N. 27
TRAILONE TIPO DI MONUMENTO: Nuraghe a tholos.
TOPONIMO LOCALITA': cartografia: Trailone uso
locale: Trailone
POSIZIONE I.G.M.: Foglio 206 I SE (Sedilo), mm. 304/3
DATI CATASTALI: Foglio: 21 mappale: 19
MODALITA' D'ACCESSO: Strada di penetrazione agraria "Tulinu".
MORFOLOGIA: Centro altipiano (quota s.l.m. 334 m.).
TIPO DI VEGETAZIONE: Macchia mediterranea, sughere.
IDROGRAFIA: 450 metri da un corso d'acqua.
ORIENTAMENTO: Sud est.
- MATERIALE: Basalto.
-
TECNICA: Poligonale.
DESCRIZIONE: L'ingresso orientato a sud est introduce ad un
breve corridoio con nicchia sulla sinistra e scala completamente
ostruita dal crollo sulla destra.
La camera è di forma circolare, invasa dalle pietre del crollo
della copertura a tholos; lungo il suo perimetro si aprono tre
nicchie disposte secondo uno schema cruciforme, due di pianta
subtriangolare e una di forma circolare.
ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Circa 100 – 150 metri di
raggio a partire dal nuraghe.
STATO DI CONSERVAZIONE: Non buono.
EVENTUALI STRUTTURE COLLEGATE: ad 80 m. circa dal nuraghe, in
direzione nord - est, sembrerebbe possibile individuare le tracce di
un insediamento, mentre poco lontano dall' ingresso del podere vi
sono le tracce di due capanni circolari.
A circa 100 metri in direzione nord rispetto al nuraghe si osserva
una grande quantità di pietrame minuto e i resti di ambienti di
pianta rettangolare. Vedasi stessa località: (scheda
n. 123 capanna), (scheda n. 124
insediamento).
Documentazione fotografica: diapositive n.
27a.
27b. 27c.
27d.
27e.
foto n. 24.
BIBLIOGRAFIA: LAMARMORA 1927, p. 84, Trajalones; TARAMELLI
1935, p. 34, n. 49, Paule Codinas, nuraghe Frailones o Traialones.
COMPILATORE: A.D.
|