PAGINA INDICE

clicca per inserire un commento su questa pagina

Diario degli avvenimenti  di  Aidomaggiore e degli  Aidomaggioresi
(se dimentico qualcosa che volete includere in questo diario cliccate su questa scritta e mandate una e-mail, la pubblicheremo).

Si ricorda che questo sito è ottimizzato per una risoluzione di 800x600. Pagine come questa sono più visibili con il monitor impostato per questa risoluzione. Per ingrandire il testo si consiglia di azionare il tasto Ctrl e contemporaneamente agire sulla rotellina del mouse.

visualizza notizie successive
26/01/09

- Don Niola, parroco a Aidomaggiore (1973 - 1988) ha scritto sulla Parrocchia di Aidomaggiore: "Sorsero così nel XVI e il XVII secolo le tre confraternite ancora esistenti: Santa Croce, il Rosario, il Santissimo. L'arcivescovo di Oristano si preoccupava dei Monti nummari e di quelli granatici che durarono fino ai primi decenni di questo secolo. Ancora oggi esiste via Monte Soccorso e la casa de su Monte." Questa citazione per affermare che a Aidomaggiore qualcosa di simile alla Banca è esistita dal 16°-17° secolo, successivamente è nata la Cassa Comunale di Credito Agrario e infine il Banco di Sardegna. Quest'ultimo è stato operativo fino a venerdì 23 gennaio 2009, data nella quale ha anche cessato l'attività. I clienti del Banco di Sardegna di Aidomaggiore d'ora in avanti dovranno, per certe operazioni, rivolgersi esclusivamente al Banco di Sardegna di Sedilo. Chi ha la macchina o naviga su internet non avrà grossi problemi ma quelli che non si trovano in queste condizioni, che sono in possesso di un libretto di risparmio dove si fanno accreditare la pensione per poi andare a ritirare i contanti si troveranno veramente male. E' un peccato che Aidomaggiore sia stato privato di questo servizio!!.

25/01/09

- Dopo la pioggia di ieri la giornata di oggi è iniziata con cielo molto nuvoloso che poi si è schiarito nel pomeriggio.

- La nostra squadra di calcio ha incontrato la squadra di Riola Sardo. Con il risultato di 2 a 0 per noi, continua la serie positiva della nostra squadra. Nella pagina di domani dedicata allo sport le note di Mattia Barranca con tutti i risultati e la nuova classifica.

- La Compagnia di caccia grossa Mira Trotta ha messo nel suo carniere un'altro cinghiale raggiungendo quota 37. La Nuova Compagnia ha fatto soltanto una passeggiata ecologica, accontentandosi delle 10 prede fino ad ora abbattute.

- Oggi è iniziato il Carnevale e un nutrito gruppo di giovani l'ha festeggiato a su Carruzu. Maggiori particolari di questo avvenimento in una pagina nei prossimi giorni con le foto di Gian Michele Piras.

- Buona settimana a tutti!!.

19/01/09

- Questa mattina è morta a Ortacesus, dove da alcuni anni risiedeva in una casa di riposo, Maria Cau. Tia Maria era nata a Aidomaggiore nel 1935. Al fratello Michele le più sentite condoglianza di www.aidomaggiore.com. Il funerale si svolgerà domani pomeriggio alle ore 15 a Aidomaggiore.

18/01/09

- Poche cose da raccontare di questa domenica che è stata accompagnata da un bel sole. Si potrebbe definire la domenica degli "1":

- la nostra squadra di calcio che ha incontrato il Nughedu S.V. pareggiando l'incontro per 1 a 1. Domani la consueta pagina con le note sulla partita di Mattia Barranca, tutti i risultati e la nuova classifica.

- la squadra di caccia grossa Mira Trotta ha abbattuto 1 cinghiale e 1 cinghiale ha portato a casa la Nuova Compagnia. Mira Trotta si porta a quota 36 e la Nuova Compagnia a 10 prede.

- Finito S. Antonio, si è entrati nel periodo di carnevale anche se oggi su tumbarinu non è uscito. I giovani del resto, giustamente sono stanchi dopo la "due giorni" di S. Antonio, sarà quindi per domenica prossima; Antonio Medde sta approntando su tumbarinu che è rimasto inattivo dallo scorso carnevale.

- La festività di Sant'Antonio grazie anche al bel tempo è trascorsa con serenità. Sas Tuvas sono rimaste accese anche per tutta la giornata di ieri e i ragazzi de "su sotziu" ne hanno approfittato per arrostire la carne sia per pranzo che per cena. Nella pagina delle tradizioni il racconto della festa di quest'anno e molte foto.

BUONA SETTIMANA A TUTTI!.

