Diario degli
avvenimenti di Aidomaggiore
e degli Aidomaggioresi
(se dimentico qualcosa che volete includere
in questo diario cliccate su questa
scritta e mandate una e-mail, la pubblicheremo).
Si
ricorda che questo sito è ottimizzato per una
risoluzione di 800x600. Pagine come questa
sono più visibili con il monitor impostato per questa
risoluzione. Per ingrandire il testo si consiglia di
azionare il tasto Ctrl e contemporaneamente agire sulla
rotellina del mouse oppure sullo zoom del Browser |
VISUALIZZA
NOTIZIE SUCCESSIVE RIPORTATE NELLA NUOVA PAGINA "EVENTI" IN RETE
DAL SET 2011
|
27/8/11
|
Questa
sera termina la Novena di agosto a Santa Barbara. Anche quest'anno per tutta
la durata della novena l'onere spettante al Procuratore di preparare e
tenere aperta la Chiesa, in mancanza di questa figura, è stato assunto,
ancora una volta, da Maria Franca Lecca, aiutata, in alcuni giorni da
Angelica Pala. Per questo servizio un grazie per la lodevole opera prestata
da entrambe.
Anche quest'anno, don Tonino, in alcuni giorni, ha alternato la recita del
Rosario o la celebrazione della Santa Messa prima della Preghiera della
Novena a Santa Barbara.
Alcune istantanee della novena di quest'anno: visualizza foto
1 - foto 2 - foto
3 - foto 4 - foto
5 - foto 6 - foto
7 - foto 8 - foto
9 - foto 10.
Ieri sera dopo il canto del Rosario notturno c'è stato lo spettacolo
di Karaoke organizzato dagli Obrieri. Questo pomeriggio alle 18.30 la
benedizione ai cavalli e cavalieri alla quale seguiranno i 3 classici giri
intorno alla Chiesa. Dopo il Vespro e la Messa festiva la corsa dei cavalli.
Quest'anno, per la prima volta, sopra la strada è stato steso uno strato
consistente di terra da riporto per agevolare il regolare svolgimento
della corsa.
|
14/8/11
|
Alcuni
Aidomaggioresi discutono questi della nuova finanziaria e in
particolare dell'abolizione dei Comuni che hanno meno di 1000 abitanti.
Aidomaggiore è uno di questi. La nuova finanziaria, almeno per quanto è
stato pubblicato fino ad ora sui giornali non riporta i criteri di
attuazione. Non si sa ancora quali saranno i criteri dell'incorporamento. I
Comuni della Provincia di Oristano (che sembra resterà in essere) vicini ad
Aidomaggiore sono Sedilo, Norbello e Ghilarza; non vengono considerati i
Comuni di Soddì e Zuri (il primo ha 135 abitanti il secondo, già frazione
di Ghilarza 134 abitanti.
I costi della politica a Aidomaggiore sono modesti: Emiliano
Deiana, responsabile del forum Pd per i piccoli Comuni, ritiene «demagogico
e strumentale» il piano di riduzione dei costi della politica, e fa un po'
di conti: «L'indennità lorda per un sindaco con popolazione inferiore a
1.000 abitanti è di circa 1.200 euro. Il vicesindaco percepisce un'indennità
pari al 20% di quella del sindaco; gli assessori del 15%. I gettoni per i
consiglieri sono di circa 16 euro a seduta». Applicando queste cifre per 12
mesi si ha un totale nel corso dell'anno di poco inferiore a 25000 euro lorde.
Vedremo i prossimi sviluppi. Una cosa è certa: parlare del nostro paese
citandolo come Aidomaggiore frazione di, nonostante il suo passato le sue
tradizioni ecc. è "bruto".
Domani festività di ferragosto. La tradizionale processione della Madonna
Assunta è programmata per le ore 11 prima della Santa Messa.
Buon Ferragosto a Tutti
|
13/8/11
|
Nel
sito del Comune è riportato il seguente avviso: 11/8/11
- Selezione
Pubblica, per soli titoli, per la formazione di una graduatoria per il
conferimento di un incarico occasionale a N° 1 Rilevatore esterno alla
Pubblica Amministrazione per il 15° Censimento Generale della Popolazione e
delle Abitazioni – Anno 2011 - SCAD.
26/8 clicca per visualizzare l'intera documentazione.
