| N. 19
            ERGHIGHINE a     TIPO DI
            MONUMENTO: Fonte di età nuragica.
 TOPONIMO LOCALITA': cartografia: Erighighine    uso
            locale: Erghighine
 POSIZIONE I.G.M.: Foglio 206 I SE (Sedilo), mm. 248/174.
 DATI CATASTALI: Foglio: 17 mappale: 41
 MODALITA' D'ACCESSO: Strada Sedilo-Noragugume, bivio per
            Santu Antine 'e Campu.
 MORFOLOGIA: Altopiano (quota s.l.m. 334 m.).
 TIPO DI VEGETAZIONE: Sughere, querce, lecci, macchia
            mediterranea .
 IDROGRAFIA: Fonte.
 ORIENTAMENTO:
            Est -sud est.
 MATERIALE: Basalto.
 TECNICA: Filari.
 DESCRIZIONE: La fonte, realizzata con lastre di basalto, è
            di pianta ellittica con volta composta da filari aggettanti a
            sezione semicircolare, ed ancora oggi viene utilizzata per
            l'approvvigionamento idrico di uomini e animali.
 ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Un raggio di circa 30 m.
            all' interno dell'area in precedenza individuata di m. 200 circa.
 STATO DI CONSERVAZIONE: Discreto.
 EVENTUALI STRUTTURE COLLEGATE: Nuraghe omonimo (n.
            18). Vedasi stessa località (scheda n. 20
            e 21 tombe di giganti), (scheda n. 143
            capanna).
 Documentazione fotografica: foto n. 
            28.
 BIBLIOGRAFIA:  lnedito.
 COMPILATORE: A.D.
 |