COMUNE DI AIDOMAGGIORE (OR)
Schede monumenti archeologici

Visualizzaindice monumenti  -  indice monumenti per categoria
 indice immagini  -  relazione dell'Archeologa che ha redatto il catalogo
Scheda precedenteScheda successiva - Cartina territorio (documento excel)

N. 75 FUNTANA MENTA    TIPO DI MONUMENTO: Nuraghe.

TOPONIMO LOCALITA': cartografia: Funtana Menta       uso locale: Funtana Menta
POSIZIONE I.G.M.: F. 206 II NO, mm. 28/411.
DATI CATASTALI: Foglio: 33 Mappale: 13
MODALITA' D'ACCESSO: Attraverso la strada di penetrazione agraria "Sorolo" per Funtana Menta.
MORFOLOGIA: Altopiano (quota s.l.m. 320 metri).
TIPO DI VEGETAZIONE: Bosco di querce da sughero, arbusti sparsi di biancospino, smilacea spinosa.
IDROGRAFIA: Circa 400 m. a SO c'è il Riu Merchis.
ORIENTAMENTO: Non determinabile.
MATERIALE: Basalto.
TECNICA: Non determinabile.
DESCRIZIONE: Questa struttura si presenta quasi completamente circondata da una fitta macchia e da arbusti, che non permettono di definirne l'esatta planimetria e i caratteri tipologici.
La forma pare approssimativamente circolare (m. 13 lungh. x 11 largh.) ma si conserva soltanto per due filari, con un'altezza massima di m. 1,50 circa dal piano di campagna.
ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Circa 30 m. a partire dal nuraghe.
STATO DI CONSERVAZIONE: Pessimo.
Documentazione fotografica:
diapositive n.
  75a.
BIBLIOGRAFIA: TARAMELLI 1935, p. 104, n. 1 Funtanamenta.
COMPILATORE: A.D.