| N. 68 SEDINAS
            a   TIPO DI MONUMENTO: Nuraghe.
 TOPONIMO LOCALITA': cartografia: Sedinas  uso locale:
            Sedinas
 POSIZIONE I.G.M.: F. 206 II NE, mm. 12,5/ 102,5
 DATI CATASTALI: Foglio: 40 mappale: 115
 MODALITA' D'ACCESSO: Strada per S.Maria delle Grazie.
 MORFOLOGIA: Orlo altopiano (quota 320 metri s.l.m.)
 TIPO DI VEGETAZIONE: Macchia mediterranea.
 IDROGRAFIA: 550 m. da una sorgente in direzione SW.
 MATERIALE: Basalto.
 TECNICA: Poligonale.
 DESCRIZIONE: Il monumento appare come una sorta di cumulo di
            terra da cui affiorano, sulla sommità, alcuni filari di pietre di
            medie dimensioni.
 Impossibile individuare l'ingresso e accedere all'interno del
            nuraghe, presumibilmente occupato dal crollo.
 Dall'alto del cumulo un piccolo spiraglio permette, però, di
            intravedere un tratto di corridoio, di sezione trapezoidale,
            interrotto dalle pietre del crollo, che segue una direzione est -
            ovest.
 Le dimensioni dell'intera struttura, di pianta pressoché circolare,
            sono di m. 16 x 15,20.
 ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Circa 50 m. di raggio. (scheda
            n. 67 struttura nuragica), (scheda n.
            130 tomba di giganti).
 DI CONSERVAZIONE: Non buono.
 MATERIALE DI SUPERFICIE: Alcuni frammenti ceramici.
 Documentazione fotografica: diapositive n. 
            68a.
 BIBLIOGRAFIA:
            TARAMELLI 1935, p.70 n. 25.
 COMPILATORE: A.D.
 |