Diario degli
avvenimenti di Aidomaggiore
e degli Aidomaggioresi
(se dimentico qualcosa che volete includere
in questo diario cliccate su questa
scritta e mandate una e-mail, la pubblicheremo).
Si
ricorda che questo sito è ottimizzato per una
risoluzione di 800x600. Pagine come questa
sono più visibili con il monitor impostato per questa
risoluzione. Per ingrandire il testo si consiglia di
azionare il tasto Ctrl e contemporaneamente agire sulla
rotellina del mouse.
|
visualizza
notizie successive
|
26/07/09
|
E'
morta a Bortigali nella casa di accoglienza Anziani dove era ricoverata da
tempo la signora Maria Nonne. Signora Maria, che era nata a Sorgono il
14/01/1924, era la vedova di Antonio Ziulu. Il funerale si svolgerà
domani mattina alle ore 10. Ai parenti della signora Maria le più sentite
condoglianze.
Questa pomeriggio è stata celebrata a Boroneddu dal nostro Vescovo
Monsignor Lanzetti la Santa Messa del trigesimo in suffragio
dell'anima del compianto Don Giovanni Dore.
|
23/06/09
|
Oggi
23 giugno è la vigilia della festa di San Giovanni. La serata è dedicata
a "sos fogulones", che si saltreranno rinnovando i riti de
su “comariu” e “compariu” e de "S'abba muda"; la
manifestazione organizzata dalla Pro Loco si svolgerà in Via Cagliari in
prossimità del Centro di Aggregazione Sociale. Come ogni anno si attende
un'ampia manifestazione di Aidomaggioresi e di ospiti. Visualizza
il programma della manifestazione.
Domenica
21 e lunedì 22 anche a Aidomaggiore si è votato per i referendum. I
risultati, che è inutile commentare, sono i seguenti:
VOTANTI:
REFERENDUM 1: 35 MASCHI 45 FEMMINE - TOT: 80
REFERENDUM 2: 35 MASCHI 45 FEMMINE - TOT: 80
REFERENDUM 3: 35 MASCHI 48 FEMMINE - TOT: 83
VOTI VALIDI
REFERENDUM 1: SI (62) - NO (13)
REFERENDUM 2: SI (64) - NO (11)
REFERENDUM 3: SI (72) - NO (7)
Sabato 20 giugno c'è stata la seconda edizione delle "Pariglie"
che quest'anno è stata dedicata, cosa che è stata decisa anche per i
prossimi anni, alla memoria di VALENTINO BARRANCA. La manifestazione
ha avuto un grande successo decretato oltre che dall'alto livello tecnico
dei cavalieri che hanno partecipato anche dal numero degli Aidomaggioresi
e dei forestieri (forse erano in maggioranza!!) che hanno seguito questa
manifestazione. Nei prossimi giorni le note di Massimo Marras e Davide
Carta, assieme a tante foto per documentare questa manifestazione. Saranno
anche pubblicati i risultati della sottoscrizione a premi organizzata in concomitanza
di questa manifestazione.
|
14/06/09
|
Valentina
Scanu con Fabrizio Mureddu ci hanno gentilmente informato che:
"come programmato, ieri alle ore 12 nella sala Consiliare del Comune
si è tenuta l'assemblea alla presenza del Sindaco, del Vice-Sindaco,
dell'Assessore alla pubblica istruzione Lussoria Masia e di una
rappresentanza di genitori dei bambini della Scuola Primaria di
Aidomaggiore.
Si
è giunti alla conclusione che il prossimo passo sarà quello di
interpellare il Provveditorato agli studi di Oristano, nella speranza
di ottenere almeno la suddivisione in due pluriclassi.
A seconda della risposta ottenuta, il prossimo passo sarà quello di chiedere
udienza al Direttore Generale Armando Pietrella nella speranza di
ottenere le risposte sperate.
Comunque è in corso un' Assemblea permanente, aperta a tutti e aggiornata
alle ore 12 di venerdì 19/06/09.
Ieri c'è stato anche l'articolo sui giornali La
Nuova Sardegna e L'Unione
Sarda; nel pomeriggio, alcuni genitori e il Sindaco, sono stati
intervistati dalla rete televisiva di Oristano Tele Nova. L'intervista
dovrebbe andare in onda lunedì prossimo."
Questa televisione non è ricevibile a Aidomaggiore se non in qualche casa
situata nella zona bassa del paese e che riceve il segnale direttamente da
Badde Urbara. Si farà il possibile per recuperare il video e inserirlo in
questo sito.
Nel pomeriggio ci sarà la tradizionale processione di Corpus Domini, le
cui foto verranno pubblicate nei prossimi giorni. Buona domenica e buona
settimana a tutti!!.
|
12/06/09
|
Ieri
c'è stata la preannunciata assemblea per dibattere il problema della
scuola primaria di Aidomaggiore che verrebbe ridimensionata dalla Riforma
Gelmini che prevede un unico insegnante per tutte le cinque classi
composte in totale da 12 alunni.
Il problema è stato illustrato dal Sindaco Mariano Salaris che ha
evidenziato anche gli interventi in merito dell'Amministrazione Comunale,
dall'Assessore alla pubblica istruzione Masia Maria Lussoria, e dalle
Dirigenti Scolastiche di Abbasanta e Ghilarza.
