N. 77 MURA
ULMOS a TIPO DI
MONUMENTO: Insediamento di età storica.
TOPONIMO LOCALITA': cartografia: Mura Ulmos
uso locale: Mura Ulmos
POSIZIONE I.G.M.: F.206 II NE, mm. 25,5/28.
DATI CATASTALI: Foglio: 38 mappale: 37
MODALITA' D'ACCESSO: Attraverso la strada di penetrazione
agraria "Sorolo".
MORFOLOGIA: Poco distante dall'orlo dell'altopiano (quota
s.l.m. 318 metri).
TIPO DI VEGETAZIONE: Bosco di querce da sughero, arbusti
sparsi di rovo.
IDROGRAFIA: 475 m. dal Rio Siddo, 300 m. dal ruscello,
entrambi a valle.
ORIENTAMENTO: Non determinabile.
MATERIALE: Basalto.
TECNICA: Filari.
DESCRIZIONE: Per una vasta area circostante il nuraghe
omonimo si individuano le tracce di un esteso insediamento di epoca
storica. Si osservano infatti sul terreno i resti di ambienti a
planimetria quadrangolare affioranti tra grandi accumuli di pietre
di piccole e medie dimensioni. Numerosi sono inoltre, sino all'orlo
dell'altopiano, i frammenti ceramici tra cui oltre a resti di
vasellame si notano laterizi e coppi .
ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Circa 300 metri a partire
dal nuraghe (n. 76) in direzione dell'orlo dell'altopiano.
STATO DI CONSERVAZIONE: Pessimo.
MATERIALE DI SUPERFICIE: Numerosi frammenti fittili.
Documentazione fotografica: diapositive n.
77a.
77b. 77c.
77d.
77e. foto
n. 17.
7.
BIBLIOGRAFIA: Inedito.
COMPILATORE: A.D.
|