N. 36 SA
TANCA ‘E SU KREKU TIPO DI
MONUMENTO: Tomba di giganti I.
TOPONIMO LOCALITA': cartografia: Sa Tanca ‘e su kreku, uso
locale: Sa Tanca ‘e su kreku; Sa Tanca ‘e
su Busku.
POSIZIONE I.G.M.: Foglio 206 I SE, Lat. 40° 10' 35",
Long. 3° 34' 52”.
DATI CATASTALI: Foglio: 31 Proprietario: Sigg. Felice e
Salvatore Atzori.
MODALITA' D'ACCESSO: E' facilmente raggiungibile dalla
provinciale Borore -Sedilo, da cui dista 50 metri, sul lato ovest, a
m. 1750 dal bivio per Aidomaggiore.
MORFOLOGIA: Altopiano.
TIPO DI VEGETAZIONE: Esemplari di quercia da sughero,
olivastro, macchia mediterranea, arbusti di rovi e di
smilacea spinosa.
ORIENTAMENTO: Sud - sud est.
MATERIALE: Basalto.
TECNICA: Ortostatica.
DESCRIZIONE: Della sepoltura si distinguono, tra i macchioni
di lentischio, il frammento dello spartito inferiore della stele, le
pietre di base del tratto posteriore del vano funerario e della zona
absidale e due ortostati dell'ala destra.
Il corpo centrale del sepolcro è lungo m. 11. La camera tombale, di
probabile pianta e sezione rettangolare misura m. 7,35 di lunghezza
per m. 1,05 di larghezza sul colmaticcio.
Lo spartito di base della stele manca per frattura del tratto
superiore del lato ovest ed è infissa sul terreno con
un'inclinazione di circa 6 gradi verso il vano funerario.
Notevoli sono le sue dimensioni: l'altezza è di m. 1,75, la
larghezza è di m. 2,50 sul piano di campagna e m. 2,08 nella base
superiore lo spessore varia da m. 0,49 a m. 0,40.
Il portello funerario è appena visibile; la faccia a vista è
decorata da una cornice piatta, rilevata da 6 a 8 cm. e larga da 22
a 40 cm.
ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Circa 50 metri. Vedasi
stessa località scheda n. 37
e scheda n. 148 tombe di.
giganti.
STATO DI CONSERVAZIONE: Pessimo.
BIBLIOGRAFIA: Elenco degli edifici monumentali del M.P.I., p.
75; BITTICHESU 1983-84, scheda n. 61, pp. 188 e ss. , fig. 84/2,
tavv.
CLIII, CLIX/2.
COMPILATORE: C.B.
|