| N. 81 SANTU PEDRU b   TIPO DI
            MONUMENTO: Pozzo.
 TOPONIMO LOCALITA': cartografia: Santu Pedru          
            uso locale: Santu Pedru
 POSIZIONE I.G.M.: Foglio 206 II NE, mm. 39/81.
 DATI CATASTALI: Foglio: 39 Mappale: 54
 MODALITA' D'ACCESSO: Dalla strada comunale Aidomaggiore -
            Santa Maria delle Grazie, sulla destra, a circa km. 1,5 da
            Aidomaggiore, lungo la strada che porta al nuraghe di Otzilo.
 MORFOLOGIA: Altopiano (quota metri 323 s.l.m.).
 TIPO DI VEGETAZIONE: Macchia mediterranea, lentischio.
 IDROGRAFIA: Pozzo.
 ORIENTAMENTO: Non determinabile.
 MATERIALE: Basalto.
 TECNICA: Filari.
 DESCRIZIONE: Si tratta di un pozzo presumibilmente realizzato
            in età nuragica, attualmente ancora utilizzato come fonte di
            approvvigionamento idrico per le zone circostanti.
 Di recente per ragioni di sicurezza la struttura è stata munita di
            una protezione in cemento che non permette attualmente un accurato
            esame della tipologia e della struttura del monumento.
 ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Circa 50 m. intorno al
            monumento.
 STATO DI CONSERVAZIONE: Discreto.
 EVENTUALI STRUTTURE COLLEGATE: A poca distanza dalla
            struttura si osservano i resti di due tombe di giganti (nn.  79 -
            80)
            e numerosi cippi funerari di età romana. Stessa località un'altra
            tomba di giganti (n. 155).
 Documentazione fotografica: foto n. 
            81a.
 BIBLIOGRAFIA: Inedito.                                                                                                                
            COMPILATORE: A.D.
 |