PAGINA INDICE

clicca per inserire un commento su questa pagina

Diario degli avvenimenti  di  Aidomaggiore e degli  Aidomaggioresi
(se dimentico qualcosa che volete includere in questo diario cliccate su questa scritta e mandate una e-mail, la pubblicheremo).

Si ricorda che questo sito è ottimizzato per una risoluzione di 800x600. Pagine come questa sono più visibili con il monitor impostato per questa risoluzione. Per ingrandire il testo si consiglia di azionare il tasto Ctrl e contemporaneamente agire sulla rotellina del mouse. Quando Aidomaggiore sarà servito in ADSL le pagine verranno adeguate per una risoluzione video 1024 x 768. Nota del 6 dicembre 2008: l'ADSL attuale a Aidomaggiore è più lenta rispetto alle aspettative. Prima di passare ad una risoluzione video più alta www.aidomaggiore.com gradirebbe conoscere dai suoi utenti il loro pensiero. La mancanza di indicazioni verrà interpretata come un invito a continuare con l'attuale risoluzione.

visualizza notizie successive
30/12/08

- In attesa del 2009 che auguriamo sereno e privo di fatti tristi che purtroppo sono stati presenti quest'anno, si riprende dopo 9 giorni questa pagina che è stata trascurata in questo periodo.

- Domenica 28 i componenti delle due compagnie di caccia grossa hanno "preso" soltanto freddo. Entrambe non hanno visto neanche l'ombra di un cinghiale. La stessa cosa era successa anche venerdì 26. La classifica rimane immutata: Mira Trotta con 31 cinghiali, La Nuova Compagnia, chiamiamola così, 9 cinghiali.

- sabato 27 dicembre è stato presentato dal Presidente della Pro Loco Ing. Adriano Masia il calendario del 2009. Molti Aidomaggioresi hanno partecipato alla manifestazione, interessati sopratutto alle foto d'epoca riportate nel calendario. Il calendario è disponibile presso i membri del Direttivo e può essere richiesto anche per e-mail direttamente al Presidente della Pro Loco (clicca).
La presentazione del calendario si è conclusa come da programma con un piccolo rinfresco (dolci tradizionali Aidomaggioresi, vino bianco e bibite) offerto dalla Pro Loco.
Nei prossimi giorni verranno pubblicate due pagine: una dedicata alla presentazione del nuovo calendario e l'altra, come da tradizione, avrà come oggetto il calendario del 2008 con le varie foto riportate sullo stesso.

- il giorno di Natale la Santa Messa è stata celebrata alle ore 11. Per l'occasione il Coro Parrocchiale si è "ritrovato" attorno Direttore Claudio Serra che ha suonato l'armonium. Sono stati cantati il Kirie, il Gloria, il Sanctus, il Pater Noster e l'Agnus Dei. Sono stati eseguiti anche i canti Celeste tesoro, Adeste fideles, Naschid'est e Notte de chelu.

- la notte di Natale la Santa Messa è iniziata allo scoccare della mezzanotte. Tanti gli Aidomaggioresi presenti. Claudio Serra ha suonato l'armonium accompagnando i canti della Messa e Natalizi.

21/12/08

- La giornata di oggi, come è successo anche ieri, è iniziata con Aidomaggiore immerso nella nebbia. Si sperava che a metà mattino la nebbia lasciasse posto a uno splendido sole, ma questo non è avvenuto. Le nuvole sono scomparse dopo le 16 quando il sole era ormai tramontato per Aidomaggiore.

- Oggi è la terza domenica del mese. In Chiesa, è tradizione in questa occasione, dopo la Santa Messa delle 11 la processione con il Santissimo accompagnata dai confratelli. Questa cerimonia, oggi non si è potuta fare perchè assenti alcuni confratelli. Don Tonino ha fatto presente che questo episodio si sta ripetendo troppo spesso e che non è giusto eliminare questa tradizione. Don Tonino ha anche auspicato "forze nuove" nelle confraternite, che affianchino per poi subentrare ai confratelli anziani.