La farmacia da oggi 13 rimarrà chiusa per ferie fino al 21 agosto, notizia
inesatta perché ha riaperto mercoledì 17 agosto
Buon ferragosto a tutti gli Aidomaggioresi, sopratutto a quelli che vivono
fuori Aidomaggiore. Conto di fare e appena possibile pubblicare le foto
della tradizionale processione dell'Assunta.
|
8/8/11
|
Nel
primo pomeriggio di oggi è morta la Signora Niola Maria Greca. La signora
Niola era nata ad Aidomaggiore il 10/10/1932. Ai fratelli Salvatore,
Pietrina, Pasqualina, Tonia e a tutti parenti le più sentite condoglianze
di www.aidomaggiore.com. I
funerali si svolgeranno domani pomeriggio.
|
5/8/11
|
Questa
mattina è morto Giuseppe Corda. Tiu Peppinu era nato a Aidomaggiore il 17/9/1920. Alla moglie tia Giovanna, ai figli Luciana, Mariangela,
Salvatore, Gabriella, Pietro, Antonio con le rispettive famiglie, le più
sentite condoglianze di www.aidomaggiore.com.
I funerali si svolgeranno presumibilmente domani mattina.
|
04/8/11
|
Riprendo
dopo 10 giorni questa pagina. Chiedo scusa per la lunga assenza dovuta non
tanto alle poche notizie della nostra "grande città" ma
sopratutto ai miei impegni, che in considerazione dell'età (sto
invecchiando, anche se se io stesso cerco di non farci caso!!), diventano
gravosi. Prima di iniziare a raccontare ... permettetemi di fare gli auguri
di Buon compleanno a mia moglie Ada che, anche se non li dimostra, è
nata 14 giorni giorni prima di me, ed è per questo, che forse pensa di
............... .
Il torneo di calcetto sta per finire. Le semifinali si disputeranno venerdì
e le finali sabato 6 agosto. I risultati delle singole partite nella pagina
dedicata al calcetto
estivo le semifinali e finali rimetteranno in gioco tutte le squadre e
anche quest'anno, forse, non mancheranno le sorprese!.
Ieri 3 agosto la Nuova Sardegna ha dato notizia dell'alleanza tra i Comuni
di Aidomaggiore, Norbello e Sorradile per rilanciare il settore
agroalimentare attraverso la promozione delle produzioni autoctone di qualità.
Domenica 31 luglio nel corso
della Santa Messa è stato battezzato Andrea Pala. I Padrini sono stati gli
Ziii Agostino Pala con la moglie. Tanti auguri a Andrea, ai Genitori, ai
Padrini e a tutti i parenti.
Lo scorso 31 luglio la Nuova Sardegna in un articolo titolato «Pronto
a rimettere la delega» Tagli alla scuola, la promessa dell'assessore
Corrias ai precari, viene indicato
Aidomaggiore per i tagli alla scuola. Ma se a Aidomaggiore di scuola non
esiste più niente (elementari a Norbello, medie a Ghilarza) ..... che cosa
vorrebbero tagliare?.
Lo scorso 29 luglio la Nuova Sardegna ha dato notizia della bocciatura da
parte della Regione del progetto per "l'intervento di completamento
dell'area di pertinenza della struttura ricettiva di Sanilo".
L'Assessore Atzori, contestando la decisione della Regione ha assicurato il
suo intervento per portare a buon fine questo progetto.
Nella pagina precedente del diario ho
dato notizia dell'Assemblea che si è svolta lo scorso 8 luglio
riguardante il servizio della raccolta dei rifiuti solidi urbani e di come,
il Comune non poteva più applicare il ribasso della tassazione, stabilito
lo scorso mese di gennaio. Il Rag. Flore in quell'occasione ha ampiamente
giustificato il fatto dovuto ai maggiori oneri dovuti al conferimento dell'
"umido" nell'impianto di Selargius invitando i cittadini a una
maggiore differenziazione dei rifiuti. Differenziazione che già avviene e
che deve continuare ed essere migliorata. Il giornale LA
NUOVA SARDEGNA in un articolo del 28 luglio
titola:" Bravi ricicloni i Comuni associati
- I migliori risultati sono stati raggiunti da
Aidomaggiore con il 72.8%. Complimenti quindi a
tutti gli Aidomaggioresi sperando presto di raggiungere almeno il 92% che ci
permetterebbe una diminuzione delle tariffe per questo indispensabile
servizio. Facciamo con diligenza la raccolta differenziata e non
abbandoniamo immondizia nelle nostre campagne perché questo non fa parte
della nostra cultura e civiltà!!, e denunciamo chi per mera ignoranza
continua a fare questo, danneggiando tutta la popolazione.
L'Unione Sarda in data 26/7 ha dato notizia dell'incendio di un fienile
nelle campagne di Aidomaggiore in località Nuraghe Arghentu., sono
intervenuti i Vigile del fuoco per spegnere l'incendio.
|
|
visualizza
notizie precedenti |
|