N. 18
ERGHIGHINE
TIPO DI
MONUMENTO: Nuraghe complesso di tipo misto.
TOPONIMO LOCALITA': cartografia: ERIGHIGHINE uso
locale: Erghighine
POSIZIONE I.G.M.: Foglio 206 I SE (Sedilo), mm. 250/172.
DATI CATASTALI: Foglio: 17 mappale: 41
MODALITA' D'ACCESSO: Strada statale Sedilo-Noragugume, bivio
per Santu Antine 'e Campu.
MORFOLOGIA: Altopiano (quota s.l.m. 334 m.).
TIPO DI VEGETAZIONE: Sughere, querce, lecci, macchia
mediterranea.
IDROGRAFIA: A circa 25 metri si trova l'omonima fonte.
ORIENTAMENTO: Non determinabile.
MATERIALE: Basalto.
TECNICA: Ciclopica.
DESCRIZIONE: Le macerie intorno ad esso impediscono sia di
accedere all'interno della torre, sia di definire l'esatta
planimetria del monumento. Interessante è comunque l'architettura
delle murature che nella cortina nord - ovest presenta differente
andamento e struttura, tanto da far pensare ad un antico restauro
resosi necessario in seguito ad un cedimento di parte del paramento
murario.
ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Circa 200 metri.
STATO DI CONSERVAZIONE: Non buono.
EVENTUALI STRUTTURE COLLEGATE: Poco distante è la fonte
omonima (n. 19). Vedasi stessa
località (scheda n. 20 e 21
tombe di giganti), (scheda n. 143
capanna).
Documentazione fotografica: foto n.
30.
BIBLIOGRAFIA: LAMARMORA 1927, p. 80, Irighighina;
TARAMELLI
1935, p. 38, n. 69 Erighighine.
COMPILATORE: A.D.
|