Nel dibattito, oltre alle rappresentanti di classe: Valentina Scanu e
Daniela Barranca sono intervenuti alcuni genitori degli alunni, l'ex
Sindaco Costantino Serra e altri cittadini. Il risultato dell'Assemblea
può essere così riassunto:
- è inevitabile ma a Aidomaggiore ci sarà un'unica pluriclasse con
un solo insegnante;
- pare che non sia possibile intervenire nè con i fondi del Comune nè
di altri Enti, qualora ve ne fosse la disponibilità, per
"stipendiare" un secondo insegnante poiché non è contemplata
per legge la contemporaneità di altri insegnanti oltre quelli
previsti dalla scuola;
- Un' alternativa, che per ovvie ragioni non trova tutti d'accordo,
è la proposta di un genitore di fare una pluriclasse formata dalla prima,
seconda e terza a Aidomaggiore, mentre gli alunni della quarta e quinta
dovrebbero viaggiare a Norbello. Questo salverebbe la scuola, ancora
per un altro anno, sperando che per l'anno 2010/2011 le cose possano
cambiare.
- Il Sindaco ha comunicato che ci sarà una riunione, sabato 13/6 alle ore
12, dei genitori degli alunni, nell'aula Consiliare del Comune per
decidere un indirizzo comune da adottare. Questo perchè entro il prossimo
5 luglio, si dovrà provvedere all'iscrizione per il prossimo anno
scolastico degli alunni alle scuole primarie di Aidomaggiore oppure ad
altre scuole dei paesi vicini (Norbello, Ghilarza ecc).
|
08/06/09
|
Lo
scorso venerdì (05/06/09) è nata a Nuoro Antonella Pala.
Antonella è figlia di Antonio e Raffaela Zaru. A Antonella, ai suoi
genitori, ai Nonni e a tutti i parenti gli auguri più belli di
www.aidomaggiore.com.
Sabato 6 e domenica 7 si sono svolte le votazioni per l'elezione del
parlamento europeo. I risultati di questa consultazione elettorale sono
riportati nella pagina di approfondimento del diario, clicca
per visualizzarla.
I genitori degli alunni della scuola primaria di Aidomaggiore hanno
indetto un'assemblea popolare aperta a tutta la popolazione per dibattere
il problema della paventata chiusura delle scuole elementari. L'assemblea
che si svolgerà nel Centro di Aggregazione Sociale è fissata per le ore
20 di giovedì 11/06. Clicca
per visualizzare l'invito.
|
07/06/09
|
Ieri
pomeriggio, nel corso della Messa Domenicale è stato battezzato Luca
Pinna. Luca, figlio di Giuliano e Maria Giovanna Barranca, è nato lo
scorso 19 marzo. Ai Padrini di Luca: Zia Antonella Barranca, Zio Sandro
Pinna e
ai genitori gli auguri più belli di www.aidomaggiore.com.
|
03/06/09
|
Domenica
31 maggio c'è stato il pellegrinaggio a Santa Maria che da alcuni anni
viene fatto l'ultimo giorno del mese di maggio, mese dedicato alla
Madonna.
Un gruppo composto sopratutto da donne è partito dalla Chiesa Parrocchiale alle ore
17.30 e ha raggiunto la chiesa campestre verso le 19. Durante il tragitto
è stato cantato il Santo Rosario in sardo.
Don Tonino, che in questo periodo non sta molto bene, è arrivato a
Santa Maria poco prima dell'arrivo del gruppo. La celebrazione della Santa
Messa è terminata dopo le 19,30.
Ada Fatelli e il marito Gavino Colleo, visto che quest'anno non si è
fatto avanti nessun procuratore, hanno continuato questo compito da loro
assunto lo scorso anno coadiuvati da Sas Massaias: Giovanna Ara e Assunta
Medde.
Dopo la Messa c'è stato l'invito del Procuratore a tutti; assieme ai
nostri dolci tradizionali accompagnati da vino bianco e bibite Ada ha
offerto altri dolci secchi, apprezzati da tutti, di Rocca Priora, suo paese natale: "tozzetti
alle nocciole e al cioccolato", "ciambelle al vino" e
"brutti ma buoni" tutti veramente squisiti!!.
A Aidomaggiore si è costituito un gruppo di tifosi dell'Inter. Domenica
sera si sono incontrati a Santa Maria dove hanno organizzato uno spuntino
per festeggiare lo scudetto vinto quest'anno dalla loro squadra. Nei prossimi
giorni si conta di fare una pagina di approfondimento dedicata a questo
evento.
Il tempo è decisamente cambiato; la giornata di domenica è stata molto
nuvolosa con continua minaccia di pioggia, che ha fatto la sua
comparsa dopo qualche mese. Forti temporali accompagnati da tuoni e fulmini ci
sono stati domenica notte e lunedì notte e conseguentemente la
temperatura si è abbassata rispetto ai giorni scorsi.
Oggi alle ore 10.30, mentre si scrivono queste note la temperatura esterna
è di 24.2° e il cielo è privo di nubi.
|
|
visualizza
notizie precedenti |
|