| N. 3 ARGHENTU        
            TIPO DI
            MONUMENTO: Nuraghe a corridoio.
             
 TOPONIMO
            LOCALITA': cartografia: Arghentu   uso locale:
            Arghentu
 POSIZIONE I.G.M.: Foglio 206 I SE (Sedilo), mm. 220/2
 DATI
            CATASTALI: Foglio: 1 mappale: 2
 MODALITA'
            D'ACCESSO: Dalla S.P. Sedilo - Borore poco prima del limite di
            Provincia.
 MORFOLOGIA:
            Centro altopiano (quota s.l.m. 386 m.).
 TIPO DI
            VEGETAZIONE: Sughere, querce, leccio, fico, ferula, smilacea
            spinosa, rovi .
 IDROGRAFIA: A
            pochi metri dal nuraghe si trova il pozzo omonimo.
 ORIENTAMENTO:
            Sud - sud ovest.
 MATERIALE: Basalto.
 TECNICA:
            Poligonale.
 DESCRIZIONE: Il monumento è di pianta ellittica (m. 12,60 x 8,20) con un
            ingresso architravato di forma trapezoidale, orientato a sud - sud
            ovest, da cui si intravede un tratto di corridoio.
 Il
            nuraghe risulta inaccessibile all'interno; la sua altezza residua è
            di circa 4 metri.
 ESTENSIONE
            DELL'AREA MONUMENTALE: Circa 100 m. a partire dal nuraghe.
 STATO DI
            CONSERVAZIONE: Non buono.
 EVENTUALI
            STRUTTURE COLLEGATE: Nelle vicinanze del nuraghe è segnalato un
            
            pozzo di età nuragica scheda n. 131.
 Documentazione fotografica: diapositive n.
            3a  
            3b  
            foto n. 
            13
 BIBLIOGRAFIA: LAMARMORA 1927, p. 80, Arghentu; TARAMELLI, 1935, p. 49, n. 41,
            Arghentu.
 COMPILATORE:
            A.D
 |