N. 67 SEDINAS
TIPO DI
MONUMENTO: Struttura nuragica (?).
TOPONIMO
LOCALITA': cartografia: Sedinas uso locale:
Sedinas
POSIZIONE I.G.M.: F.206 II NE, 10/ 100
DATI CATASTALI: Foglio: 40 mappale: 15
MODALITA' D'ACCESSO: Dalla strada per S. Maria delle Grazie.
MORFOLOGIA: Orlo altopiano (quota s.l.m. 322 metri)
TIPO DI VEGETAZIONE: Macchia mediterranea.
IDROGRAFIA: 575 m. da una sorgente in direzione SW
ORIENTAMENTO: Sud - est (?)
MATERIALE: Basalto.
TECNICA: Non determinabile.
DESCRIZIONE: Sono visibili le tracce di una costruzione di
forma circolare di cui si individua, a tratti, il filare di base non
continuo, e che determina un perimetro con le dimensioni di m. 10,10
x 10,20.
All' interno di questa struttura ve ne è un'altra più piccola
sempre circolare, realizzata, probabilmente in tempi moderni da un
pastore.
ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Circa 50 metri a partire
dalla struttura.
STATO DI CONSERVAZIONE: Pessimo.
EVENTUALI STRUTTURE COLLEGATE: Poco distante, alcuni grossi
lastroni potrebbero far pensare alla presenza di una struttura
tombale oggi completamente distrutta. Vedasi stessa località: (scheda
n. 68 nuraghe a corridoio), (scheda n.
130 tomba di giganti).
MATERIALE DI SUPERFICIE: Rilevante è la presenza di
numerosissime schegge di ossidiana per lo più di piccole dimensioni
e riferibili a frammenti e scarti di lavorazione.
Documentazione fotografica: diapositive n.
67a.
BIBLIOGRAFIA:
TARAMELLI 1935, p. 70, n. 24, Sedinas (?).
COMPILATORE: A.D.
|