N. 66 LOBAOS
a TIPO DI MONUMENTO: Nuraghe a tholos
II.
TOPONIMO LOCALITA': cartografia: Lobaos uso
locale: Lobaos
POSIZIONE I.G.M.: F. 206 II NE, mm. 6,5/8,5
DATI CATASTALI: Foglio: 39 Mappale: 4
MODALITA' D'ACCESSO: Lungo la strada provinciale per Domusnovas
Canales e S. Maria delle Grazie.
MORFOLOGIA: Altopiano (quota s.l.m. 328 metri)
TIPO DI VEGETAZIONE: Arbusti sparsi di lentischio, rovo,
bagolaro, smilacea spinosa.
IDROGRAFIA: 550 m. da una sorgente in direzione sud.
ORIENTAMENTO: Sud (sud est).
MATERIALE: Basalto.
TECNICA: Poligonale.
DESCRIZIONE: Il nuraghe, a tholos, è costituito da una
semplice torre circolare (m. 11 x 11,25) con ingresso (largh. m.
1,20) architravato e con spiraglio di scarico di forma triangolare.
Il corridoio che introduce alla camera è lungo m. 4,80 di sezione
triangolare con piattabanda di copertura e mostra sulla destra (m.
2,30 dall'ingresso) una nicchia larga 0,95 m. e, di fronte, a
sinistra, la scala larga m. 1.
In asse con l'architrave dell' ingresso è l'imponente masso che
sormonta l'accesso alla camera circolare, priva di volta, anch'esso
con spiraglio triangolare.
Lo spessore murario è di circa m. 2, di m. 2,80 in corrispondenza
della scala.
ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Circa 100 m. di raggio.
STATO DI CONSERVAZIONE: Non buono.
EVENTUALI STRUTTURE COLLEGATE: A pochi metri dal nuraghe N.65
Lobaos I.
Documentazione fotografica: diapositive n.
66a.
66b. 66c.
66d.
foto n. 66e
25
BIBLIOGRAFIA: TARAMELLI 1935, p. 36, n. 59 Lobados.
COMPILATORE: A.D.
|