| N. 2 DIEGO
            PUZONE.      TIPO DI
            MONUMENTO: Nuraghe a tholos.
 TOPONIMO LOCALITA': cartografia: Diego Putzone,
            uso locale:
            Diego Puzone
 POSIZIONE I.G.M.: Foglio 206 I SE (Sedilo), mm 214 /58.
 DATI
            CATASTALI: Foglio: 14 mappale: 1
 MODALITA'
            D'ACCESSO: Strada di penetrazione agraria dal bivio Sedilo - Borore
            per circa 500 metri.
 MORFOLOGIA:
            Centro altopiano (quota s.l.m. 353 m.).
 TIPO DI
            VEGETAZIONE: Sughere, macchia mediterranea bassa.
 IDROGRAFIA: A
            625 m. da una sorgente.
 ORIENTAMENTO: Sud - sud est.
 MATERIALE:
            Basalto.
 TECNICA:
            Poligonale.
 DESCRIZIONE:
            Il nuraghe di forma circolare (m. 12,50 x 12,30) si conserva solo per
            un'altezza massima di due filari costituiti da grossi massi
            basaltici.
 L'ingresso, architravato (dimensioni architrave: m. 2, largh. x 0,85,
            h.) introduce ad un breve corridoio (lungo m. 3,90) con nicchia di
            forma subcircolare sulla destra (m. 1,80 x 1,40).
 La camera è di forma circolare (m. 5,20 x 5) oggi a cielo aperto a
            causa della volta crollata.
 ESTENSIONE
            DELL'AREA MONUMENTALE: Entro un raggio di circa m. 60.
 Vicino si trova il nuraghe
            a tholos di Nuratorzu scheda n. 134
 STATO DI
            CONSERVAZIONE: Non buono.
 Documentazione fotografica: diapositive n.
            2a. 
            2b. 
            2c.
 BIBLIOGRAFIA:
            TARAMELLI 1935, p. 33, n. 43, Tenalighe
 COMPILATORE:
            A.D.
 |