12/01/09

- Oggi sono iniziati i lavori del progetto "CIVIS HYMNOS" che come è stato detto in queste pagine "consiste in lavori di restauro immobili da destinare a Centro Servizi della rete e sistemazione del percorso "ECCE HOMO". L'importo dei lavori è di circa 710.000 euro (160.000 euro per il restauro di edifici civili e 535.000 euro per opere stradali) e dovranno essere portati a termine entro 10 mesi circa dalla data di consegna dei lavori. Si tratta di lavori molto importanti, non solo per l'importo, fermamente voluti dall'Amministrazione Comunale che si è molto impegnata per ottenere i relativi finanziamenti,  che riqualificheranno buona parte del centro storico di Aidomaggiore."  Un escavatore ha operato nella Via Garibaldi rimuovendo l'asfalto per poter mettere in opera la nuova pavimentazione stradale.

- Ieri la squadra di calcio dell'Aidomaggiore a Seneghe ha incontrato la squadra "Sos Paris 2006".  Ancora una volta il risultato è stato positivo per i nostri che hanno portato a casa 3 punti riguadagnando il terzo posto in classifica a 4 punti dalla capolista. Nella consueta pagina sportiva, in rete oggi o domani, tutti i risultati, la classifica e le note di Mattia Barranca.

- Mira Trotta, ieri, ha abbattuto 3 cinghiali; la Nuova Compagnia zero. Le prede sono così 35 per Mira Trotta e 9 per la Nuova Compagnia.

07/01/09

- Questa mattina è nato nell'Ospedale di Nuoro Alessandro Licheri. Alessandro è figlio di Antonio e di Barbara Mureddu. I benvenuto e gli auguri più belli a Alessandro, ai genitori, ai nonni e ai parenti tutti da www.aidomaggiore.com.

- Ieri, festività dell'Epifania, tanti gli Aidomaggioresi alla Santa Messa de "sa pasca de sos tres res". Su Cuntzertu di Aidomaggiore (Adriano Masia, Giuseppe Flore, Claudio Putzulu, Claudio Serra e Angelo Medde) hanno cantato "sas quintillas" e "celeste tesoro". Claudio Serra ha accompagnato con l'armonium i canti della Santa Messa e i canti Natalizi.

- Ieri era anche giornata di caccia grossa. Entrambe le compagnie hanno preso soltanto acqua e freddo. La battuta di domenica 4 ha portato una preda a Mira Trotta e niente per la Nuova Compagnia. Mira Trotta è a quota 32, la Nuova Compagnia a quota 9.

- Negli Uffici del Comune, all'inizio dell'anno, ha preso servizio il vincitore del concorso per Istruttore Amministrativo sig. Demuru Patrick e la Sig. Lucia Pala assunta nello "Staff del Sindaco" ai sensi dell’art. 90 del D.lgs n° 267/2000. A entrambi gli auguri di un proficuo lavoro da www.aidomaggiore.com.

02/01/09

www.aidomaggiore.com inizia questa prima pagina del diario 2009 augurando che questo nuovo anno sia ricco di gioie e soddisfazioni per tutti !!. E ora un cenno alle notizie di questi giorni:

- La giornata di oggi è iniziata con Aidomaggiore immerso nella nebbia. Alle 8, questa mattina, proprio a causa della fitta nebbia, l'impianto di pubblica illuminazione era ancora in funzione e la percentuale di umidità era molto alta. La giornata è andata avanti "chiusa", con pioggia leggera ma quasi senza interruzioni.

- Domani alle 11 si celebra il matrimonio di Tiziana Pillosu con Enrico Pipia. Tiziana è Aidomaggiorese, ha frequentato il nostro Asilo (allora c'era Suor Anselmina), le scuole elementari (ha avuto come insegnante Signorina Fausta), le scuole Medie, successivamente il liceo a Macomer, e a Cagliari ha conseguito la laurea. Attualmente si è stabilita nella zona di Cagliari dove insegna. Tiziana è molto legata a Aidomaggiore e quando gli impegni glielo permettono rientra con piacere per ritrovarsi con i genitori. A Tiziana e a Enrico gli auguri di immensa felicità di www.aidomaggiore.com che spera di poter pubblicare una loro foto nei prossimi giorni.

- Il primo giorno dell'anno è iniziato con molto rumore. In tutto il paese, ma sopratutto nella "zona nuova", i botti hanno rallegrato l''uscita del 2008 e l'inizio del 2009. Nelle zone di Via Corte Josso, Via Sardegna e Via Cagliari, con inizio alle 23,55, ci sono stati circa 10 minuti di fuochi pirotecnici veramente ad alto livello. La prima giornata del 2009 è stata senza sole e gli Aidomaggioresi l'hanno trascorsa in famiglia.

- Nella tradizionale funzione del "Te Deum" dell'ultimo giorno dell'anno, tra l'altro, Don Tonino ha ricordato che nel 2008 a Aidomaggiore ci sono stati:  10 morti, 1 battesimo, 2 matrimoni, 5 cresime e 6 prime comunioni. I residenti al 31/12/08 siamo soltanto 473.

 

 visualizza notizie precedenti