| N. 73 URAS b   
            TIPO DI
            MONUMENTO: Insediamento di età storica.
 TOPONIMO LOCALITA': cartografia: Uras   uso locale:
            Uras
 POSIZIONE I.G.M.: F. 206 II NE, mm. 13/181,5.
 DATI CATASTALI: Foglio: 42 Mappale: 97
 MODALITA' D'ACCESSO: Dalla strada di Serra 'e su oe, in
            territorio di Sedilo, poi proseguendo per il tratto non asfaltato
            lungo un sentiero.
 MORFOLOGIA: Altopiano (quota s.l.m. 281 metri).
 TIPO DI VEGETAZIONE: Esemplari isolati di olivastri e lecci.
 IDROGRAFIA: 600 m. da Funtana Lacos a valle e 350 m. da un
            ruscello, anch'esso a valle.
 TIPO DI MONUMENTO: Insediamento di età storica.
 ORIENTAMENTO: Non determinabile.
 MATERIALE: Basalto.
 TECNICA: Filari (?).
 DESCRIZIONE: Nel terreno adiacente al nuraghe di Uras (n.
            74) si rinvengono oltre ad un gran numero di pietre di piccole
            dimensioni, numerosi frammenti ceramici tra i quali si distinguono
            alcuni tratti di sigillata chiara.
 A 50-70 m. dal nuraghe di Uras vi sono inoltre le tracce di tratti
            di mura rettilinee conservate nel solo filare di base.
 Ancora più chiaramente, presso il nuraghe  Su
            Portazò, sono
            visibili, affioranti a stento dal terreno, i resti di ambienti di
            forma quadrangolare, non meglio determinabili per dimensioni e
            sviluppo planimetrico. Vedasi nella stessa località: (scheda
            n. 70 tomba di giganti), (scheda n. 71
            tomba di giganti) e (scheda n. 160
            recinto nuragico); A 300 m. dalla tomba Sa Serra 'e Su Oe (n.
            69).
 ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Circa 100–150 metri
            quadri.
 STATO DI CONSERVAZIONE: Pessimo.
 Documentazione fotografica: diapositive n.
            73a. 
            73b.  
            foto
            23.
 BIBLIOGRAFIA: Inedito.
 COMPILATORE: A.D.
 |