In
una bella giornata invernale con un’aria frizzante e
cristallina si è festeggiata S.Lucia la martire protettrice
degli occhi e della vista.
Anche quest’anno la messa è stata concelebrata da don Tonino
con Don Agostino, Don Stefano Ruiu, Don Dore e da Don
Andrea, cugino di don Tonino da poco consacrato Diacono.
Dopo la tradizionale
processione, che si snoda tra le vie del paese, è stata
celebrata la messa con il panegirico della santa
affidato proprio a don Andrea Manca.
Il tutto si è concluso presso la sede parrocchiale dove è
stato offerto dalla signorina Stefania Muroni, che durante
l’anno ha curato l’altare e organizzato la festa di S.Lucia,
un rinfresco a tutti i fedeli a base di dolci sardi vino e
bevande varie.
Come ho già avuto modo di dire precedentemente, questa festa
nei tempi antichi era molto sentita
ed era circondata da tutta una serie di piccoli aneddoti
che hanno come protagonisti i fedeli che venivano in gran numero
dai paesi limitrofi per onorare questa santa.
Alcuni di questi ho deciso di scriverli e di raccontarveli. (clicca
per visualizzare).
Approfitto di questo spazio che mi è stato concesso per
augurare a tutti un
sereno natale e un felice anno nuovo. |