| N. 64 SOROLO              
            TIPO DI MONUMENTO: Nuraghe a tholos.
 TOPONIMO LOCALITA': cartografia: Sorolo    
            uso locale: Sorolo
 POSIZIONE I.G.M.: Foglio 206 II NE (Ghilarza), mm. 2/10.
 DATI CATASTALI: Foglio: 34 Mappale: 52 Proprietari: Eligio
            Niola.
 MODALITA' D'ACCESSO: Strada di penetrazione agraria Coloros -
            Serras - Sorolo.
 MORFOLOGIA: Altopiano (quota s.l.m. 325 metri).
 TIPO DI VEGETAZIONE: Piante di rovo e di sambuco addossate al
            nuraghe.
 IDROGRAFIA: A circa 50 metri da una sorgente.
 ORIENTAMENTO: Est-sud est.
 MATERIALE: Basalto.
 TECNICA: Poligonale.
 DESCRIZIONE: Il nuraghe è di forma circolare, con ingresso
            (altezza attuale m. 1,60) architravato e con spiraglio di scarico,
            che immette in un brevissimo corridoio d'accesso, con nicchia
            semicircolare sulla destra (profonda m. 1,30) e scala sulla sinistra
            (ampiezza vano scala m. 1,30).
 La camera, il cui ingresso è sormontato da un architrave di grandi
            dimensioni, ha una pianta circolare (m. 4,20 di diametro), con tre
            nicchie disposte secondo uno schema cruciforme (profonde in media m.
            1,30 x 1,50 di altezza) e mostra la volta a tholos pressoché
            integra, mancando solo alcuni filari della sommità.
 Nella nicchia di sinistra si notano tracce di uno scavo clandestino
            .
 ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Circa 50 metri di raggio.
 STATO DI CONSERVAZIONE: Discreto.
 Documentazione fotografica: diapositive n. 
            64a. foto
            n.  
            8.    23.
 BIBLIOGRAFIA:
            TARAMELLI 1935, p. 70, n. 27, Sòloro, p. 35, n. 52, Solòro.
 COMPILATORE: A.D.
 |