti gli Aidomaggioresi.

20/03/2007

Clicca per visualizzare la pagina di approfondimento relativa ai lavori di bonifica nel costone sovrastante la strada provinciale per il Nuraghe Sa Jua.

18/03/2007

La giornata è iniziata all'insegna della nebbia che soltanto dopo le 10 ha incominciato a diradarsi lasciando una foschia che fa da velo al sole che ogni tanto spunta in mezzo alle nubi. La temperatura è gradevole, intorno ai 20 gradi.
Questa mattina con inizio alle ore 11 la squadra dell'Aidomaggiore è impegnata in trasferta nel campo del Bortigali. Si spera, dopo tanti risultati negativi che hanno relegato la nostra squadra all'ultimo posto in classifica, un risultato finalmente accettabile.

Don Tonino ha comunicato gli orari delle funzioni religiose in occasione delle "40 Ore" che iniziano questa mattina alle ore 11 con la Santa Messa. Oggi nel pomeriggio ci sarà l'ora di adorazione eucaristica, domani la messa alle ore 10,30, l'ora di adorazione alle 16,30, alle 18 la confessione per gli uomini alla quale seguirà, alle 19, la messa. Con la messa di martedì delle ore 10,30 terminerà questa importante ricorrenza religiosa in preparazione della Santa Pasqua. Come di consueto parteciperanno i Sacerdoti della Forania, purtroppo, non sarà presente don Dore al quale tutti gli Aidomaggioresi rivolgono l'augurio di una pronta guarigione.
Nei giorni scorsi sono stati messi a dimora nello spazio, che presto diventerà verde, antistante  il Centro di informazione/documentazione Archeologica i reperti archeologici che prima si trovavano nel sagrato della Chiesa di San Gavino e che poi erano stati accatastati, perché a San Gavino si stavano eseguendo dei lavori, nel largo di Via Nuoro. Al più presto verrà pubblicata una pagina di approfondimento relativa a questo argomento.

15/03/2007

Nell'ambito del "progetto Sardegna mia fatti bella" a Aidomaggiore sono stati assunti due operai, come è stato scritto su queste pagine. In questa settimana gli operai stanno raccogliendo i rifiuti sul vecchio tracciato della ex 131 (quella a due corsie) che dal viadotto del Lago Omodeo portava al viadotto sul fiume Tirso dopo la circonvallazione per Sedilo. Questo reliquato stradale, purtroppo, in questi anni di disuso, è stato utilizzato come discarica e ci si trova di tutto e questo è un gran male in una zona così bella come le rive del Lago Omodeo. I due operai, come da progetto agiscono in collaborazione con il Comune di Aidomaggiore che provvede con uomini e mezzi al trasporto dei rifiuti, accumulati in determinati punti da questi, al luogo di smaltimento degli stessi.

15/03/2007

Un anno fa è stato inserito in questo sito il contatore delle visite. Nella pagina dedicata alle statistiche del primo anno di attività vengono riportate il numero delle visite effettuate a questo sito dai vari paesi. clicca per visualizzare.

14/03/2007

Era già successo lo scorso 10 febbraio e ora a distanza di un mese e qualche giorno il fatto si ripete!, questa notte, dopo l'una è andato in fiamme una Fiat Fiorino di proprietà della famiglia Cambedda. Il furgone era parcheggiato a fianco di un'altro, che per fortuna non ha riportato danni, sulla via Vittorio Emanuele (s'istradone) di fronte all'abitazione della famiglia Cambedda. Una foto (clicca per visualizzare anche se a causa della poca luce non è molto chiara) ritrae il Fiorino distrutto dalle fiamme che viene caricato sul carro attrezzi e l'altro furgone che non ha subito danni; l'altra foto si riferisce al posto dove si trovava il Fiorino (clicca per visualizzare).
Ieri sono iniziati i preannunciati lavori di bonifica del costone sovrastante la strada provinciale per il Nuraghe Sa Jua. Nel tratto di strada interessato, il traffico si svolge a senso unico alternato con l'ausilio di due "movieri"  che provvedono a bloccarlo quando i rocciatori fanno cadere i massi che trovansi in condizione di instabilità.
La Società Ippica Aidomaggiorese intende organizzare un corso di equitazione aperto a tutti nello spazio che sta attrezzando in località
“sa mandra e sa jua”. clicca per visualizzare la pagina.

12/03/2007

Dal Comune di Aidomaggiore abbiamo ricevuto il seguente avviso: "Presso il Comune sono a disposizione dei contribuenti i modelli  730 da utilizzare per la dichiarazione dei redditi relativa all'anno 2006."

11/03/2007

Contrariamente a quanto riportato precedentemente, l'incontro di calcio tra l'Aidomaggiore e il Dualchi, si disputerà nel campo di Su Padru a Aidomaggiore.