- L'Aidomaggiore calcio ha incontrato in trasferta l'Ardauli. La nostra squadra ha vinto l'incontro con il risultato di tre reti a zero. Domani nella consueta pagina sportiva del lunedì le note di Mattia Barranca, tutti i risultati e la nuova classifica.

- Immancabili la domenica le notizie relative alle compagnie impegnate nelle battute di caccia grossa. E' stata una domenica eccezionale. Mira Trotta ha portato a casa 9 prede; l'altra compagnia 4. La speciale classifica vede Mira Trotta con 31 cinghiali e l'Altra Compagnia (chissà se il 2009 porterà un nome a questa?, speriamo!!) raggiunge quota 9. Nel consueto "carosello di macchine" del dopo caccia, l'Altra Compagnia ha mostrato i cinghiali catturati che sono abbastanza grossi.
Visto il numero dei cinghiali abbattuti è evidente che questi sono numerosissimi nel nostro territorio e che le lamentele dei danni da questi prodotti non sono infondate.

- Buona settimana a tutti, per gli auguri c'è ancora tempo fino al 24/12 (se vorrete visitare questo sito, a proposito grazie a tutti per le 100.000 visualizzazioni della pagina indice!!!) e se volete immergervi nell'aria Natalizia cliccate.

20/12/08

- Ieri, è stata celebrata la Santa Messa del trigesimo di Don Giovanni Maria Medde. Assieme a Don Tonino ha concelebrato la Santa Messa il Salesiano Don Mario Fiandri che ha ricordato Giovanni Maria raccontando che è stato suo compagno di studi ad Arborea. Don Mario che è Missionario Salesiano in Guatemala ha potuto partecipare alla cerimonia perchè è ritornato, momentaneamente, in Sardegna a causa della morte del padre.
Alla Santa Messa hanno partecipato tanti Aidomaggioresi ai quali è stato consegnato il "ricordino" (non so se sia il termine giusto ma a Bitti, dove sono nato, la parola equivalente a questo oggetto veniva così tradotta) del compianto Giovanni Maria, clicca per visualizzarlo.

- Il Natale è molto vicino e chi non ha preparato il Presepio si appresta a farlo. La foto è del tradizionale Presepio di Via Vittorio Emanuele che, dopo una pausa forzata di qualche anno, Giovanna Maria e Ada stanno allestendo, clicca per visualizzare

18/12/08

- Non è una bella giornata, anche se un pò di pioggia è venuta giù anche oggi. Un tempo, e questo se lo ricorda anche chi scrive queste note, in questo periodo, pioveva abbondantemente per delle settimane di seguito, ma da allora non siamo più abituati a questo clima.
I disastri, purtroppo abbiamo avuto modo di vederli in TV relativamente alla zona di Capoterra, Cagliari e della zona orientale (da Orosei fino a Olbia).
Alcuni allarmi ci sono anche ad Aidomaggiore vista la deliberazione della Giunta Comunale n 93 che ha per oggetto "Realizzazione di opere urgenti di messa in sicurezza per rischio frane nella via Prato. Direttive all’Ufficio Tecnico." clicca per visualizzare la deliberazione dal sito del Comune.
Un ulteriore allarme è dato anche dal muro di un cortile, adiacente a "sa domo de sa Dama" che lunedì scorso è crollato in Via Pitzalis, clicca per visualizzare: foto 1foto 2foto 3.

- Gli operai del Comune ieri hanno sistemato, come al solito utilizzando il basamento dell'albero della cuccagna, l'albero di Natale. Nella foto l'allestimento dello stesso, clicca

- Domani pomeriggio a un mese della sua scomparsa, verrà celebrata la Santa Messa in suffragio dell'anima di Don Giovanni Maria Medde il cui ricordo è vivissimo in tutti gli Aidomaggioresi.

- Lunedì 22 ci sarà alle ore 20,30 riunione del Consiglio Comunale. L'ordine del giorno è stato pubblicato nel sito del Comune, clicca per visualizzare.

