3a RASSEGNA
DELL'ORGANETTO
ritorna a        Pagina indice

PROGRAMMA QUARTA RASSEGNA

La 3a RASSEGNA DELL’ORGANETTO si è svolta il giorno 13 novembre 2004 con una grande affluenza di pubblico. Questa manifestazione è stata organizzata, anche quest’anno, dall'Amministrazione Comunale di Aidomaggiore in collaborazione con la Biblioteca Comunale E. Lussu, l'Associazione turistica Pro Loco e la Società Cooperativa La Lettura.

L’Ente Poste ha partecipato alla manifestazione con uno speciale annullo filatelico sui francobolli applicati su alcune cartoline (clicca per vedere cartoline e annullo filatelico) raffiguranti gli organettisti alla cui memoria è dedicata la manifestazione. La poesia riportata in queste cartoline è stata composta da Giovanni Battista Piras, Aidomaggiorese,  (autore dell’opuscolo “Breve ricerca storica su Aidomaggiore”).

Oltre 50 gli artisti, provenienti da tutta la Sardegna, che si sono esibiti presentati da Ottavio Nieddu. Prima dell’inizio, Ottavio, ha ricordato gli organettisti di Aidomaggiore: Pedru Porcu, Zizi Barranca, Finanzelu Mura e in particolare Antoni Mureddu, scomparso quest’anno, ai quali questa manifestazione è dedicata.
A Celestino Mureddu, fratello di Antoni, è stata consegnata una targa che attesta le grandi qualità artistiche e umane dello scomparso.

In questa pagina alcune miniature delle foto della manifestazione. Cliccando su di esse, aspettando qualche momento per il caricamento,  si visualizza la foto con il nome del suonatore, su alcune anche il titolo del brano eseguito nonché un piccolo spezzone di audio registrato in diretta con il consenso dell'organizzazione.

Fra i suonatori intervenuti si citano:
·          Ignazio Erbì di Gesturi che con la fisarmonica ha eseguito il ballo “Frorassiu”;
·          Pietro Madau di San Vero Milis che con la fisarmonica ha eseguito il ballo “Campidanese”;
·          Gianni Ore di Bonarcado che con la fisarmonica ha eseguito il ballo “Campidanese”;
·          Graziano Caddeo di Dualchi che con la fisarmonica ha eseguito il ballo “Logudoresu”
·          Tetto Frongia di Fordongianus che con la fisarmonica ha eseguito “su ballu de ziu Efixeddu”;
·          Mondo Vercellino di Bono che con l’organetto ha eseguito il ballo “ballittu”;
·          Inoria Bande di Sassari che accompagnandosi con l’organetto ha cantato “Curre Curre, Bolteinu e
      Serenata Sarda” composti dal Padre Francesco Bande;
·          Silvano Fadda di Austis che con l’organetto ha eseguito il ballo “Ballittu”;
·          Mariolino Deidda di Busachi che con l’organetto ha eseguito il ballo “S’annanza”;
·          Davide Caddeo di Dualchi che con la fisarmonica ha eseguito il ballo “del Margine”;
·          Costantino Caddeo di Dualchi che con la fisarmonica ha eseguito i balli “Passu e Danza”;
·          Ireneo Massidda di Simaxis che con la fisarmonica ha eseguito il ballo “Campidanese”;

oltre a
Aversa Samuel di Samugheo, Bande Marco di Sarule, Bande Peppino di Sarule, Barre Gerolamo di Samugheo, Barranca Tino di Aidomaggiore, Cadeddu Ignazio di Assolo, Carboni Felice di Aidomaggiore, Carboni Tore di Norbello, Corda Giuseppe di Aidomaggiore, Deidda Antonio di Busachi, Fadda Michele di Sorridile, Falchi Bande Antonello di Bultei, Flore Mario di Busachi, Frongia Tetto di Fordongianus, Ghisu Antonio di Alà dei Sardi, Ghisu Giovanni di Busachi, Lai Giovanni Battista di Loculi, Madeddu Antonico di Ardauli, Madeddu Stefania di Birori, Manca Stefania di Domusnovas (CA), Masala Paolo di Nughedu S.V., Maxia Eliseo di Maracalagonis, Maxia Orlando di Maracalagonis, Melis Alessandro di Nuoro, Muroni Antonio di Aidomaggiore, Murru Riccardo di Massama, Nieddu Alessandro di Sedilo, Panizziuttu Antonio di Sarule, Pinna Danilo di Dualchi, Piras Fiorentino di Siurgus Donigala, Pisu Giovanni di Sinnai, Ponti Mattia di Abbasanta, Pietro Puddu di Ghilarza originario di Bidonì, Salaris Mauro di Aidomaggiore, Sanna Riccardo di Aritzo, Scanu Massimiliano di Alà dei Sardi, Scarpa Giovanni di Borre, Schintu Peppino di Ghilarza, Spiga Mauro di Sestu, Ziulu Marco di Aidomaggiore e altri ancora, tutti molto bravi che pur esibendosi, presentati dal bravissimo Ottavio Nieddu, non hanno compilato la scheda di partecipazione.

Un cenno particolare ai giovanissimi di Aidomaggiore che hanno partecipato Corda Giuseppe (7 anni), Virdis Paolo (13 anni), Ziulu Marco (13 anni) e Medde Angelo (14 anni).

                           

vai a inizio pagina                                                                                                                         vai a pagina indice