N. 62 ZEDDE
- TIPO DI MONUMENTO: Nuraghe.
TOPONIMO LOCALITA': cartografia: non riportato
- uso locale: Zedde
POSIZIONE I.G.M.: Foglio 206 I SE (Sedilo), mm 361/95
DATI CATASTALI: Foglio: 36 Mappale: 853
MODALITA' D'ACCESSO: Dalla strada provinciale Aidomaggiore -
Bivio SP Borore – Sedilo, appena all'uscita dal centro abitato.
MORFOLOGIA: Cima collina (quota 265 metri s.l.m.).
TIPO DI VEGETAZIONE: Arbusti sparsi di quercia da ghianda,
bagolaro, fichi d'india, piante erbacee spontanee (cardi).
IDROGRAFIA: A 300 metri dalla Funtana Binzaecaddu.
ORIENTAMENTO: Non determinabile.
- MATERIALE: Basalto.
- TECNICA: Poligonale.
DESCRIZIONE: Il monumento è di forma circolare (m. 12,70 x
1,65), realizzato con massi di grandi dimensioni alla base e, per il
resto con pietre medie.
Impossibile individuare l'ingresso, probabilmente sepolto sotto la
collinetta di terra che costituisce la base della struttura.
Dall'esterno si accede alla sommità dove si individua un piccolo
ambiente ellittico (m. 1,55 x 1,10) privo di copertura.
L' altezza massima si misura nel lato est, dove si conservano
visibili 10 filari di pietre per un totale di m. 6.
ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Circa 150 metri di raggio.
STATO DI CONSERVAZIONE: Non buono.
EVENTUALI STRUTTURE COLLEGATE: Poco distante, verso est, si
individuano i resti di strutture megalitiche, non precisabili nella
forma e nelle misure, di cui permangono alcuni massi di grandi
dimensioni.
Documentazione fotografica: diapositive n.
62a.
62b. 62c.
62d.
foto n. 27.
BIBLIOGRAFIA:
LAMARMORA 1925, p. 80, Nuraghe Zedde; TARAMELLI 1935, p. 35, n.
54, Zedde.
COMPILATORE: A.D.
|