N. 110 SA
MURA a TIPO DI MONUMENTO:
Tomba di giganti.
TOPONIMO LOCALITA': cartografia: Sa Mura
uso locale: Mura
POSIZIONE I.G.M.: Foglio 206 II NE, Lat. 40° 08' 50",
Long. 3° 37' 54".
DATI CATASTALI: Foglio 45 Mappale: Proprietari: Ente Comunale
d’Assistenza
MODALITA' D'ACCESSO: Lungo la strada provinciale per
Aidomaggiore, circa 500 m. dallo svincolo sulla S.S.131 bis (Abbasanta
- Nuoro). Le due pietre conce si trovano a circa 10 metri dal lato
destro della S.P. Aidomaggiore - Ghilarza.
MORFOLOGIA: Pendici altipiano (quota metri 120 s.l.m.).
VEGETAZIONE: Arbusti sparsi di olivastro, rovi, spinosa.
IDROGRAFIA: Circa 170 m. dal Rio Siddo.
ORIENTAMENTO: Non determinabile.
MATERIALE: Basalto.
TECNICA: Non determinabile.
DESCRIZIONE: Della tomba, oggi andata distrutta, rimane
soltanto la "stele" centinata bilitica: la lastra di base
dalla forma di un lungo ed assimetrico quadrilatero, con il lato
destro più corto di quello sinistro, e il frammento centinato della
lunetta superiore, accuratamente lavorati e marginati, su tre lati,
da una bella cornice rilevata.
Lo spartito di base è alto m. 2,48 e largo m. 1,48 sopra il
portello; la cornice marginale è rilevata da 3 a 6 cm. e larga cm.
20/26. Lo spessore della lastra decresce dalla base alla sommità
dove si osserva ancora intatto l'incasso a risega per l'appoggio
della lastra centinata, che è largo m. 0,32 ed è delimitato
anteriormente dalla cornice di facciata.
Il portello funerario, di luce semiellittica, appare spostato sulla
destra della lastra, con il piedritto sinistro più lungo dell'altro
di 30 cm. (dimensioni del portello: altezza massima: m. 0,62; largh.
di base: m. 0,44; spessore: m. 0,48).
Lo spartito centinato è mutilo per frattura del tratto inferiore;
la sua cornice marginale è larga cm. 20/24 ed è rilevata per cm.
3,5. Ricomponendo i due pezzi, la "stele" raggiunge
l'altezza residua di m. 3,18: ciò lascia presumere che l'altezza
originaria superasse i m. 3,50.
ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Circa 100 metri di raggio a
partire dal nuraghe.
STATO DI CONSERVAZIONE: Non buono.
EVENTUALI STRUTTURE COLLEGATE: Di fronte, dall'altra parte
della strada è il nuraghe a corridoio omonimo (n.109).
Documentazione fotografica: diapositive n.
110a. foto
n. 10.
BIBLIOGRAFIA:
BITTICHESU 1983-84, scheda n. 71, p. 208 e .ss., fig" 91, tavv.CLXVI
, CLXXII .
COMPILATORE: C.B.
|