11/03/2007

Questo pomeriggio la squadra di calcio dell'Aidomaggiore è impegnata nella difficile trasferta nel campo del Dualchi. L'Aidomaggiore è reduce da una serie di sconfitte e tutti auguriamo una interruzione di questo ciclo che ha portato la squadra negli ultimi posti della classifica.
La giornata di oggi si presenta con cielo nuvoloso e vento freddo da nord.
In questi giorni si sta eseguendo una manutenzione straordinaria di potatura ai cipressi del Cimitero. Questa operazione si è resa necessaria perché alcuni rami secchi che si trovano nella parte bassa dei cipressi rischiavano di cadere causando danni alle persone e alle cose. Nel cimitero operano attualmente due piattaforme mobili che (clicca per visualizzare la foto n. 1 e la foto n. 2) portano gli operai all'altezza dei rami da segare.  
Nel corso della Santa Messa Vespertina, Don Tonino ha annunciato che domenica 18 marzo avrà inizio la cerimonia delle "40 ore" in preparazione alla Santa Pasqua.
Nella zona Nuova (Via Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Prato Verde e Impianti sportivi) abitano attualmente 13 famiglie. Questa zona è rimasta al buio per ben tre notti (mercoledì giovedì e venerdì) perché fuori servizio l'impianto di illuminazione pubblica. Sembra, da notizie avute dal Comune, che nessuno si sia lamentato di questo inconveniente del quale i funzionari sono venuti a conoscenza soltanto dopo la segnalazione di www.aidomaggiore.com avvenuta alle 8,30 di sabato 10/3. L'impianto è stato immediatamente riparato con il ripristino dell'interruttore generale che era "scattato" presumibilmente per un banale sbalzo di tensione!.

08/03/2007

Una diecina di anni fa, a Aidomaggiore si festeggiava l'8 marzo nel corso di una festa dedicata a tutte le donne. Si parlava dell'origine della festa, della donna nella società di oggi e ci si divertiva ballando fino a tarda notte. Questo non avviene più ma si spera e ci si augura che già dal prossimo anno si possa organizzare qualcosa. www.aidomaggiore.com in questo otto marzo porge un augurio a tutte le donne e in particolare a tutte quelle che hanno collaborato e collaborano alla realizzazione di questo sito e propone la foto delle mimose, simbolo della festa dell'8 marzo, che per qualche giorno, nella testata del diario, ricorderà a tutti questa ricorrenza.

06/03/2007

Venerdì 2 marzo si è riunito il Consiglio Comunale per discutere l'ordine del giorno relativo a: "Approvazione bilancio di previsione 2007, Bilancio pluriennale e Relazione Previsionale e Programmatica 2007-2009 e Sentenza n° 491/05 – Tribunale di Oristano – Causa Civile n° 139/90 – riconoscimento debito fuori bilancio". La discussione di questo ordine del giorno era prevista per la riunione del Consiglio programmata per il 16 febbraio (seduta andata deserta), la successiva seduta prevista per sabato 24 febbraio è stata rimandata a causa del lutto che ha coinvolto tutto il paese per l'improvvisa scomparsa di Italo Niola. Venerdì erano presenti tutti i Consiglieri. E' stato approvato il bilancio con il voto favorevole di tutta la maggioranza mentre l'opposizione ha votato contrario. (clicca per visualizzare la deliberazione relativa all'approvazione del bilancio). Il riconoscimento del debito fuori bilancio è stato approvato con il voto favorevole di tutto il Consiglio. Si tratta del pagamento dovuto per un esproprio la cui pratica in discussione da oltre venti anni, si è conclusa soltanto ora.
Nel corso della seduta il Sindaco ha relazionato i Consiglieri sullo stato dei lavori riguardanti la strada per il Nuraghe Sa Jua preannunciandone la riapertura al traffico, in piena sicurezza essendo stato già effettuato il primo urgente intervento, per lunedì 5 marzo. Il Sindaco ha anche comunicato che l'Amministrazione Provinciale, proprietaria della strada, intende procedere al più presto, alla totale bonifica di tutto il costone per risolvere definitivamente questo problema.

05/03/2007

La strada per il Nuraghe sa Jua, è stata oggi riaperta al traffico. E' evidente che la fonte che ha fornito le notizie dalle quali è scaturita la nota del 2 marzo, sotto riportata, forse non era attendibile, oppure, rispetto a venerdì scorso, le cose si sono evolute in maniera positivamente insperata.
Quel tratto di strada è comunque molto pericoloso e quanto è successo fino ad oggi sta a dimostrarlo. Volendo esprimere un parere, nonostante la forte pendenza, è preferibile la salita di Binzale che forse è meno pericolosa (però pure su quella strada ci sono le barriere paramassi!!).

02/03/2007

I lavori relativi alla riapertura al traffico sia pedonale che veicolare della strada Provinciale per il Nuraghe Sa Jua dovrebbero iniziare lunedì 5 marzo e dureranno per quindici giorni circa, se tutto si svolgerà secondo il programma. I lavori verranno eseguiti dall'Impresa che ha l'appalto della manutenzione straordinaria della rete stradale della Provincia di Oristano che per questo tipo di lavoro opererà con personale altamente specializzato  (anche rocciatori alpinisti) per il disgaggio di volumi rocciosi, pericolosi e instabili, eseguendo anche, dove necessario, consolidamenti mediante chiodatura e ripristinando le barriere paramassi danneggiate. 
Il
Servizio pubblico degli autobus della ditta Pisanu per Macomer e Sassari è stato ripristinato ed effettua, fino alla riapertura della strada, una fermata provvisoria all'incrocio della Via Roma con la Via Cagliari (ex bar di Chiara Atzori).

 

visualizza notizie precedenti