N. 26 SA
TANCA E S'OLIA TIPO DI MONUMENTO: Nuraghe a tholos.
TOPONIMO LOCALITA': cartografia: S'Acchile e Sa Sida
Uso locale: Sa tanca e s'Olia; S'Acchile 'e
sa Sida.
POSIZIONE I.G.M.: Foglio 206 I SO (Borore), mm. 283/423.
DATI CATASTALI: Foglio: 20 mappale: 31
MODALITA' D'ACCESSO: Strada di penetrazione agraria Tulinu
per Benezziddo.
MORFOLOGIA: Centro altopiano (quota s.l.m. 330 m.).
TIPO DI VEGETAZIONE: Sughere, pruno, macchia mediterranea
bassa.
IDROGRAFIA: 900 metri dal Riu Zanni.
ORIENTAMENTO: Est.
MATERIALE: Basalto.
TECNICA: Poligonale.
DESCRIZIONE: Il monumento conserva uno, più raramente due
filari di pietre di grandi dimensioni (es.: m. 2 x 0,75 x 0,90 spess.)
alcune delle quali ben sbozzate, per un'altezza massima di appena
1,65 m..
In direzione est, dietro l'ingresso, si apre un corridoio lungo m.
4,50 sul quale, a sinistra doveva con tutta probabilità essere
l'apertura della scala, larga m. 1,30, invasa dal crollo.
La camera interna, di forma circolare (m. 5 x 5), sembra mostrare le
tracce di tre nicchie disposte secondo il consueto schema
cruciforme.
ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Entro un raggio di circa 50
m. dal nuraghe.
STATO DI CONSERVAZIONE: Pessimo.
EVENTUALI STRUTTURE COLLEGATE: Si trova a circa 4-500 metri
dal nuraghe Crabia (scheda n.14).
Documentazione fotografica: diapositive n.
26a.
26b.
BIBLIOGRAFIA: Inedito.
COMPILATORE: A.D.
|