14/12/08

- Come da tradizione ieri si è festeggiata Santa Lucia. La festa è diventata ormai prettamente religiosa e la Santa Messa delle 11, preceduta dalla processione (clicca per visualizzare), è stata concelebrata da Don Tonino assieme ad alcuni Sacerdoti della Forania. In Chiesa erano presenti alcuni forestieri, pochi in confronto a quelli che venivano dai paesi vicini, da Sedilo in particolare, oltre vent'anni fa.
L'unico che continua imperterrito la sua presenza per questa festa è il venditore di torrone che anche ieri ha sistemato la sua bancarella in piazza di scuola fino al tardo pomeriggio.

- Ieri notte, come previsto, è arrivata la nuova perturbazione ed è piovuto per quasi tutta la notte. Questa mattina un cielo quasi sereno ci ha fatto sperare in una bella giornata ma verso le 10 sono arrivate le nuvole con una leggera pioggia. Non è mancato il vento da sud che in alcuni momenti ha soffiato con forza. 

- La nostra squadra di calcio ha incontrato la squadra " Furia Rossa" di Baratili San Pietro. Il risultato è stato positivo per l'Aidomaggiore che con l'uno a zero di oggi ritorna alla vittoria. Domani nella consueta pagina sportiva le note di Mattia Barranca, tutti i risultati e la nuova classifica.

- La giornata di caccia grossa ha visto un'altra splendida giornata per Mira Trotta che, anche oggi, ha portato a casa 6 cinghiali. Le prede di Mira Trotta sono diventate 22. L'altra compagnia è "andata in bianco" anche oggi ed è ferma a quota 5.

08/12/08

- Nell'anno 2000, proprio in occasione della festività dell'Immacolata una cinquantina di Aidomaggioresi ci trovavamo a Roma per il Giubileo. In quel giorno dopo la Santa Messa che Don Tonino ha celebrato a Frascati, abbiamo raggiunto Piazza San Pietro. Dopo la benedizione del Papa siamo entrati per una visita nella Basilica Vaticana. Nel pomeriggio a passeggio per Roma abbiamo raggiunto prima Piazza Navona e successivamente la fontana di Trevi. Il rientro al parcheggio di Piazza San Giovanni in metropolitana è stato quasi "avventuroso". La metropolitana era affollatissima; l'accesso alle stazioni era regolato dalle forze dell'ordine che lasciavano passare un tot di utenti per ogni corsa della metro. Ci siamo organizzati in gruppi con la raccomandazione di tenerci tutti per mano per non perderci in mezzo alla folla. Ricordo che nel mio gruppo c'era Giovanna Ara, Angelo Medde, mia moglie Ada altri e infine Mario Atzori con Barbara Piras che chiudevano il gruppo. Siamo arrivati a Piazza San Giovanni, punto di raduno, dove a gruppi, sono arrivati anche gli altri.
Il giorno prima siamo stati nella Basilica di Santa Maria Maggiore. La foto del gruppo , clicca per visualizzare e che è possibile ingrandire ulteriormente, clicca,  è stata fatta nel sagrato di Santa Maria Maggiore.

- Come previsto dal Meteo, anche oggi è stata una bella giornata. Sperando che non sia molto brutto si attende la nuova perturbazione per domani.

- Da domani si conta di lavorare per la preparazione delle pagine relative alla festività di Santa Barbara, della quinta rassegna dell'organetto e del Rally. Molte foto di Santa Barbara sono di Mario Atzori mentre quelle della Rassegna dell'organetto sono di Nicola Marras e Giovanni Atzori con il testo di Davide Carta. Si spera di poter pubblicare anche un ampio documento audio sulla conferenza di sabato e dei balli eseguiti dai suonatori di Aidomaggiore e dei paesi vicini.

07/12/08

- Ieri gli operai della Ditta Elettro Impianti di Ghilarza hanno riparato il guasto nell'impianto di pubblica illuminazione in Via Vittorio Emanuele. Le luminarie natalizie, clicca per visualizzare, sono accese nelle vie principali di Aidomaggiore.

- Questa mattina si è svolto il rally "Ronde del Lago Omodeo". Tanti gli Aidomagioresi spettatori di questo avvenimento nel ponte colorato della nuova strada a Ispinedu, clicca per visualizzare

- La nostra squadra di calcio ha subito, questa volta complice l'arbitro, un'altra sconfitta a Tadasuni per 4 a 2. Nella consueta pagina del lunedì oltre ai risultati, la nuova classifica e le note di Mattia Barranca.

- Mira Trotta ha portato a casa 6 cinghiali. Il totale delle prede di Mira Trotta sono 16, l'altra compagnia è ferma ai 5 cinghiali dello scorso 6 novembre.

- Mentre vengono scritte queste note è in pieno svolgimento la seconda serata della quinta Rassegna dell'Organetto. La manifestazione ha avuto un gran successo e nei prossimi giorni si spera di poter
pubblicare una nutrita pagina per documentare quest'avvenimento.

Buona settimana a Tutti.

06/12/08

- La giornata è iniziata all'insegna della pioggia ma poco dopo le 12 c'è stata una schiarita che continua tutt'ora. La quinta rassegna dell'organetto è in pieno svolgimento e nei prossimi giorni si spera di poter pubblicare una nutrita pagina per documentare quest'avvenimento.

- Fine settimana ricco di avvenimenti sportivi: di mattina e nel primo pomeriggio il Rally "Ronde del Lago Omodeo" e alle ore 15 a Tadasuni l'Aidomaggiore calcio incontrerà la squadra locale. L'Aidomaggiore è reduce da due sconfitte  e la speranza è che ci creda e riprenda il giuoco delle partite iniziali del campionato.

05/12/08

- La pioggia ormai non fa notizia perchè si alterna a qualche schiarita da alcuni giorni. In particolare, da ieri sera verso le 22, fino ad ora (ore 18 circa) è caduta quasi ininterrottamente. Il livello dell'acqua nel lago sta salendo e da un giorno all'altro si nota che sta ritornando ai livelli raggiunti nella scorsa primavera. Riu Siddo e su Riu di Aidomaggiore sono in piena da alcuni giorni e nella zona di Ispinedu alcuni terreni sono diventati una gigantesca pozzanghera.

- Via Vittorio Emanuele da ieri notte è al buio. Sia i lampioni stradali che le luminarie natalizie, queste ultime sono entrate in funzione avant'ieri notte, non funzionano. Il Comune è stato informato di questo guasto questa mattina alle ore 8.30. Si spera che la Ditta che ha la manutenzione dell'impianto intervenga domani per evitare di restare al buio per l'intero fine settimana.

04/12/08

- Oggi è la festa liturgica di Santa Barbara. Molti Aidomaggioresi hanno sfidato il freddo per partecipare ieri sera al Vespro e questa mattina alle 11 alla Santa Messa. E' stato il debutto del nuovo procuratore Dott. Aldo Atzori con sas massaias Tonia Niola e Giuseppina Bellu che con una squisita ospitalità hanno accolto tutti. Nei prossimi giorni verrà pubblicata la consueta pagina con alcune foto per ricordare questa tradizione sempre sentita e presente in tutti gli Aidomaggioresi. Auguri a tutte le Aidomaggioresi, e sono tante, che si chiamano Barbara!. 

- Ieri, questo sito ha ricevuto dal Comune di Aidomaggiore la locandina riportante il programma della QUINTA RASSEGNA DELL'ORGANETTO che tutti i cittadini di Aidomaggiore hanno ricevuto sabato 29 novembre. www.aidomaggiore.com ringrazia l'Amministrazione Comunale per il gentile invito, anticipato verbalmente, in occasione del dopo-partita di domenica 30 novembre, dal Dott. Antonio Muroni.

- Il primo dicembre è stata una giornata prettamente invernale. I bambini di Aidomaggiore, anche quest'anno, non a causa del brutto tempo, non sono andati in giro a "pedire sa Fogatza" tradizione ormai completamente dimenticata. Mario Atzori, l'ha ricordata lo scorso anno in queste pagine e oggi viene riproposta, per non dimenticare, cliccando su questa scritta.

 

visualizza notizie precedenti